Nicola Zuccaro. Il quindicesimo turmo della A pur nella sua spalmatura ha riservato non poche emozioni. Le 39 reti realizzate e maturate per mezzo di alcune gare ribaltate nel risultato finale rappresentano un'indicazione concreta. Dalla serie provare per credere la prova più tangibile è giunta da Firenze dove, nel posticipo domenicale, la Fiorentina rimonta la Sampdoria fissando sul 2-2 il punteggio definitivo. I Viola perdono così la possibilità di agganciare l'Inter. I nerazzurri prevalgono su un coriaceo Palermo grazie ad una fortunosa autorete e conservano così la terza posizione in classifica. Gli uomini di Montella vengono così agganciati in classifica dalla Lazio. Spinta da Klose, prevale per 2 a 1 su un Parma che nel finale cerca di portar via un punto dall'Olimpico. Le altre notizie della quindicesima giornata provengono dal Siena e dal Pescara. I Toscani non riescono a gestire l'1-0 iniziale subendo, nella ripresa, la rimonta della Roma segnata dal ritorno con il goal di Perrotta. Gli abruzzesi capitolano a Napoli per 5-1 confermando i Partenopei nel ruolo di Anti-Juve col -2 da essa e condividendo con i bianconeri di Patron Mezzaroma l'ultimo posto. Entrambe vengono precedute dal Genoa. I grifoni capitolano al Marassi per 4 a 2 al cospetto di un Chievo che risale agguantando il Toro al quindicesimo posto in classifica per la sconfitta subìta dai granata nel Derby della Mole. I Clivensi precedono il Bologna che torna a vincere al Dall'Ara per merito di Diamanti e Gabbiadini che nel finale sigla il goal dell'ex per il 2 a 1 contro l'Atalanta. Bene anche l'Udinese. Il sonoro 4 a 1 rifilato al Cagliari consente ai Friulani di occupare il momentaneo decimo posto, in assoluto, nella graduatoria del massimo torneo.
0 comments:
Posta un commento