di Nicola Zuccaro. In attesa dei recuperi del Pescara di Zeman contro Reggina e Juve Stabia, si stabilizza in testa alla classifica la coppia di testa composta da Sassuolo e Torino.
Gli emiliani, espugnando Bari, riagguantano a quota 53 il Torino che nel confronto testa - coda contro la Nocerina ha conservato il primato appena per 24 ore. In alto c'è da registrare un'altro scontro fra gli estremi della graduatoria fra Verona e Ascoli che, terminato, con un secco 2-0 per gli scaligeri consente ai gialloblù in virtù dei 51 punti di restare sulla scia delle squadre sopra menzionate.
Dopo il Verona c'è il Padova che resta fermo a 45 punti a causa del rinvio neve al Braglia contro il Modena di Cuttone. Resta immutata la bassa classifica anche per le sconfitte del Gubbio a Varese (segnata dal battesimo del goal per il neo acquisto Rivas) e dell'Empoli in Casa della Reggina tanto da costare la panchina al tecnico Carboni rilevato da Aglietti. Per lui un ritorno.
Al cospetto di un lungo centro classifica condizionato dai rinvii si può convenire con Zibì Boniek nel sostenere che anche per la moltitudine di reti messe a segno la B Italiana come da lui dichiarato il 12/2/12 a Novantesimo Minuto è un 'campionato all'inglese'.
0 comments:
Posta un commento