Primo rigore dell'anno? Fallito e l'Inter non sa più vincere

di Luigi Laguaragnella
L'ennesimo pareggio in casa contro una delle squadre ultime in classifica inducono i tifosi a sentimenti di disapprovazione. La maniera con cui l'Inter ha concluso la gara dell'anticipo serale contro il Bologna è sintomo di una crisi che ora dovrebbe essere ufficiale. I sogni europei della squadra di Mazzarri rischiano di rimanere tali. 
Si è rivelata una serata da pazza Inter, ma questa volta in versione negativa. Alle due pregevoli prodezze di Icardi che ha realizzato la sua prima doppietta in nerazzurro e soprattutto, nonostante il primo rigore concesso dall'arbitro ai padroni di casa, l'Inter è incapace di gestire la vittoria e per ben due volte si fa raggiungere dai rossoblu. Insomma continua l'intermittenza delle prestazioni.
La gara sin dall'inizio lasciava presagire una serata positiva: Icardi al volo insaccando in rete un crosso di Nagatomo aveva immediatamente dato all'Inter la possibilità di dilagare. Nella prima frazione di gioco, infatti, i nerazzurri riescono a creare un gioco più intenso. Con Hernanes, Cambiasso e Palacio anche se con poca precisione si avvicinano al raddoppio. Partono tanti cross (anche se ben intercettati) dalle fasce del giapponese e di Alvarez. Ma non dura molto la determinazione dell'Inter.
Il Bologna, infatti, non si lascia intimorire: di testa Natali e Mantovani sfiorano il pareggio, ma poi dopo un gran numero sulla fascia di Garics che si beve Nagatomo Christo tira sicuro ma Handanovic compie una miracolosa respinta sulla quale pazienza tira un bolide che deviato da Cristaldo finisce in rete. 
E' la conferma che l'Inter è spenta: d'ora in avanti il gioco dei nerazzurri si baserà su lanci lunghi e cross senza un preciso destinatario. Continuano i traversoni calcolati male.
Il Bologna che non ha nulla da perdere sa che ha le possibilità per attaccare ed infatti a ripresa iniziata è Khrin ad impegnare Handanovic. 
L'Inter finalmente inserisce Kovacic. E proprio mentre si annusava la beffa è arrivata la perla di Icardi che con un tiro magnifico palo-gol da fuori area realizza la sua prima doppietta con la maglia nerazzurra. Tutto sembra ritornato nella norma pronti per una vittoria. Ed invece il Bologna piano piano si affaccia spesso nell'area avversaria e da un cross dalla destra Rolando incespica e non aggancia e Kone in scivolata riesce a calciare nell'area piccola pareggiando nuovamente.L'Inter è davvero fragile. Eppure questa sera sembrava proprio adatta per tornare a vincere: finalmente ai nerazzurri viene fischiato il primo rigore stagionale (si doveva aspettare la fase finale della stagione). Palacio è trattenuto da Mantovani che dovrebbe essere espulso per seconda ammonizione, ma invece è graziata. In ogni caso Milito entrato nella ripresa ha la possibilità di segnare il primo rigore dell'anno. Ed è invece calciando malamente Curci para il pallone. Rigore fallito; l'Inter non ne approfitta di questa possibilità. E' il paradosso. 
A questo punto San Siro è a corto di pazienza. Addirittura nel finale Acquafresca potrebbe regalare al Bologna la terza vittoria a San Siro contro l'Inter. 
Ma il fischio finale giunge in tempo. Forse per il pubblico può bastare così.
Il rigore (l'unico) fallito è sintomo di una squadra che mentalmente non è pronta, confusa. Se Milito sbaglia clamorosamente, anche se forse non doveva essere lui il prescelto dal dischetto, vuol dire che qualcosa all'Inter deve cambiare molto, se non tutto.

0 comments:

Posta un commento