di Luigi Laguaragnella
Si è archiviato questa sera il quarto turno di coppa Italia. Da adesso in poi, con gli ottavi di finale le squadre partecipanti daranno maggior attenzione alla competizione, anche perchè entreranno in scena le altre squadre di serie A.
In questo turno spiccava la presenza dell'Inter che da anni non iniziava così presto. E San Siro con il Trapani la gara non è terminata con un successo meritato. Al tre a zero del primo tempo con Guarin, Belfodil (al primo gol nerazzurro) e Taider su rigore la squadra di Mazzarri si è totalmente rilassata, con il rischio di farsi rimontare dal Trapani supportato dai duemila sostenitori. Le reti di Caccetta e Madonia hanno preoccupato e non poco i nerazzurri. La partita ha evidenziato i meriti dei giocatori del Trapani che hanno disputato la gara della vita. Agli ottavi, l'Inter se la vedrà con l'Udinese.
Mihajlovic incassa la prima vittoria da allenatore della Sampdoria. A Genova batte 4-1 il Verona, nel match più equilibrato del turno. Sansone, Bjarnason, Krsticic e Renan chiudono la partita. I veneti, con le seconde linee in campo, rispondono con il solo Longo. I blucerchiati si affronteranno con la Roma.
Altra gara equilibrata è stata Atalanta - Sassuolo. I bergamaschi, però, sono sempre scomodi nelle mura amiche e con De Luca e Kone eliminano gli emiliani; non sarà facile per la squadra di Colantuono affrontare il Napoli agli ottavi.
Il Parma vince facile contro il Varese. E' un buon momento per la squadra di Donadoni e i quattro gol lasciano ben sperare anche in ottica campionato: Valdes, Munari, Palladino e Rosi portano i gialloblu agli ottavi contro la Lazio. E passare il turno non è impossibile.
L'altra emiliana, il Bologna è fuori dalla coppa Italia. Sintomo di una stagione balbettante. Nei tempi supplementari il Siena con Feddal passa il turno. Prima del pareggio Moscardelli era passato in vantaggio con l'ex Valiani. Ai bianconeri toccherà il Catania.
E' un buon momento per il Chievo di Corini. Perentorio il 4-1 alla Reggina con la doppietta di Paloschi, Ardemagni e Gentili. Fiorentina-Chievo sarà l'ottavo.
Infine l'Avellino vince 2-1 contro il Frosinone e lo Spezia rifila tre reti al Pescara. L'Avellino vivrà una trasferta da sogno contro la Juve, mentre lo Spezia alla Scala del calcio affronterà il Milan. Per loro una piccola fetta di gloria che permette la formula della Tim Cup. Gli ottavi si giocheranno a Gennaio.
0 comments:
Posta un commento