Andrea Stano. Nel pomeriggio allo Stadio Petrovskij Zenit-Malaga finisce 2 a 2. Gli spagnoli, abbondantemente già qualificati, segnano due gol in altrettanti minuti con Buonanotte e Seba Fernandez. A fatica nella ripresa il team di Spalletti riesce a raggiungere gli avversari con le reti di Danny e Fayzulin. Nello stesso girone il Milan batte l’Anderlecht 3 a 1 in casa dei belgi. Nel secondo tempo il faraone El Shaarawy segna uno dei suoi, ormai, splendidi gol facendo da apripista ad un Milan fino a quel momento piuttosto timido ed imbarazzante. Il raddoppio è di Mexes che con una meravigliosa rovesciata da fuori aria lascia di stucco il Constant Vanden Stock Stadium. Nonostante l’uomo in meno (espulsione di Nuytinck) l’Anderlecht accorcia le distanze con l’appena subentrato De Setter ma Pato a porta vuota appoggia in rete il definitivo 3 a 1 beneficiando dell’assist del solito El Shaarawy. Milan qualificato agli ottavi come Porto e Psg che nel girone A non danno tregua alle due Dinamo. Le due squadra si contenderanno il primo posto nell’ultima giornata.
I francesi a Kiev trionfano per 2 a 0 con la doppietta di Lavezzi, finalmente decisivo con la nuova maglia mentre i Dragoes trionfano 3 a 0 sullo Zagabria, ancora a 0 punti (gli unici del torneo). Reti di Lucho Gonzalez (a segno anche all’andata), Joao Moutinho e Varela.
Nel gruppo B si qualificano anche Schalke 04 e Arsenal in virtù dei successi con Olympiakos e Montpellier maturati entrambi in casa. A Gelsenkirchen i tedeschi vincono di misura con rete di Fuchs mentre i Gunners sconfiggono i campioni di Francia in carica con i gol di Wilshere e Podolski, al terzo centro in questa edizione. Il polacco naturalizzato tedesco segnò anche nel 2 a 1 dell’andata. Come nel girone A, anche in questo gruppo si conoscono le compagini qualificate ma è tutto da decidere in merito al primato.
Stesso ragionamento, infine, nel gruppo D. Nel girone più adrenalinico della manifestazione si qualificano Borussia Dortmund e Real Madrid. I tedeschi franano a valanga sull’Ajax (sconfitta appena 1 a 0 nel match casalingo d’andata) vincendo 4 a 1. Segnano Reus, Gotze (il secondo di fila dopo quella al Real) e Lewandoski con una doppietta. Inutile il gol della bandiera di Hoesen.
Pari del Real Madrid. All’Etihad Stadium si spengono le ultime risicate speranze del City che pareggia 1 a 1. I Blancos segnano con Benzema al 10’ del primo tempo e vengono raggiunti dal rigore di Aguero a metà ripresa. Mancini, che ancora una volta non riesce a centrare la qualificazione agli ottavi nonostante i paperoni degli sceicchi, deve lottare per un posto in Europa League con l’Ajax.
Qui sotto le classifiche aggiornate dei gironi A, B, C e D.
GRUPPO A:
Porto 13
PSG 13
Dinamo Kiev 4
Dinamo Zagabria 0
GRUPPO B:
Schalke 04 11
Arsenal 10
Olympiakos 6
Montpellier 1
GRUPPO C:
Malaga 11
Milan 8
Anderlecht 4
Zenit di san Pietroburgo 4
GRUPPO D:
Borussia Dortmund 11
Real Madrid 8
Ajax 5
Manchester City 4</span>
0 comments:
Posta un commento