Pareggio al Mezza: l'Inter pareggia contro il Rubin

di Luigi Laguaragnella
Sarà qualche zolla di erba sintetica, ma al Meazza le milanesi non sanno più vincere. L'Inter deve ancora una volta recuperare lo svantaggio. E nell'esordio in Europa League contro i russi del Rubin Karzan rimonta per due volte.
La difesa nerazzurra non ha dimostrato solidità e l'attacco non ha costruito tanto. La coppia Ranocchia - Samuel è lenta e Jonathan è decisamente in serata no. Poco dopo il quarto d'ora il terzino provoca il rigore che Natcho sbaglia per una parata di Handanovic, ma nella respinta Ryazantsev porta il Rubin sull'1-0. 
L'Inter pareggia poco dopo con il colpo di testa del giovane Livaja partito titolare al posto di Milito. DI testa insacca un'azione insistita di Cambiasso.
Il primo tempo termina con un pareggio che sta stretto all'Inter. Nella ripresa la squadra di Stramaccioni è più spigliata e la difesa russa deve fare attenzione. Livaja sfiora la doppietta. Ed invece con tenacia verso fine gara il Rubin torna in vantaggio con un diagonale di Rondon.
La partita sta per terminare e per l'Inter è tutto da rifare. Fortunatamente gli undici nerazzurri non mollano e in pieno tempo di recupero Nagatomo tira a volo dal limite un cross del neo entrato Milito.  Un pareggio voluto che tiene vive le speranze dell'Inter.
Stramaccioni è dispiaciuto di non aver dato la gioia ai suoi tifosi, ma guarda con positività la tenacia dei suoi uomini. Probabilmente non bisognava esagerare con il turnover. Fuori Sneijder, Milito inizialmente in panchina; e Guarin che ha riportato ordine quando Stramaccioni l'ha fatto entrare al posto di Jonathan. 
Certo, il segnale positivo è la bella prestazione del giovane Livaja.
Comunque rimane un pareggio positivo considerata la gara a reti bianche tra Partizan e Neftchi.
Vincere a San Siro? L'Inter può riprovarci domenica pomeriggio contro il Siena.

0 comments:

Posta un commento