Visualizzazione post con etichetta Eurolega. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eurolega. Mostra tutti i post

Eurolega: l’Armani Milano travolge il Baskonia, ko per la Virtus Bologna a Barcellona

Armani Milano Basket fb

FRANCESCO LOIACONO
- Serata di luci e ombre per il basket italiano in Eurolega. Al Mediolanum Forum, l’Armani Milano conquista una vittoria scintillante battendo 111-89 il Baskonia Vitoria. Sconfitta invece per la Virtus Bologna, che lotta fino alla fine ma cede 91-87 sul campo del Barcellona.

Milano show contro il Baskonia

Prestazione maiuscola per la squadra di Ettore Messina, che domina sin dall’inizio. Dopo un primo vantaggio firmato LeDay con una tripla sul 9-7, i padroni di casa allungano con decisione, chiudendo il primo quarto avanti 31-18 grazie al contributo di Brooks.

Nel secondo periodo i lombardi dilagano: il canestro di Flaccadori segna il +21 sul 44-23, mentre Mirotic firma il 62-35 con cui Milano va al riposo lungo.

Nel terzo quarto la musica non cambia: LeDay segna il 74-44 e, nonostante una reazione di Diop per gli spagnoli, i meneghini mantengono il controllo e chiudono l’ultima frazione sull’82-61.

Nel quarto quarto, Milano continua a spingere: LeDay infila il +29 sul 95-66, e una poderosa schiacciata di Brooks chiude la partita sul 111-89.

Top scorer:

  • Armani Milano: LeDay 32 punti, Mirotic 23

  • Baskonia: Samanic 17, Hall 10

Virtus Bologna sfiora l’impresa ma cede a Barcellona

Sconfitta amara per la Virtus Bologna, che gioca una partita generosa ma non riesce a espugnare il Palau Blaugrana. L’inizio è subito in salita con la tripla di Anderson per il 3-0 Barcellona, e il primo quarto si chiude sul 23-16 per i padroni di casa.

Nel secondo periodo i catalani incrementano il vantaggio fino al 39-31 con un altro canestro di Anderson. La Virtus prova a rimanere in scia, ma all’intervallo è sotto 45-38.

Il terzo quarto è più equilibrato, ma i blaugrana mantengono il vantaggio grazie a Satoransky (63-54) e Hermangomez (71-65).

Nel finale, Bologna trova energie e coraggio: Holiday firma il 78-76 che illude gli emiliani, ma i tiri liberi di Parker sono decisivi per il successo spagnolo 91-87.

Top scorer:

  • Virtus Bologna: Shengelia 17, Holiday 16

  • Barcellona: Punter 20, Anderson 12

Classifica

  • Armani Milano: undicesima con 34 punti

  • Virtus Bologna: penultima con 18 punti

Mentre Milano si rilancia in zona playoff, la Virtus dovrà lottare fino alla fine per uscire dal fondo classifica.

Eurolega: l’Armani Milano espugna Belgrado, ko per la Virtus Bologna contro il Real Madrid

Olimpia Milano fb

FRANCESCO LOIACONO -
Serata intensa di Eurolega con risultati contrastanti per le italiane. L'Armani Milano conquista un successo preziosissimo a Belgrado, superando la Stella Rossa 82-80 in una gara combattuta fino all’ultimo possesso. Decisivo il contributo di Nikola Mirotic, autore di 19 punti, e di LeDay, che chiude con 15 punti.

Nel primo quarto, la Stella Rossa parte forte grazie alla tripla di Canaan che vale il 22-18, e con il canestro di Dobric i serbi chiudono avanti 24-23. Nel secondo quarto, Milano reagisce: Mirotic firma il sorpasso sul 33-27 e, con l’apporto di Shields, i lombardi vanno al riposo sul 48-45.

