Champions: fuori la Juve. Bayern e Barca in semifinale

Andrea Stano. Quarti di finale: Barcellona-Psg e Juventus-Bayern terminano rispettivamente 1-1 e 0-2. A passare il turno, quindi, sono la squadra bavarese e i marziani azulgrana. Venerdì 12 aprile a Nyon (ed è un inedito assoluto per la Champion's League) ci saranno i sorteggi per determinare le semifinali. In questa occasione sarà logicamente possibile l'accoppiamento tra due squadre dello stesso paese, cosa non accaduta per i quarti di finale in questa edizione per regolamento.
La Juve comincia col piglio giusto ma nonostante l'aggressività e la tanta voglia, le sortite del tandem Vucinic-Quagliarella non preoccupano più di tanto il portierone Neur. Dall'altra parte Peluso è molto bravo ad immolarsi sulla conclusione di Mandzukic al nono minuto. Ottima la diagonale difensiva dell'ex Atalanta che all'andata, a sinistra, patì moltissimo le giocate di Aryen Robben. Oggi sostituisce Lichsteiner squalificato, così come Vidal. Al 38esimo sugli sviluppi di un corner Buffon è strepitoso sulla bomba calciata da Alaba, voglioso di bissare il gol dell'andata ma questa volta il "pensionato" bianconero vola e devia in angolo. Il primo tempo termina sullo 0 a 0 con i giochi ancora aperti grazie anche alla spinta dello Juventus Stadium e all'atteggiamento arrembante e caparbio della squadra di Conte. Bayern attendista.
Pareggio bianco anche al Nou Camp dove il Barcellona va vicino al gol con Xavi, su punizione, e Pedro mentre il Psg sfiora il vantaggio con Lavezzi e Lucas, entrambi serviti dal solito Ibrahimovic. Grandissimo il primo tempo del giovane brasiliano, in estate a un passo dall'Inter.
La ripresa a Torino comincia subito con una buona occasione per Quagliarella ma il suo destro potente esce non di molto. Al 64esimo grande palla gol per il Bayern. Dal limite Robben sfodera il suo marchio di fabbrica, il sinistro a giro. Buffon è battuto ma viene salvato dal palo. Il pareggio non dura oltre otto minuti. Su calcio da fermo svetta Javi Martinez (mister 40 milioni), Buffon è reattivo ma sulla sua respinta si avventa come un condor il bomber croato Mandzukic che segna l'1 a 0. Qualificazione archiviata definitivamente a favore dei tedeschi che nel corso della partita sfioreranno anche il raddoppio con Muller, in un paio di occasioni, e con Robben ma Buffon gli nega la gioia del gol. Il 2 a 0 arriva al 90' e lo segna Pizarro su assist di Schweinsteiger. Finisce così, dunque, il cammino Champions della Juve, il sogno come è spesso stato definito da Antonio Conte. I bianconeri hanno senza dubbio un'ottima squadra, il centrocampo non è secondo a nessuno in Europa ma il reparto offensivo è fin troppo sterile ed inconcludente per poter lasciare il segno in questa manifestazione.
Nell'altro suggestivo incontro, il Psg ce la mette tutta pur di passare il turno e sconfiggere la banda di Villanova, oggi senza l'asso argentino Messi dall'inizio. Tuttavia Ancelotti non ce la fa e il Barcellona conquista la sua sesta semifinale consecutiva. Quando la pulce argentina fa il suo ingresso in campo la partita prende un'altra piega dimostrando come il Barcellona senza il suo numero 10 sia una squadra battibilissima. Al vantaggio di Pastore, gran bella discesa la sua, risponde Pedro con una stilettata di sinistro imparabile per Sirigu. Finisce 1 a 1, all'andata fu 2 a 2 al Parco dei Principi. Le quattro semifinaliste per la Champion's League 2012/13 sono, quindi, Bayern di Monaco, Borussia Dortmuns, Real Madrid e Barcellona. Due formazioni tedesche ed altrettanti compagini spagnole.

0 comments:

Posta un commento