Andrea Stano. Nigeria, Costa d'Avorio e Camerun sono le prime tre nazionali africane che si aggiungono alle già 21 selezioni di tutto il mondo qualificate ai Campionati mondiali di calcio in Brasile.
Le "super aquile" nigeriane a Calabar hanno sconfitto 2 a 0 (all'andata vinsero 2 a 1) l'Etiopia nella partita delle 16 di ieri pomeriggio.
"Antilopi" affossati dalle reti di Moses su calcio di rigore al 20', e dell'ex Chievo e Inter Victor Obinna su calcio di punizione al 37esimo. Quinta partecipazione ai Mondiali per la Nigeria. L'Etiopia, invece, fallisce nuovamente l'obiettivo più prestigioso. Non è mai riuscita ad entrare nel tabellone definitivo dei Campionati mondiali.
Anche Senegal-Costa d'Avorio si è disputata ieri sera sul neutro di Casablanca in Marocco causa squalifica del campo di Dakar. Gli "elefanti", che nella partita di andata si imposero 3 a 1 aprendosi già la strada per il Mondiale, pareggiano 1 a 1 contro i "leoni di Tiranga". Al vantaggio senegalese di Saw su calcio di rigore al minuto 77, risponde con un preciso diagonale destro Kalou al 93' scacciando ansia e paure. Alla nazionale guidata da Giresse sarebbe servito un altro gol, in verità sfiorato proprio qualche istante prima della rete dell'ex attaccante del Chelsea. Si è rivisto per quasi tutta la partita (è uscito infatti all'80esimo) il romanista Gervinho. Gli uomini di Lamouchi staccano, dunque, il biglietto per la fase finale dei Mondiali per la terza volta nella loro storia.
Si è invece giocato questo pomeriggio alle 15 il match tra Camerun e Tunisia. All'andata terminò 0 a 0.
Allo stadio Ahmadou Ahidjo di Yaoundè i "leoni indomabili" divorano le "aquile di Cartagine". Il sonoro 4 a 1 consente ai padroni di casa, già detentori del record di squadra africana con più presenze ai Mondiali, di partecipare al torneo iridato per la settima volta nella loro storia.
Camerunensi subito in vantaggio al terzo minuto con l'attaccante del Fenerbache Pierre Webo. Il raddoppio lo firma Moukandjo al 30esimo. Nella ripresa la Tunisia accorcia il distacco con la rete di Akaichi impaurendo il pubblico di casa (il potenziale 2 a 2 avrebbe favorito i biancorossi). Ci pensa, tuttavia, Jean Makoun a chiudere i conti e spedire il Camerun in Brasile. Il centrocampista del Rennes mette a segno un'indimenticabile doppietta ai minuti 66 e 86.
Brasile 2014 sarà il quarto Mondiale per la stella del Camerun Samuel Eto'o, dopo le edizioni del '98, 2002 e 2010.
Martedì 19 andranno in scena le ultime due gare della CAF, la fedefazione africana. Trattasi di Egitto-Ghana e Algeria-Burkina Faso. Se per Muntari e colleghi sarà più una passeggiata che un vero incontro, visto il 6 a 1 rifilato ai "faraoni" all'andata, è tutto ancora aperto per la sfida che si giocherà a Blida in Algeria. Nella gara di andata gli "stalloni", come sono soprannominati i calciatori del Burkina Faso, hanno vinto in casa 3 a 2. Basteranno due risultati su tre, quindi, per guadagnarsi la prima storica qualificazione ai Mondiali. Nei giorni scorsi ci sono stati duri scontri per accaparrarsi i biglietti presso lo stadio Mustapha Tchaker, oltre 50 i feriti.
0 comments:
Posta un commento