Nel terzo quarto, una conclusione di Causeur porta l’Armani sul 53-47, e i liberi di Bolmaro fissano il punteggio sul 68-64 per i milanesi. Nell’ultimo periodo, ancora Mirotic trascina i suoi: suo il canestro del 78-76 e, nei minuti finali, sigilla il successo sul filo di lana per 82-80. Tra i serbi, migliori marcatori Nedovic con 12 punti e Canaan con 11.

Sconfitta invece per la Virtus Bologna, battuta 67-80 dal Real Madrid alla Segafredo Arena. Gli spagnoli comandano il match sin dall’inizio: nel primo quarto, Musa li porta sull’8-13 e, grazie a Llull, chiudono avanti 30-17. Nel secondo quarto, è Feliz a firmare il +17 (34-17), e con Campazzo il Real va al riposo sul 50-33.

Nel terzo periodo, Tavares firma il 54-35 e un ispirato Hezonja sigla il 68-54. Nell’ultima frazione, ancora Hezonja allunga (71-54) e Tavares chiude i conti per gli spagnoli. Per la Virtus, i migliori realizzatori sono Morgan con 11 punti e Tucker con 10, mentre per il Real spiccano Musa (13 punti) e Hezonja (10).

In classifica, l’Armani Milano sale a quota 32 punti, in compagnia di Stella Rossa, Parigi e Barcellona, posizionandosi al sesto posto. Più complicata la situazione per la Virtus Bologna, penultima con 14 punti.

La Virtus Bologna eliminata dall’Eurolega: sconfitta 89-77 contro il Vitoria Baskonia

Virtus Segafredo Bologna fb

FRANCESCO LOIACONO
- La Virtus Bologna ha subito una sconfitta decisiva nella sua campagna Eurolega, perdendo 89-77 contro il Vitoria Baskonia nello spareggio per la qualificazione ai play-off. Questa sconfitta elimina la Virtus dalla competizione continentale di basket.

Il primo quarto ha visto gli spagnoli prendere il comando grazie a una tripla di Howard, portando il punteggio a 19-14. Tuttavia, con un buon gioco di squadra, gli emiliani hanno ribaltato il risultato e si sono portati in vantaggio 22-21 grazie al canestro di Lundberg.

Nel secondo quarto, il Vitoria Baskonia ha ripreso il controllo del match, raggiungendo il punteggio di 38-36 grazie a una realizzazione di Miller McIntyre. Tuttavia, la Virtus è riuscita a pareggiare il punteggio 41-41 grazie al punto di Shengelia.

Il terzo quarto è stato dominato dagli spagnoli, che hanno allungato il distacco portandosi sul 53-43 con un canestro di Rogkavopoulos e sul 72-57 grazie alla conclusione dalla lunga distanza di Kotsar.

Nel quarto quarto, il Vitoria Baskonia ha consolidato il proprio vantaggio, raggiungendo il punteggio di 79-65 grazie alla schiacciata di Costello. Nonostante gli sforzi della Virtus, il Vitoria ha chiuso la partita con un punteggio finale di 89-77, conquistando così la qualificazione ai play-off dell’Eurolega.

Tra i migliori marcatori della Virtus Bologna ci sono stati Shengelia con 16 punti e Hackett con 13, mentre tra gli spagnoli Howard ha segnato 28 punti e Costello 19.

Nonostante l'eliminazione dall'Eurolega, la Virtus Bologna cercherà di rilanciarsi nel campionato di Serie A1, dove l'obiettivo rimane quello di conquistare lo scudetto nazionale.

Eurolega di Basket: Virtus Bologna sconfitta dal Panathinaikos Atene, Armani Milano battuta dallo Zalgiris Kaunas

(Virtus Segafredo Bologna)

FRANCESCO LOIACONO
- La Virtus Bologna ha subito una sconfitta 79-81 contro il Panathinaikos Atene alla "Segafredo Arena" in Eurolega di basket. La partita ha visto il primo quarto concludersi con un punteggio di 16-28 a favore dei greci, grazie anche alla precisione dalla lunga distanza di Grant. Nel secondo quarto, il Panathinaikos, guidato da Mitologou, ha mantenuto il vantaggio, chiudendo sul 39-51 sugli emiliani.

