Coppa Italia: Roma-Lazio 0-1, Lulic regala il trofeo ai biancocelesti e porta la Lazio in Europa


di Stella Dibenedetto - La Lazio vince la sua sesta Coppa Italia grazie ad un gol di Lulic ad un quarto d’ora dalla fine e accede alla fase a gironi dell’Europa League. L’atto finale della stagione premia la squadra di Petkovic e manda all’inferno la squadra giallorossa dove ci sarà l’ennesima rivoluzione tattica in attesa di capire se Massimiliano Allegri sarà il nuovo allenatore della Roma. Andreazzoli schiera la squadra giallorossa con il 4-2-3-1 con Marquinhos, Castan, Burdisso e Balzaretti in difesa; Bradley e De Rossi a formare il muro davanti alla difesa; Lamela, Totti e Marquinho a sostegno di Destro, preferito a Osvaldo. Petkovic, invece, si affida ancora al 4-4-1 con Konko, Biava, Cana e Radu in difesa e Ledesma davanti al muro difensivo; a centrocampo Candreva, Onazi, Hernanes e Lulic a centrocampo e Klose, unica punta.  Fin dalla prime battute, la partita è contratta e nervosa. Orsato mette subito mano al cartellino giallo per evitare tensioni inutili. Il primo tempo, però, regala poche emozioni: ritmi bassi, tanti errori di misura e la paura di perdere che ha il sopravvento sulle velleità di vincere. La Lazio si fa vedere subito con un piatto destro di Lulic respinto da Lobont su cui Klose sbaglia il tap in mentre la Roma risponde con Bradley che, però, al momento del tiro si allarga troppo e calcia fuori. Nel finale di primo tempo, si registrano le prime, vere occasioni da gol: da una parte Lobont respinge miracolosamente l'incornata ravvicinata di Klose, sull'altro fronte, da azione simile, Destro mette appena alto il suo colpo di testa. Decisamente più bella la ripresa ma la paura di perdere continua ad avere il sopravvento. A metà frazione, la gara ha uno scossone: al 67' un contropiede laziale vede Klose di pochissimo in ritardo sull'assist di Mauri, sul ribaltamento di fronte, Totti chiama all’opera Marchetti e poco dopo Destro calcia al lato. La Lazio, così, ne approfitta: a destra, Candreva crossa e Lulic, al centro non sbaglia battendo Lobont. La Roma avrebbe subito la possibilità di pareggiare ma la traversa spegne i sogni di rimonta giallorossi. Finisce così un derby storico per la città di Roma. La Lazio può guardare al futuro con più serenità. La Roma, invece, dovrà subire l’ennesima rivoluzione tecnica e, forse, anche societaria.

0 comments:

Posta un commento