 |
Il tecnico del Napoli Mazzarri |
Piero Ladisa. La Juventus affronterà, nella ventisettesima giornata del Campionato di Serie A, il Napoli.
La sfida verrà disputata, stasera alle ore 20:45, al San Paolo di Napoli.
La gara di andata fu vinta dai bianconeri 2-0.
L’arbitro designato per questo match è Daniele Orsato della sezione di Schio.
La Juventus arriva a questa sfida avendo battuto il Siena, domenica scorsa, 3-0.
I bianconeri hanno ritrovato gioco e risultato, dopo l’opaca prova fornita contro la Roma.
Il Napoli, invece, non riesce più a vincere.
Gli azzurri, allenati da Mazzarri, sono reduci da tre pareggi consecutivi. L’ultimo di questi contro l’Udinese, lunedì sera, per 0-0.
Juventus e Napoli arrivano a questo big match, che vale lo scudetto, distaccati di 6 punti.
Per i bianconeri, in testa al torneo, un successo vorrebbe dire ipotecare il titolo. Anche il pareggio, vista la vittoria nella gara d’andata, andrebbe bene ai fini degli scontri diretti.
Un successo per gli azzurri, invece, significherebbe dimezzare lo svantaggio in classifica e lanciarsi all’inseguimento dei bianconeri, impegnati in Champions, nelle ultime undici giornata di campionato. Senza dimenticare che, con i tre punti, l’autostima e il morale crescerebbe, a dismisura, negli uomini di Mazzarri.
La Juventus scenderà in campo con il 3-5-2. In porta verrà schierato Buffon. La linea difensiva sarà composta da Barzagli, Bonucci e Chiellini. Il numero 3 bianconero dovrebbe aver recuperato dalla botta alla caviglia destra, patita nella gara contro il Siena. In caso di forfait è pronto Peluso.
Sulle fasce di centrocampo agiranno Lichtsteiner e Asamoah, rispettivamente a destra e sinistra. Completerà il reparto, il trio formato da Vidal, Pirlo e Marchisio.
In attacco, oltre al confermato Vucinic, è ballottaggio tra Giovinco e Matri.
Gli indisponibili in casa bianconera sono Anelka, Bendtner, Caceres, De Ceglie e Pepe.
Il Napoli scenderà in campo con il 3-4-1-2. In porta verrà schierato De Sanctis. La linea difensiva sarà composta da Campanaro, Cannavaro e Britos. Sulle fasce di centrocampo agiranno Maggio e Zuniga, rispettivamente a destra e sinistra. Completerà il reparto il duo, in mediana, formato da Berhami e Inler.
In attacco spazio a Cavani e Pandev, con Hamsik che agirà alle loro spalle.
Non ci sono indisponibili in casa azzurra.
I precedenti, in A, tra azzurri e bianconeri, disputati a Napoli sono 66 così ripartiti: 21 vittorie del Napoli, 25 pareggi e 20 vittorie della Juventus.
I gol messi a segno dagli azzurri sono 81, con media a gara di 1,23.
I gol messi a segno dai bianconeri sono 77, con media a gara di 1,17.
L’ultima vittoria del Napoli risale al 09/01/2011. La partita terminò 3-0.
L’ultimo pareggio risale al 29/11/2011. La partita terminò 3-3.
L’ultima vittoria della Juventus risale al 30/09/2000. La partita terminò 1-2.
Due sono le vittorie più ampie ottenute dal Napoli, in casa, contro la Juventus. Entrambe per 4-1.
La prima risale al 19/02/1939, la seconda al 07/06/1942.
La vittoria più ampia ottenuta dalla Juventus, in trasferta, contro il Napoli risale al 15/12/1974. I bianconeri s’imposero 6-2.
0 comments:
Posta un commento