Andrea Gerardi. La Foppapedretti Bergamo batte 3-0 la KGS Robursport Pesaro e accorcia le distanze dalla vetta del 68° Campionato di Serie A1 Femminile.Le orobiche, uniche a non aver ancora osservato turni di riposo nel torneo, festeggiano al PalaNorda l'undicesima vittoria stagionale e si portano a -4 dalla Unendo Yamamay Busto Arsizio, sconfitta nell'anticipo televisivo dalla Rebecchi Nordmeccanica Piacenza.
Il match si rivela, nonostante il punteggio finale, molto equilibrato. Stefano Lavarini deve fare a meno per la seconda partita consecutiva di Valentina Diouf, ma ottiene buoni numeri da Blair Brown e soprattutto Sara Klisura, che da opposto firma 12 punti, molti dei quali nei momenti topici della gara. Ma sono Enrica Merlo e Chiara Di Iulio le straordinarie protagoniste del match: la prima con recuperi che nulla hanno a che vedere con le leggi della gravità, la seconda in attacco e al servizio (l'ace del 27-26 nel secondo set e altri due per salire dal 18-17 al 20-17 nel terzo). Le colibrì di Andrea Pistola restano in carreggiata per tutto l'incontro, salvo sbagliare qualcosa di troppo nelle fasi più calde. Non bastano le discrete prove di Lauren Gibbemeyer e Elisa Manzano al centro.
Colpo esterno del Volley 2002 Forlì Bologna contro la Duck Farm Chieri Torino. Le felsinee centrano il secondo successo stagionale, di nuovo contro un club piemontese, e dopo aver spaventato Bergamo sette giorni fa confermano di essere altra squadra rispetto a quella del girone d'andata. Nel 3-1 del PalaRuffini ben 5 atlete dell'ex Alessandro Beltrami finiscono in doppia cifra: eccellente la prestazione di Ivana Milos, che accumula 17 punti con il 65% di realizzazione offensiva e 4 muri. Lipicer-Samec e Brussa, ingaggi invernali, aggiungono rispettivamente 19 e 16 punti e consegnano al club emiliano la prima affermazione da tre punti. La banda di Francois Salvagni, priva di Ravetta e con Fernandez Navarro in precarie condizioni, si arrende dopo aver conquistato il primo set: non valgono nemmeno un punticino le bordate di Samanta Fabris (22) e Francesca Piccinini (17), né i 5 muri del capitano Chiara Borgogno. In chiusura del quarto set, infine, le padrone di casa non sfruttano due palle per il tie-break sul 24-22.
Lo stop, per certi versi inatteso, di Chieri Torino consente alla MC Carnaghi Villa Cortese di agganciare Piacenza e installarsi così in terza posizione. Le biancoblù superano 3-1 la Banca Reale Yoyogurt Giaveno e mettono fine a un digiuno che durava dal 20 gennaio: prima vittoria per Mauro Chiappafreddo da quando siede sulla panchina del club di Castellanza. Nel segno del capitano Katarina Barun, che sigla 20 punti con più del 50% di realizzazione in attacco. Al centro non c'è Veljkovic, ma Folie e Garzaro ne fanno ottimamente le veci a muro. Le cuattine inscenano una prova simile a quella disputata in casa contro Conegliano: vinto il primo set, Elisa Togut (21 punti) e socie non riescono a proseguire con la stessa intensità e cedono il passo alle avversarie.
68° Campionato Serie A1 Femminile - I risultati della 17^ giornata:
Rebecchi Nordmeccanica Piacenza - Unendo Yamamay Busto Arsizio 3-2 (25-16, 21-25, 21-25, 25-12, 15-12)
MC Carnaghi Villa Cortese - Banca Reale Yoyogurt Giaveno 3-1 (21-25, 25-15, 25-17, 25-22)
Foppapedretti Bergamo - KGS Robursport Pesaro 3-0 (25-21, 28-26, 25-22)
Duck Farm Chieri Torino - Volley 2002 Forlì Bologna 1-3 (27-25, 22-25, 21-25, 24-26)
Riposano: Imoco Volley Conegliano, Chateau d'Ax Urbino
68° Campionato Serie A1 Femminile - La classifica:
Unendo Yamamay Busto Arsizio 34, Foppapedretti Bergamo 30, Rebecchi Nordmeccanica Piacenza 24, Mc Carnaghi Villa Cortese 24, Duck Farm Chieri Torino 22, Imoco Volley Conegliano 22, Chateau D'Ax Urbino 17, Kgs Robursport Pesaro 16, Banca Reale Yoyogurt Giaveno 11, Volley 2002 Forlì Bologna 7.
68° Campionato Serie A1 Femminile - Il prossimo turno (domenica 3 marzo, ore 18):
Unendo Yamamay Busto Arsizio - Duck Farm Chieri Torino sabato 2 marzo, ore 20.30
Chateau d'Ax Urbino - MC Carnaghi Villa Cortese
Volley 2002
Forlì Bologna - Rebecchi Nordmeccanica Piacenza mercoledì 6 marzo, ore 20.30
Imoco Volley Conegliano - KGS Robursport
Riposano: Foppapedretti Bergamo, Banca Reale Yoyogurt Giaveno
Serie A2 Femminile: Casalmaggiore stende ancora Ornavasso, Novara sola in testa
68° Campionato Serie A2 Femminile - I risultati della 19^ giornata:
Il Bisonte San Casciano - Riso Scotti Volley Pavia 2-3 (22-25, 25-18, 14-25, 25-23, 13-15)
Terre Verdiane Volley - Crovegli Volley 3-0 (25-22, 27-25, 25-19) giocata ieri
Cedat 85 San Vito - Sanitars Metalleghe Mazzano 0-3 (10-25, 22-25, 23-25)
Igor Gorgonzola Novara - Sigel Pallavolo Marsala 3-0 (25-23, 25-22, 27-25)
Pomì Casalmaggiore - Siamo Energia Ornavasso 3-1 (25-20, 25-22, 23-25, 25-19)
Volley Soverato - Systema Montichiari 2-3 (25-19, 25-14, 16-25, 20-25, 14-16)
Puntotel Sala Consilina - IHF Volley Frosinone 1-3 (18-25, 25-23, 13-25, 12-25)
68° Campionato Serie A2 Femminile - La classifica:
Igor Gorgonzola Novara 48, Siamo Energia Ornavasso 45, Pomì Casalmaggiore 44, IHF Volley Frosinone 38, Riso Scotti Volley Pavia 34, Crovegli Volley 26, Sanitars Metalleghe Mazzano 26, Puntotel Sala Consilina 25, Systema Montichiari 24, Il Bisonte San Casciano 24, Volley Soverato 24, Terre Verdiane Volley 23, Sigel Pallavolo Marsala 10, Cedat 85 San Vito 8.
68° Campionato Serie A2 Femminile - Il prossimo turno (domenica 3 marzo, ore 18):
Crovegli Volley - Igor Gorgonzola Novara
Sigel Pallavolo Marsala - Cedat 85 San Vito
Riso Scotti Volley Pavia - Volley Soverato
Systema Montichiari - Pomì Casalmaggiore
IHF Volley Frosinone - Terre Verdiane Volley
Siamo Energia Ornavasso - Puntotel Sala Consilina
Sanitars Metalleghe Mazzano - Il Bisonte San Casciano
0 comments:
Posta un commento