Contro il Tottenham sulla scia di Catania

di Luigi Laguaragnella
Occorre tenere tutto l'ambiente compatto e soprattutto evitare altre spifferate sulle relazioni dello spogliatoio nerazzurro animato recentemente da una lite tra Cassano e Stramaccioni. Probabilmente vittorie ottenute in maniera rocambolesca come quella di domenica scorsa a Catania aiutano ad eliminare tossine negative.
Nel 3-2 rifilato ai siciliani sono conservati tutti i presupposti dell'Inter per riagguantare lo smalto e l'energia per questo finale di stagione.
Vincere in rimonta è complicato, ma carica l'ambiente per la partita successiva e la prossima per la banda di Stramaccioni è affascinante: a Londra, domani sera l'Inter sfiderà il Tottenham nell'andata degli ottavi di finale di Europa League.
La vittoria contro il Catania, per come è avvenuta, giunge in momento propizio. Sorprendentemente i siciliani stavano diventando una diretta concorrente per le posizioni di classifica "europee".  Dopo un primo tempo, l'ennesimo, disastroso dei nerazzurri in cui i rossoazzurri hanno rifilato due reti ad Handanovic approfittando di due errori, quello di Juan Jesus che ha dato un assist a Barrientos e quello della difesa mal posizionata sul colpo di testa di Marchese, la ripresa l'Inter ha preso in mano in partita grazie alle sostituzioni effettuate da Stramaccioni in cui sono emerse delle certezze.
L'Inter, in questo momento non può fare a meno di Palacio, autore di una doppietta e di un assist vincente per Alvarez. A Catania è entrato al posto di Rocchi che durante la gara non ha toccato un pallone.
E poi finalmente il centrocampo nerazzurro dopo tanto cercare, ha finalmente trovato gli uomini che fanno la differenza e che a Londra dovranno dare la carica. Cambiasso e il rientrante Stankovic sono i senatori della squadra che in Sicilia hanno riportato ordine e agonismo allo spogliatoio. Tutte le azioni offensive sono partite da loro; in campo si è vista la differenza non solo di esperienza, ma anche di capacità di pressing e di essere nel pallino dell'azione. La vittoria di domenica, anche grazie a loro (splendido l'assist di Cambiasso per il gol vincente di Palacio nei minuti di recupero) è un segnale per le nuove leve dell'Inter che devono ancora entrare nei meccanismi e soprattutto per la questione Cassano. Con i tre gol forse ha vinto lo spogliatoio e convinto il fantasista a chiedere scusa, anche perchè con gli uomini contati in attacco e l'Inter presente su tre fronti, è necessario che Palacio abbia il sostegno adeguato.
A Londra, contro la vecchia fiamma Bale, tre sono gli elementi che non devono mancare: Cassano rientrato nei ranghi, Palacio al centro dell'attacco (sperando che regga bene tutto il reparto) e la presenza dei senatori, tra cui il lottatore Stankovic, mancato per nove mesi.

0 comments:

Posta un commento