Andrea Stano. Lazio-Udinese è il big match di questa prima attesissima giornata di campionato. La partita, spumeggiante dall'inizio alla fine, termina col punteggio di 2 a 1 a favore dei biancocelesti. Entrambe le squadre cercano il riscatto dopo le batoste contro la Juve in Supercoppa e contro lo Slovan Liberec nel preliminare di Europa League.
La scorsa stagione sia Lazio che Udinese esordirono in trasferta. La Lazio trionfò a Bergamo contro l'Atalanta 1 a 0 grazie alla rete di Hernanes mentre l'Udinese capitolò a Firenze 2 a 1 (a segno Jovetic con una doppietta e Maicosuel).
La prima in casa della Lazio, invece, venne vinta dai padroni di casa per 3 a 0 (due volte Klose e Candreva).
Sempre lo scorso anno, inoltre, nelle gare di andata e ritorno ci fu una vittoria per parte. 3 a 0 per gli aquilotti all'Olimpico e 1 a 0 al Friuli a favore dell'Udinese con gol del solito Di Natale.
Moltissime sorprese nelle formazioni. Guidolin stravolge l'undici titolare spedendo in panchina il promettente Allan (appannaggio di Badu), Lazzari e persino Muriel. Al colombiano viene preferito "O mago" Maicosuel.
Nella Lazio, invece, Petkovic abbandona l'idea del doppio regista scommettendo su Biglia e non su Ledesma che si accomoda in panchina. Dentro il tuttofare Gonzalez, tenuto fuori nella Supercoppa contro la Juventus. Il nuovo acquisto Novaretti in campo dall'inizio.
Lazio subito arrembante e nel giro di tre minuti sfiora il gol in un paio di occasioni. Prima col palo di Candreva (ex di turno della gara) al 4' e poi con l'ottimo colpo di testa di Gonzalez sul cross di Cavanda al sesto minuto. L'uruguayano impatta bene ma il pallone esce di pochissimo.
Al dodicesimo arriva il vantaggio degli azzurri. A segnarlo, con una prodezza, è il "profeta" Hernanes che da posizione defilata, in seguito ad una gran fuga sull'out di sinistra, calcia una revolverata forte e precisa che trafigge il portiere Kelava.
Passano solo tre minuti e la Lazio raddoppia. Kelava (in campo per l'infortunio di Brkic che tornerà a Natale) frana su Klose abbattendolo in aria. Per l'arbitro è calcio di rigore e ammonizione per il portiere croato. Dal dischetto va Candreva che non sbaglia.
L'Udinese non riesce a rispondere ad una tonicissima Lazio partita col piede sull'acceleratore. I padroni di casa potrebbero anche chiudere definitivamente la pratica ma dopo una splendida azione corale, Miroslav Klose spara in curva clamorosamente a tu per tu con Kelava chiudendo il traingolo nel peggiore dei modi.
Squadre negli spogliatoi sul punteggio di 2 a 0.
La riprese inizia con lo stesso canovaccio ovvero con la Lazio più in palla rispetto i propri avversari e sempre molto pericolosa. Tuttavia gli aquilotti, malgrado il calcio spettacolo che regalano ai propri tifosi, non riescono a segnare il terzo gol, anzi, l'Udinese accorcia le distanze. A riaprire i giochi è Luis Muriel, entrato al posto di Di Natale. Naldo sradica la palla dai piedi di Hernanes e trova il colombiano lanciato in contropiede. Cucchiaio su Marchetti e il punteggio cambia ancora, 2 a 1. Siamo al 15esimo minuto.
La Lazio non ne ha più e al 30' rischia davvero grosso. Incredibile palla gol per Zielinski. Dias si addormenta in copertura, ne approfitta Maicosuel che serve il giovane polacco che spara altissimo divorandosi il più facile dei gol. Leggera attenuante per l'attaccante classe 94: il pallone gli rimbalza male nell'attimo della conclusione.
L'Udinese prova a gettare il cuore oltre l'ostacolo non riuscendo, però, ad acciuffare il pareggio. Finisce 2 a 1 per la Lazio che conquista, dunque, i primi tre punti stagionali.
Bianconeri, forse, penalizzati dal turn over di inizio gara per risparmiare energie in vista della delicata sfida di ritorno con lo Slovac prevista per giovedì sera.
Nel prossimo turno di campionato i friulani saranno impegnati in casa contro il Parma (questa sera 0 a 0 col neopromosso Sassuolo) mentre la Lazio farà visita alla Juve a Torino cercando di dimenticare il 4 a 0 di settimana scorsa.
0 comments:
Posta un commento