Andrea Zeni. Sembra passato un secolo, specialmente per i più giovani che non hanno mai potuto avere il lusso di vedere i loro beniamini azzurri alzare la coppa più ambita del tennis a squadre. 36 anni or sono, infatti, l'Italia vinceva la sua prima e unica Coppa Davis della sua storia. Mancavano 9 giorni al Natale del '76 quando il tennis italiano trionfò a Santiago del Cile in una finale indimenticabile. Il punto della certezza arrivò nella 2a giornata, dalla mitica coppia Panatta-Bertolucci, vincitori sul doppio cileno Cornejo-Fillol (3-6 6-2 9-7 6-3). Nella prima giornata Barazzutti aveva avuto la meglio in quattro set su Fillol mentre Panatta aveva sconfitto Cornejo: con un secco 3-0 l'"insalatiera" era tutta azzurra. L'Italia capitanata da Pietrangeli suggellò così una stagione insuperabile avendo battuto mostri sacri come Polonia, Jugoslavia, Svezia, Gran Bretagna e Australia prima di sfidare il Cile approdato in finale dopo la clamorosa rinuncia dell'Urss.
0 comments:
Posta un commento