Calcio: Champions, l'Inter saluta. Il Napoli guarda ai quarti


di Nicola Zuccaro. Tutto in una manciata di minuti. Si può riassumere così l'eliminazione dell'Inter dalla Champions League. Per i nerazzurri l'ultima chiamata per l'accesso ai quarti ha riservato l'amaro destino dell'esclusione.

Dopo aver pareggiato la rete subita all'andata al Velodrome (colpo di testa di Ayew al 93') con la segnatura sottoporta firmata da Milito, l'Inter prende coraggio cercando la rete della qualificazione.

A segnarla sono i marsigliesi con Brandao che, sfruttando uno svarione prima del centrocampo e poi della difesa nerazzurra, gelano il San Siro. Inutile si è rivelata la rete del 2-1 interista siglata su rigore da Pazzini poichè sincronicamente giunta col triplice fischio. L'Inter saluta l'Europa decretando, probabilmente, la fine di un ciclo per il logorio espresso dai suoi elementi più rappresentativi quali Cambiasso, Lucio, Maicon, oltre agli stessi Zanetti e Milito.

Lo spettacolo della Champions però deve andare avanti e dopo l'abbandono dei nerazzurri resta, oltre al Milan, il Napoli impegnato allo Stamford di Londra contro il Chelsea sulla cui panchina debutterà una vecchia conoscenza del calcio italiano: Roberto Di Matteo subentrato a Villas Boas. In virtù del 3-1 di quindici giorni al San Paolo ai partenopei basterebbe il pareggio o segnare una rete per passare il turno senza subirne alcuna. Il 3-0 inflitto da un'altra londinese, l'Arsenal, al Milan, nella scorsa settimana, insegna che non bisogna sottovalutare le squadre inglesi per l'impegno profuso anche al di sotto delle loro potenzialità. Nelle ore che separano dal match (diretta su Rai 1 alle 20.45), il lavorio psicologico e mentale del tecnico partenopeo Mazzarri prosegue su questa linea al fine di raggiungere uno storico traguardo per il Napoli.

0 comments:

Posta un commento