BARI. Sarà Bari la sede della VIII edizione della Final Four di Coppa Italia di Legadue, in programma sabato 3 e domenica 4 marzo 2012 nella splendida cornice del “PalaFlorio”. L’evento, organizzato dalla società di Castelfranco Veneto (TV) Mediapiù in collaborazione con la Legadue, Eventi di Sport e con il patrocinio del Comune di Bari, vedrà la partecipazione delle seguenti formazioni: Enel Brindisi, Tezenis Verona, Givova Scafati e Fileni BPA Jesi.
La scelta di una location prestigiosa come Bari e del rinnovato “PalaFlorio”, che ha ospitato negli ultimi anni la Nazionale Italiana maschile di Basket ed è la “casa” della Liomatic CUS Bari in Divisione Nazionale A, è stata possibile grazie al patrocinio del Comune di Bari, del CONI Puglia e della FIP Regionale e all’intervento di Mediapiù che, insieme a Legadue, si occuperà di tutta l’organizzazione, della comunicazione e della logistica di questo prestigioso evento.
MARCO BONAMICO - “Siamo lieti di portare a Bari, al PalaFlorio, uno dei momenti clou della nostra stagione che ci sta regalando numeri in crescita costante dappertutto come pubblico e televisione, ma anche giocatori nuovi in evidenza, di cui almeno 4 Under 20, segno della funzione vitale di Legadue per il movimento. Ringrazio il Sindaco Michele Emiliano, l’Assessore allo sport e presidente Coni-Puglia Elio Sannicandro, il presidente di Fip Puglia Margaret Gonnella e il Cus Bari dell’entusiasmo con cui ci hanno subito accolti, certo che Bari e la Puglia confermeranno il grande fervore di passione per il basket di questi anni. Con noi, Mediapiù, che abbiamo scelto come partner per l’organizzazione in virtù della capacità e professionalità dimostrate già in altri eventi, tra cui anche manifestazioni con la Nazionale italiana di basket. In bocca al lupo a tutti, e in particolare alle 4 contendenti che hanno tutti i requisiti per regalarci un grande spettacolo sportivo e benvenuti a tutti gli appassionati che vivranno con noi questa emozionante due giorni”
MICHELE EMILIANO - “Siamo orgogliosi di ospitare in città un evento importante e prestigioso come la Final Four. A Bari la passione per il basket è esplosa due anni fa con le gare di qualificazione agli Europei del 2011 e oggi è più forte che mai grazie alla stagione entusiasmante degli atleti della Liomatic CUS Bari. Il PalaFlorio è pronto per accogliere gli incontri tra le migliori squadre di Legadue e sono certo che, ancora una volta, i tifosi baresi faranno sentire agli atleti in gara tutto il calore e l’affetto di cui sono capaci. Che vinca il migliore!”
ELIO SANNICANDRO - Presidente CONI Puglia e Assessore allo Sport Comune di Bari.
"Bari torna ad ospitare il grande basket con un nuovo, prestigioso, appuntamento il cui arrivo è stato possibile grazie da un lato alla preziosa risorsa del rinnovato PalaFlorio, già scenario negli ultimi tempi di vari eventi anche internazionali - tra cui le qualificazioni europee dell'Italbasket - e attuale "casa" del Liomatic Cus Bari in Divisione Nazionale A, dall'altro all'ottimo lavoro svolto in sinergia da Comune di Bari, Coni e Fip Puglia".
MARGARET GONNELLA, Presidente FIP Puglia - “La pallacanestro ha restituito nuova vita al PalaFlorio, che dopo l’agosto azzurro del 2010 è diventato la nuova casa del locale Cus, riaccendendo la passione dei baresi per la palla a spicchi ed ora l'impianto è stato scelto per ospitare la Final
Four di Coppa Italia di Lega Due, che offirà l'ennesima ribalta sportiva d'eccellenza al capoluogo ed all'intera regione. Fra le protagoniste ci sarà anche Brindisi, cui va il nostro augurio di vittoria. Assieme a quello dei tanti appassionati pugliesi che già pregustano una due giorni di grande basket”.
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
Alla Final Four parteciperanno le quattro squadre vincitrici dei quarti di finale conclusisi nel mese di dicembre.
SABATO 3 MARZO
Semifinali
Ore 18.15 Givova Scafati – Fileni BPA Jesi
Ore 20.45 Enel Brindisi – Tezenis Verona
DOMENICA 4 MARZO
ore 18.00 Finalissima fra le squadre vincenti delle semifinali
LA FINAL FOUR IN DIRETTA NAZIONALE
La manifestazione (2 semifinali e la finalissima) sarà trasmessa in diretta televisiva nazionale su E’TV (canale 823 e 829 bouquet SKY).
VOTA L’MVP SU LEGADUEBASKET.IT
Sarà assegnato il trofeo di MVP dedicato alla memoria di Chiarino Cimurri. Anche quest’anno il vincitore potrà essere votato direttamente dal pubblico attraverso sms o votando sul sito www.legaduebasket.it
ALBO D’ ORO DELLA MANIFESTAZIONE
- Bologna 2005 UPEA CAPO D'ORLANDO
- Ferrara 2006 EURORIDA SCAFATI
- Rieti 2007 NUOVA AMG SEBASTIANI RIETI
- Ferrara 2008 FILENI JESI
- Cremona 2009 PRIMA VEROLI
- Sassari 2010 PRIMA VEROLI
- Novara 2011 PRIMA VEROLI
LE FORMAZIONI PARTECIPANTI - La Givova Scafati si è qualificata superando negli ottavi di finale la Pallacanestro Sant’Antimo (2-0) e nei quarti la Trenwalder Reggio Emilia (2-0): per Scafati è la terza Final Four, dopo la partecipazione a quella 2005 a Bologna (sconfitta in finale da Upea Capo d’Orlando, 94-83, dopo aver eliminato la Virtus Bologna 81-70) e il trionfo nel 2006 (a Ferrara) battendo la Pepsi Caserta nel derby e in finale la Zarotti Imola 90-81. La Fileni BPA Jesi ha avuto la meglio prima sulla MarcoPoloShop.it Forlì (2-0) e poi sull’ Aget Imola (Pareggio, alla’ndata e vittoria al ritorno). Per l ‘Aurora Jesi è la seconda partecipazione a una Final Four dove ha fatto centro al primo colpo nell’edizione di Ferrara, battendo in semifinale Soresina (82-75) e in finale la Carife Ferrara padrona di casa (72-62). La Tezenis Verona ha superato il primo turno d’ufficio contro la Reyer Venezia ed eliminato (2-0) nei quarti di finale i detentori delle ultime tre edizioni della Coppa Italia della Prima Veroli e l’Enel Brindisi ha conquistato la qualificazione alla Final Four superando negli ottavi l’Assi Ostuni (vittoria all’andata 77-73, ko al ritorno 70-72) e poi la Morpho Basket Piacenza (ko all’andata 79-82, successo al ritorno 74-70) . Brindisi invece è alla sua seconda Final Four (dopo quella di Sassari 2010, sconfitta in finale da Veroli, 58-68, dopo aver vinto la semifinale infuocatissima con Sassari 106-105).
0 comments:
Posta un commento