Nicola Zuccaro. Dopo l'Inter è il turno della Lazio. Un'altra compagine cha alberga nei quartieri alti della classifica cede in casa del Siena incassando come per la Beneamata tre reti. Il tre a zero finale inflitto dai bianconeri toscani ai biancocelesti di Petkovic segna, sostanzialmente, lo spartiacque del
venticinquesimo turno in formato spezzatino. I Senesi riaprono, con questa vittoria, i giochi per la salvezza agganciando il Pescara fermo a 21 punti alla terz'ultima posizione della graduatoria. Gli Abruzzesi subiscono la prova di forza del Cagliari che, espugnando l'Adriatico per 2 a 0 dedica, coi suoi uomini, il successo al Presidente Cellino recluso nel Carcere di Buon Cammino per le note vicende legate all'Is Arenas. Il ruolo di fanalino di coda viene ricoperto alla luce di questo risultato dal Palermo che nell'anticipo del Sabato ottiene un insignificante pareggio ( il secondo 1 a 1 dopo 8 giorni) in casa del Chievo. Questi risultati, alla luce di una classifica ancora corta, non tranquillizzano chi è avanti al trio provvisoriamente candidato alla retrocessione. A temere di più sono l'Atalanta e il Bologna. I bergamaschi fermi a 27 punti per la bruciante sconfitta subìta nel finale all'Olimpico di Torino potrebbero essere appaiati in classifica, proprio dal Siena penalizzato di 6 punti dalla Giustizia Sportiva. Scomoda è anche la posizione del Bologna che uscito sconfitto dal Massimino di Catania sente il fiato sul collo del Genoa. I Grifoni sulla via della guarigione per la Cura di Ballardini seguono di una lunghezza e a quota 25 i felsinei fermi invece a quota 26. L' 1 a 0 inflitto dal Genoa all'Udinese tiene aperti i giochi per la corsa all'Europa League nell'ambito della quale si inserisce un Catania elogiato per il bel gioco sinora espresso lungo l'attuale torneo.
Per l'altra corsa europea legata alla più prestigiosa Champion League si registra alla luce della sconfitta precedentemente menzionata e subìta dalla Lazio l'aggancio ad essa da parte del Milan. In virtù del 2 a 1 rifilato al Parma, nella gara di apertura del venticinquesimo turno, i rossoneri agganciano le Aquile biancocelesti al terzo posto posizionandosi a 44 punti.
0 comments:
Posta un commento