Visualizzazione post con etichetta Psg. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Psg. Mostra tutti i post

Pallone d’Oro 2025, trionfa Dembélé: “Un sogno diventato realtà”


PARIGI - È Ousmane Dembélé, attaccante del Paris Saint-Germain, il vincitore del Pallone d’Oro 2025. Con questo successo, l’esterno offensivo è il sesto calciatore francese della storia a sollevare il prestigioso trofeo. La cerimonia si è svolta al Théâtre du Châtelet di Parigi, dove a consegnargli il riconoscimento è stato Ronaldinho, leggenda brasiliana e idolo di una generazione.

Il 28enne, al momento della proclamazione, è apparso visibilmente emozionato. “Non ho parole per quello che sto vivendo questa sera – ha dichiarato –. È stato un anno incredibile con il PSG ed essere premiato da una leggenda come Ronaldinho è speciale. Ringrazio i miei compagni, lo staff, Luis Enrique e il presidente Nasser, che per me è come un padre”.

Dembélé ha voluto rivolgere un pensiero anche al suo percorso calcistico: “Dal Rennes, il club che mi ha cresciuto, al Borussia Dortmund e al Barcellona, dove ho condiviso il campo con campioni come Messi e Iniesta. Non dimentico la mia città, Evreux, dove sono cresciuto e ho iniziato a giocare a calcio. Ogni volta che posso ci torno. Ringrazio il mio agente che mi ha sempre detto che un giorno avrei vinto il Pallone d’Oro, e soprattutto mia madre, che mi è sempre stata accanto”.

Sul podio con lui Lamine Yamal e Vitinha, a conferma di un’edizione caratterizzata da talento e giovani protagonisti. Grande soddisfazione anche per Gianluigi Donnarumma, portiere del PSG e della Nazionale italiana, premiato con il Trofeo Yashin come miglior estremo difensore dell’anno.

PSG elimina il Barcellona dalla Champions League

PSG fb

PIERO CHIMENTI -
Serata di Champions amara per le spagnole, con Barcellona e Atletico Madrid che cadono rispettivamente contro Psg e Borussia Dortmund. Il Psg rimonta al Olimpic Lluis Companys contro il Barcellona e strappa il pass per le semifinali di Champions League. I blaugrana passano in vantaggio al 14' con Raphinha bravo ad essere pronto al tap-in su conclusione respinta di Yamal. Il pareggio francese arriva al 40' con Dembelè bravo a bucare Ter Stegen. 

Nella ripresa i francesi pian piano prendono il sopravvento sui padroni di casa, complice l'espulsione diretta di Araujo. Il sorpasso ospite arriva al 54' con Vitihna che fa partire un tiro dal limite dell'area che vale lo 1-2. Le altre due reti sono firmate da Mbappé che prima trasforma un calcio di rigore su fallo in area di Cancelo e poi all'89 da due passi approfittando di un errore in fase di rimessa di Koundé. 

Nell'altro match, successo del Dortmund per 4-2, rimontando così il risultato della partita d'andata che era favorevole per i colchoneros per 1-2.

Perché il Paris Saint-Germain spende così tanto

ROMA - In un'unica squadra top player quali Messi, Neymar, Mbappé, Sergio Ramos e Donnarumma. Un dream team probabilmente mai visto in una sola compagine calcistica. La squadra francese, però, ce l'ha fatta. Grazie ai petrodollari del Qatar.

Colpi di calciomercato, quelli del Psg, che hanno fatto storcere il naso ai più. Tra Donnarumma, Hakimi (per il quale il club ha versato anche una cifra considerevole per il cartellino), Sergio Ramos, Wijnaldum e Messi, il monte ingaggi dei parigini crescerà vertiginosamente in questa stagione.

In realtà, anche se al momento non sembra affatto evidente, il Fair Play Finanziario c’è. E proprio la UEFA a seguito dell’emergenza Coronavirus lo aveva adeguato apportando una serie di modifiche ad alcune norme per evitare di soffocare i club già messi in crisi dalla pandemia, e con inevitabili rossi di bilancio all’orizzonte.

Con il pareggio di bilancio diventato praticamente una chimera per chiunque, il Comitato esecutivo della Uefa, ha approvato delle misure di emergenza che rinviano di un anno le valutazioni sull’esercizio chiuso nel 2020. In pratica, per valutare se un club rientra o meno nella break even rule – che impone di raggiungere il pareggio di bilancio o sforare entro certi limiti previsti – si calcola la media dei deficit del 2020 e del 2021.

In questo modo lo scenario del Psg è cambiato completamente. «Questa pandemia rappresenta in realtà un’opportunità per i club con proprietari ricchissimi, che possono spendere a causa delle normative allentate», ha detto a The Athletic Daniel Plumley, esperto di finanza sportiva e docente presso la Sheffield Hallam University.

Ed è così che un club gestito da un fondo che fa capo direttamente allo Stato del Qatar diventa un rullo compressore sul mercato se anche i pochi paletti che c’erano vengono rimossi.

Messi è un calciatore del Psg: percepirà 35 mln di euro a stagione

PARIGI - Leo Messi è un calciatore del Paris Saint-Germain. L'intesa tra giocatore e club è stata raggiunta: percepirà 35 milioni di euro a stagione per un contratto di due anni. L'annuncio è arrivato con un video.

L'argentino ha effettuato le visite mediche presso l'ospedale Americano di Neuilly, ad ovest di Parigi. Il Psg ha invece convocato per domani mattina, mercoledì 11 agosto, alle 11, una conferenza stampa al Parco dei Principi. Non sembrano esserci dubbi sul fatto che sia la presentazione dell'argentino. E se tutti questi "11" fossero un indizio del nuovo numero?

Mauricio Pochettino positivo

(Getty)
PARIGI - Il Psg ha comunicato che il tecnico Mauricio Pochettino è risultato positivo al Covid-19. “L’allenatore del Paris Saint-Germain Mauricio Pochettino si conferma positivo al test PCR Sars-Cov2. - si legge in un tweet dei parigini - Rispetterà quindi l’isolamento e sarà soggetto al protocollo sanitario appropriato. I suoi assistenti Jesus Perez e Miguel D’Agostino subentreranno domani ad Angers”.