Stella Dibenedetto. Doveva essere la serata della svolta per la Roma e invece si è trasformata nel più grande incubo per i colori giallorossi. Quattro gol subiti da un Cagliari voglioso e determinato senza mai avere vere occasioni da gol. E ora per Zeman torna l’incubo esonero. Una sconfitta pesante non solo per il risultato ma anche per come è maturata, con una prestazione scialba, macchiata dal clamoroso autogol di Goicoechea. Ventiquattro ore dopo la telenovela Stekelenburg, volato in Inghilterra per trasferirsi al Fulham e poi fatto rientrare, va in scena la paperissima del portiere scelto e preferito da Zeman all’olandese. Il boemo lascia De Rossi in panchina e si affida al trio Florenzi-Tachtsidis-Bradley. In attacco spazio a Totti-Osvaldo-Lamela. Il Cagliari risponde col tridente formato da Ibarbo, Sau e Thiago Ribeiro. La partita si mette subito in salita per la Roma che dopo appena tre minuti è già in svantaggio per il gol di Nainggolan. I giallorossi reagiscono e trovano il gol del pareggio con una punizione di Totti. Il primo tempo finisce in parità ma a inizio ripresa va in scena il suicidio degli uomini di Zeman: un innocuo cross da sinistra viene trasformato da Goicoechea nel gol del vantaggio sardo. Dopo pochi minuti arriva il colpo del ko definitivo firmato da Sau. La Roma, ormai, non c’è più e il Cagliari infierisce trovando la quarta rete. Solo il gol di Marquinho alleggerisce il passivo. A secco di vittorie nel 2013 in campionato, contro il Cagliari, la Roma cercava il riscatto trovando, invece, forse la sconfitta più brutta dell’era Zeman. Quello di oggi sarà il giorno della riflessione: Zeman non pensa alle dimissioni ma è facile intuire che ora la società decida di esonerarlo non solo perché i risultati non arrivano ma perché la squadra non lo segue più. Senza perdere altro tempo ci sarà il cambio della guardia sulla panchina della Magica. Il nome scelto è Laurent Blanc, ex ct della nazionale francese ed ex campione di Francia come allenatore del Bordeaux. Le alternative sono Zago, Panucci, che si sgancerebbe subito dalla Russia di Capello, oppure Giampaolo, che è libero.
0 comments:
Posta un commento