Nel terzo quarto, la Virtus Bologna ha tentato una rimonta, riducendo lo svantaggio a 42-53 con Belinelli, ma la precisione sotto canestro di Lessort ha mantenuto il Panathinaikos avanti con un punteggio di 59-65. Nel quarto quarto, nonostante gli sforzi della Virtus Bologna, il Panathinaikos ha mantenuto la leadership, vincendo infine il match 79-81. È la quinta sconfitta consecutiva per la Virtus Bologna. I migliori marcatori per la Virtus Bologna sono stati Shenghelia con 19 punti e Belinelli con 17, mentre per il Panathinaikos Sloukas ha segnato 20 punti e Nunn 16. La Virtus Bologna si posiziona all'ottavo posto in classifica con 34 punti.

Nel frattempo, l'Armani Milano ha perso 87-73 in trasferta contro lo Zalgiris Kaunas. La partita ha visto l'Armani Milano prendere il controllo nel primo quarto, con una tripla di Mirotic portando il punteggio a 13-12 e il punto di Shields permettendo alla squadra di prevalere 17-14 sui lituani. Tuttavia, nel secondo quarto lo Zalgiris Kaunas ha recuperato, con i tiri liberi di Napier portando il punteggio a 24-23 per i meneghini e la realizzazione di Tonut portando l'Armani Milano in vantaggio 37-35.

Nel terzo quarto, lo Zalgiris Kaunas ha preso il controllo della partita, portandosi sul 59-54 con Lekavicius. Nel quarto quarto, nonostante gli sforzi dell'Armani Milano, lo Zalgiris Kaunas ha mantenuto il vantaggio, vincendo 87-73. I migliori marcatori per l'Armani Milano sono stati Mirotic con 19 punti e Napier con 17, mentre per lo Zalgiris Kaunas Evans ha segnato 20 punti e Butkevicius 13. L'Armani Milano si trova al dodicesimo posto in classifica con 28 punti.

Eurolega: la Virtus ko con il Real Madrid alla Segafredo Arena, l'Olimpia Milano sconfitta fuori casa con il Vitoria Baskonia

Virtus Segafredo Bologna fb

FRANCESCO LOIACONO
- La Virtus Bologna perde 74-89 contro il Real Madrid alla “Segafredo Arena” in Eurolega di basket. Deck concretizza il vantaggio 15-23 degli spagnoli sugli emiliani al termine del primo quarto. Con i tiri liberi di Llull il Real Madrid conclude 31-44 sulla Virtus il secondo quarto. La conclusione dalla lunga distanza di Abalde regala agli iberici il 52-61 sui bolognesi alla fine del terzo quarto. Nel quarto quarto con la schiacciata poderosa di Poirier il Real Madrid vince 74-89 la partita. Migliori marcatori: nella Virtus Bologna Cordinier 12 punti e Mickey 11 e negli spagnoli Yabusele 15 punti e Poirier 14. Gli emiliani sono settimi con 34 punti. 

L’ Armani Milano perde 88-73 in trasferta contro il Vitoria Baskonia. Nel primo quarto il canestro di Howard permette agli spagnoli di prevalere 19-18 sui lombardi. Nel secondo quarto la tripla di Marinkovic consente al Vitoria di imporsi 48-34 sull’ Armani. Nel terzo quarto la realizzazione di Sedekerskis dà la possibilità al Baskonia di trionfare 69-55 sui meneghini. Nel quarto quarto con il punto di Moneke gli spagnoli riescono a vincere 88-73 la gara. Migliori marcatori: nella squadra di Ettore Messina Mirotic 21 punti e Napier 12 e nel Vitoria Baskonia Howard 26 punti e Moneke 19. L’ Armani Milano è al tredicesimo posto in classifica con 24 punti insieme all’ Efes Istanbul.

