Andrea Stano. Il Napoli vince a Siena tornando al successo dopo le due sconfitte consecutive in campionato contro Inter e Bologna e l’eliminazione dalla Coppa Italia sempre inflitta dalla squadra emiliana. Il Siena, che ci ha creduto fino alla fine, non riesce nell’impresa nonostante la nuova gestione in panchina. Iachini, neoallenatore bianconero, blocca i propri avversari per quasi tutta la partita concedendo pochissime palle gol ma, al contempo, collezionandone praticamente nessuna. Grande classe in avanti per gli ospiti col tridente delle meraviglie Hamsik, Cavani e Insigne (sempre più in crescita il ragazzino napoletano). Il Siena si affida al solo Calaiò, che verrà espulso a fine gara per una gomitata, con Rosina alle sue spalle. Il primo tempo si chiude sullo 0 a 0 senza nessuna rilevante occasione da gol da registrare. La ripresa è più avvincente grazie soprattutto alla ritrovata vitalità del Napoli che sfiora immediatamente la rete del vantaggio con Hamsik. Insigne verticalizza magistralmente per Cavani che, defilato, con l’esterno imbecca lo slovacco, incapace di calciare angolato. Pegolo respinge senza problemi. Un minuto più tardi il trentunenne portiere del Siena è strepitoso sul fantastico colpo di testa di Cavani. La partita sprofonda nuovamente nel letargo e nemmeno l’ingresso di Pandev riesce ad infiammare un match atrofizzato. Ci vuole un gran bel destro a giro di Insigne, improvviso quanto ammirevole, per svegliare l’Artemio Franchi. Palla fuori di poco. Il risultato cambia al 41esimo quando Hamisk, in seguito ad un’azione piuttosto insistita, crossa in aria un rasoterra davvero invitante che Maggio, a dispetto dei suoi continui errori sotto porta, concretizza anticipando la difesa senese. E’ la seconda rete in campionato per l’ex giocatore della Sampdoria dopo il gol realizzato la prima giornata nel 3 a 0 a Palermo. Al 45’ Pandev, bravissimo nella gestione del pallone, entra in area e viene atterrato da Felipe, oggi non proprio lucidissimo. Per l’arbitro De Marco è calcio di rigore. Se ne occupa Cavani che spiazza Pegolo chiudendo definitivamente i conti. Tredicesima rete di Cavani in campionato a un solo gol da El Sharaawy. Finisce 2 a 0 e il Napoli sale a 34 punti. Ora la compagine di Mazzarri è quinta a una sola distanza dal terzo posto dove stazionano assieme l’Inter e la Fiorentina. I partenopei, in assenza dei due punti di penalizzazione che la giustizia sportiva ha inflitto alla squadra del patron De Laurentis in settimana, si troverebbe solitaria al secondo posto. Periodo grigio per il Siena che rimane ultimo a 11 punti (sarebbero 17 senza la penalizzazione). Si torna in campo domenica 6 gennaio per l’ultima giornata d’andata. Sarà un duello spettacolare nella splendida cornice del san Paolo che ospiterà Napoli-Roma. Il Siena affronterà il Milan fuori casa.
0 comments:
Posta un commento