Andrea Gerardi. La Unendo Yamamay Busto Arsizio prosegue la marcia in vetta alla classifica del 68° Campionato di Serie A1 Femminile. Il 3-1 su Urbino consente alle farfalle di aumentare il vantaggio sulla Foppapedretti Bergamo, che rimonta su Bologna dallo 0-2 ma lascia un punto per strada. Il divario tra la prima e la seconda è ora di 6 lunghezze. La KGS Robursport Pesaro, nell'anticipo delle 16, batte 3-2 Villa Cortese e recupera terreno.
Di perdere la corazzata di Carlo Parisi non ne vuole proprio sapere. Reduce dalle fatiche europee - qualificazione alla Final Four di Champions League conquistata mercoledì a Baku, in Azerbaijan - la Unendo Yamamay si aggrappa alla propria classe per piegare la resistenza della Chateau d'Ax Urbino. Senza Faucette, con Marcon a mezzo servizio e Caracuta in campo nonostante i fastidi alla caviglia, le bustocche sfruttano la vena realizzativa di Kozuch (22 punti con 2 ace e 2 muri) e gli errori delle marchigiane. Sull'esito del match pesa come un macigno il finale del terzo set, quando le ragazze di Donato Radogna non convergono tre set point: errore al servizio di Van Hecke, invasione e incomprensione tra Angelelli e Leggs. Le campionesse d'Italia si salvano e complice una stampata di Arrighetti su Van Hecke, girano parziale e partita.
Vede nero per due set la Foppapedretti Bergamo, prima di svegliarsi e superare il Volley 2002 Forlì Bologna al tie-break. La squadra di Stefano Lavarini gioca senza la marcatrice regina del torneo Valentina Diouf, dolorante a una vertebra verticale e sostituita da Blair Brown (che chiuderà con 27 punti e il 45% offensivo). Così le felsinee di Alessandro Beltrami, giovandosi dell'ottimo approccio dell'esordiente Natalia Brussa nel ruolo di opposto, conducono con piglio deciso. Ivana Milos è pressoché perfetta in attacco e a muro, Tina Lipicer-Samec aggiunge 22 punti e una ricezione più che sufficiente. Bologna guadagna un punticino e ribadisce, in ottica Play Off, di non accontentarsi del ruolo di comparsa.
La KGS Robursport Pesaro ripete l'impresa di Castellanza e al Banca Marche Palas si impone 3-2 sulla MC Carnaghi Villa Cortese - stesso risultato dell'andata. Le colibrì, pur con lo stesso ruolino di marcia delle lombarde (6 vinte e 7 perse), restano a -5 dalle avversarie odierne. Villa Cortese resta al sesto posto in classifica, superata dall'Imoco Volley Conegliano che nell'anticipo aveva espugnato il campo della Banca Reale Yoyogurt Giaveno.
68° Campionato Serie A1 Femminile - I risultati della 16^ giornata:
Unendo Yamamay Busto Arsizio - Chateau d'Ax Urbino 3-1 (25-15, 15-25, 29-27, 25-20)
KGS Robursport Pesaro - MC Carnaghi Villa Cortese 3-2 (22-25, 25-21, 25-21, 16-25, 15-7)
Foppapedretti Bergamo - Volley 2002 Forlì Bologna 3-2 (18-25, 23-25, 25-23, 25-22, 15-8)
Banca Reale Yoyogurt Giaveno - Imoco Volley Conegliano 1-3 (25-23, 17-25, 18-25, 22-25) giocata ieri
Riposano: Duck Farm Chieri Torino, Rebecchi Nordmeccanica Piacenza
68° Campionato Serie A1 Femminile - La classifica:
Unendo Yamamay Busto Arsizio 33, Foppapedretti Bergamo 27, Duck Farm Chieri Torino 22, Rebecchi Nordmeccanica Piacenza 22, Imoco Volley Conegliano 22, MC Carnaghi Villa Cortese 21, Chateau D'Ax Urbino 17, Kgs Robursport Pesaro 16, Banca Reale Yoyogurt Giaveno 11, Volley 2002 Forlì Bologna 4.
68° Campionato Serie A1 Femminile - Il prossimo turno (domenica 24 febbraio, ore 18):
Rebecchi Nordmeccanica Piacenza - Unendo Yamamay Busto Arsizio sabato 23 febbraio, ore 20.30
MC Carnaghi Villa Cortese - Banca Reale Yoyogurt Giaveno
Foppapedretti Bergamo - KGS Robursport Pesaro
Duck Farm Chieri Torino - Volley 2002 Forlì Bologna
Riposano: Imoco Volley Conegliano, Chateau d'Ax Urbino
Serie A2 Femminile: Novara e Ornavasso a braccetto, Crovegli sale al sesto posto
68° Campionato Serie A2 Femminile - I risultati della 18^ giornata:
Systema Montichiari - Igor Gorgonzola Novara 0-3 (17-25, 28-30, 13-25)
Riso Scotti Volley Pavia - Cedat 85 San Vito 3-0 (25-16, 25-23, 25-15)
Sanitars Metalleghe Mazzano - Pomì Casalmaggiore 1-3 (18-25, 22-25, 28-26, 24-26)
IHF Volley Frosinone - Volley Soverato 3-0 (25-21, 25-15, 28-26)
Siamo Energia Ornavasso - Terre Verdiane Volley 3-0 (25-20, 25-20, 25-21)
Sigel Pallavolo Marsala - Puntotel Sala Consilina 3-0 (25-23, 25-20, 25-18)
Crovegli Volley - Il Bisonte San Casciano 3-1 (25-20, 25-18, 19-25, 25-16)
68° Campionato Serie A2 Femminile - La classifica:
Igor Gorgonzola Novara 45, Siamo Energia Ornavasso 45, Pomì Casalmaggiore 41, IHF Volley Frosinone 35, Riso Scotti Volley Pavia 32, Crovegli Volley 26, Puntotel Sala Consilina 25, Sanitars Metalleghe Mazzano 23, Il Bisonte San Casciano 23, Volley Soverato 23, Systema Montichiari 22, Terre Verdiane Volley 20, Sigel Pallavolo Marsala 10, Cedat 85 San Vito 8.
68° Campionato Serie A2 Femminile - Il prossimo turno (domenica 24 febbraio, ore 18):
Il Bisonte San Casciano - Riso Scotti Volley Pavia
Terre Verdiane Volley - Crovegli Volley sabato 23 febbraio, ore 20.30
Cedat 85 San Vito - Sanitars Metalleghe Mazzano
Igor Gorgonzola Novara - Sigel Pallavolo Marsala
Pomì Casalmaggiore - Siamo Energia Ornavasso
Volley Soverato - Systema Montichiari
Puntotel Sala Consilina - IHF Volley Frosinone
0 comments:
Posta un commento