Basket, Eurolega: l'Armani Milano vince con il Partizan Belgrado al Mediolanum Forum, la Virtus Bologna ko con l'Olympiakos ad Atene

credits: Olimpia Milano

FRANCESCO LOIACONO -
L’ Armani Milano vince 85-83 contro il Partizan Belgrado al “Mediolanum Forum” di Assago in Eurolega di basket. La conclusione dalla lunga distanza di Mirotic concretizza il 22-21 dei lombardi sui serbi alla fine del primo quarto. Con la schiacciata poderosa di Hall la squadra di Ettore Messina conclude in vantaggio 41-40 il secondo quarto. Il punto di Andijusic regala al Partizan il 67-64 al termine del terzo quarto. Napier è decisivo per il successo dei meneghini 85-83 nel quarto quarto. Migliori marcatori: nell’ Armani Mirotic e Shields 19 punti, nel Partizan Avramovic 19 punti e Caboclo 13. I lombardi sono dodicesimi con 24 punti con l’ Efes Istanbul e il Bayern Monaco. 

La Virtus Bologna perde 74-69 con l’ Olympiakos Pireo ad Atene. Nel primo quarto il canestro di Belinelli consente agli emiliani di prevalere 22-21 sui greci. Nel secondo quarto la tripla di Shenghelia permette alla Virtus di imporsi 46-37 sull’ Olympiakos. Nel terzo quarto il tiro libero di Canaan dà la possibilità ai greci di trionfare 57-51 sui bolognesi. Nel quarto quarto con la realizzazione di Papanikolau l’ Olympiakos Pireo riesce a vincere 74-69 la partita. Migliori marcatori: negli emiliani Shenghelia 15 punti e Belinelli 10 e nei greci Papanikolau 16 punti e Canaan 12. La Virtus Bologna è al quinto posto in classifica con 34 punti insieme al Fenerbahce Istanbul e all’ Olympiakos Pireo.

Basket, Eurolega: l'Armani Milano ko a Valencia, la Virtus Bologna vince con l'Asvel Villeurbanne alla Segafredo Arena

Olimpia Milano fb

FRANCESCO LOIACONO -
L’Armani Milano perde 84-72 a Valencia in Eurolega di basket. Nel primo quarto gli spagnoli prevalgono 21- 19 sui lombardi, nel secondo quarto i milanesi si impongono 40-32 e nel terzo quarto il Valencia trionfa 61- 59. Migliori marcatori: nell’ Armani Napier 20 punti e Hall 17 e negli spagnoli Jones 15 punti e Ojeleye 14. La squadra di Ettore Messina è dodicesima con 18 punti insieme alla Stella Rossa Belgrado al Bayern Monaco e all’ Efes Istanbul. 

La Virtus Bologna vince 73-63 con l’ Asvel Villeurbanne alla “Segafredo Arena”. Nel primo quarto gli emiliani prevalgono 19-10 sui francesi, nel secondo quarto il Villeurbanne si impone 32-27 sulla Virtus e nel terzo quarto l’ Asvel trionfa 54-45. Migliori marcatori: nella squadra bolognese Hackett 19 punti e Belinelli 18 e nei francesi Fall 17 punti e Lauvergne 9. La Virtus Bologna è al secondo posto in classifica con 30 punti con il Barcellona.

Basket, Eurolega: ko Armani Milano e Virtus Bologna

Olimpia Milano fb

FRANCESCO LOIACONO -
 L’Armani Milano perde 68-76 con il Panathinaikos al “Pala Forum” di Assago in Eurolega di basket. Nel primo quarto i lombardi prevalgono 24-22, il secondo quarto termina in parità, 41-41 e nel terzo quarto i greci trionfano 59-56. Migliori marcatori: nell’ Armani Shields 13 punti e Voigtmann 12, nel Panathinaikos Nunn 17 punti e Grant 10. La Virtus Bologna perde 79-71 a Valencia.

