Andrea Stano. Torino-Parma è la partita della giornata. Il match vale l'accesso all'Europa League specie dopo la clamorosa sconfitta del Milan a Bergamo nella partita delle 12.30.
Il primo tempo è emozionantissimo e sarebbe assurdo fosse il contrario.
Sono i granata a fare la partita eppure le migliori occasioni capitano trai piedi degli ospiti che con Parolo (due volte) e Molinaro sfiorano la rete dell'1 a 0.
Ma a rompere gli induci ci pensa sempre lui: Ciro Immobile che non sembra essere infastidito dalle insistenti voci di mercato.
Al minuto 42 è disastroso il retropassaggio di Paletta verso Mirante, ne approfitta l'ex bomber del Pescara che vince il rimpallo col numero uno gialloblu e a porta vuota insacca la sua 22esima rete in questo campionato.
Nella ripresa il Parma torna in campo col coltello tra i denti e al 15esimo Acquah dal limite sfodera un destro potentissimo che esce di pochissimo, alto sopra la traversa.
La scelta del toro è quella di cercare di fare male su contropiede non riuscendo peró ad incidere nelle ripartenze.
Al 19' palla magnifica di Cerci che premia l'inserimento di Immobile placato da Lucarelli che alza leggermente anche il gomito. Il centrale del Parma verrà espulso lasciando i compagni in inferiorità numerica. Dal calcio di punizione che ne consegue Bovo va vicinissimo al raddoppio con una delle sue staffilate. Pallone fuori di un metro circa.
Ma il match ha l'occasione di riaprirsi al 24esimo quando Glik stende vistosamente Acquah e per l'arbitro è calcio di rigore. Dal dischetto va Cassano che si fa parare la conclusione ma sulla respinta coi piedi di Padelli si fionda come una lepre Biabiany che insacca a porta vuota. 1 a 1, partita e qualificazione all'Europa League apertissima. Le emozioni non smettono di sorprendere i tifosi perchè anche Immobile viene espulso dopo la seconda ammonizione per aver simulato. Finisce qui il campionato dell'attaccante che spera di andare ai Mondiali in Brasile.
I ritmi sono altissimi e la tensione è palpabile ma non succede più nulla. Finisce 1 a 1 e il discorso qualificazione viene rimandato alla settimana prossima quando il Torino sarà ospite al Franchi con una Fiorentina aritmeticamente quarta in classifica in virtù del successo per 1 a 0 contro il Livorno, mentre il Parma sfiderà proprio i labronici già retrocessi in serie B assieme a Bologna e Catania.
0 comments:
Posta un commento