Pesce azzurro e sua valorizzazione: sabato prossimo incontro a Valenzano

VALENZANO - L'importanza del pesce azzurro nel contesto regionale e del Sud dell'Italia e d'Europa. E il tema dell'incontro in programma sabato prossimo, 23 maggio, alle 19,30, a Valenzano, presso i giardini dell'Istituto Agronomico Mediterraneo CIHEAM Bari di via Ceglie 9.

Organizzato dall'associazione Apulia Sportfishing e Slow Food “Condotta di Bari”, l'evento si propone di sensibilizzare alla ripresa della piccola pesca artigianale: ad una breve introduzione storico-culturale seguirà una degustazione di piatti crudi e cotti a base di pesce azzurro, riservata agli iscritti delle due associazioni che avranno aderito all'iniziativa. Nell'occasione, saranno esposte illustrazioni di antiche preparazioni della tradizione marinara.

Parteciperanno, fra gli altri, il presidente di Legapesca-Puglia Angelo Petruzzella, il direttore del Centro di Ricerca Coispa di Torre a Mare Giuseppe Lembo, il presidente di Magna Grecia Mare Antonio Errico. La manifestazione rappresenta anche l'incontro conclusivo del corso di pesca e sicurezza in mare, avviato a marzo dalla stessa Apulia Sportfishing.

“Pochi conoscono le ottime proprietà del pesce azzurro, un alimento poco considerato ma davvero di grande qualità – osserva il fiduciario di Slow Food "Condotta di Bari" Leonardo Manganelli – Oltre all'alto valore nutrizionale, questo prodotto, considerato il breve ciclo di vita della specie, presenta carni libere da metalli pesanti. L'incontro di sabato prossimo è una ottima occasione per conoscerne i tantissimi pregi”.

Le prenotazioni saranno raccolte sino ad esaurimento posti, rivolgendosi ai referenti di Apulia Sportfishing e Slow Food “Condotta di Bari” (email apuliasportfishingasd@gmail.com e slowfoodbari@gmail.com)

0 comments:

Posta un commento