Nel primo quarto gli spagnoli prevalgono 26-21, nel secondo quarto gli emiliani si impongono 47-37 e nel terzo quarto il Valencia trionfa 60-54. Migliori marcatori: nella Virtus Shengelia 15 punti e Lundberg 13, negli spagnoli Jones 17 punti e Robertson 12. Gli emiliani sono al secondo posto in classifica con 22 punti insieme al Barcellona e l’ Armani è quattordicesima con la Stella Rossa Belgrado con 12 punti.

Basket, Eurolega: la Virtus Bologna vince con il Barcellona, l'Armani Milano ko con il Bayern

Virtus Segafredo Bologna fb

FRANCESCO LOIACONO
- La Virtus Bologna vince 80-75 con il Barcellona alla “Segafredo Arena” in Eurolega di basket. Nel primo quarto gli spagnoli prevalgono 24-10, nel secondo quarto si impongono 45-33 e nel terzo quarto trionfano 61-56.

Migliori marcatori: negli emiliani Lundberg 21 punti e Shenghelia 14 e nel Barcellona Hernangomez 15 punti e Vesely 13. L’ Armani Milano perde 91-84 dopo un tempo supplementare con il Bayern a Monaco di Baviera.

Nel primo quarto i lombardi prevalgono 25-22, nel secondo quarto i tedeschi si impongono 55- 52 sui meneghini e il terzo quarto termina in parità, 76-76 per cui è necessario l’ extra time. Migliori marcatori: nell’ Armani Shields 26 punti e Melli 10 e nel Bayern Edwards 32 punti e Ibaka 20.

Nasce la Super Lega: 12 club contro la Uefa

ROMA - Dopo mesi di scontri, 12 club europei annunciano la nuova competizione calcistica che si sovrapporrà alla Champions League.

All'inizio era favorebole solo il Real Madrid, oggi i firmatari sono 12 club. Sei inglesi: United, City, Arsenal, Liverpool, Tottenham, Chelsea. Tre spagnoli: Real, Barcellona, Atletico. E tre italiani: Juve, Inter e Milan. Mancano il Bayern (oppositore strenuo) e il Psg (non ha firmato). L’organizzazione punta a recuperarli con il Dortmund.

Ancora pochi quindi i dettagli finora diffusi, ma la Uefa è pronta a fare battaglia.

Basket, Eurolega: l'Armani Milano perde 87-79 in casa con la Stella Rossa Belgrado

(credits: Olimpia Milano Fb)
FRANCESCO LOIACONO - Nella nona giornata di Eurolega di basket maschile l’Armani Milano perde 87-79 in casa contro i serbi della Stella Rossa Belgrado. Primo quarto, Rodriguez 7-4 per i lombardi. O’ Bryant, 13-11 Stella Rossa. Le Day, l’Armani si impone 23-18. Secondo quarto, Micov 25-20 per la squadra allenata da Ettore Messina. Hines, 33-31. Rochestie impatta per i serbi, 43-43. Walden, la Stella Rossa prevale 48-44. Terzo quarto, Loyd 60-54 per la squadra allenata da Sasa Obradovic. 

Hall, la Stella Rossa trionfa 66-60. Quarto quarto, Walden 76-66 per i serbi. Davidovac, 76-71. Simonovic, 81-71. Roll tiene in corsa l’Armani, ma 83-77 Stella Rossa. Walden, i serbi vincono questo quarto e 87-79 tutta la partita. Sconfitta immeritata per Milano. E’ dodicesimo in classifica con 6 punti. Migliori marcatori, nei lombardi Micov 13 punti. Nella Stella Rossa Belgrado Walden 15 punti. Nella decima giornata l’Armani Milano giocherà stasera alle 20,45 in casa contro i lituani dello Zalgiris Kaunas.