Calcio: Juve, come regalo di Pasqua una splendida vittoria contro l'Inter

Alex Nardelli. Pasqua felice per la Juventus di Antonio Conte, che vincendo contro l'Inter in un match inedito, vista l'importanza della gara, giocato di sabato pomeriggio. Con un po' di testa a Monaco, i bianconeri, scesi in campo con una formazione frutto di un ampio turnover, riescono a domare i nerazzurri di Andrea Stramaccioni, ostacolo tutt'altro che semplice, come insegna la partita d'andata. Tanti gli aspetti positivi, per la Juve, in questa gara, primo fra tutti la freschezza atletica e l'ottima condizione fisica dei ragazzi di mister Conte, che per lunghi tratti mandano in confusione gli avversari, incapaci di reagire allo strapotere fisico della Vecchia Signora. Da segnalare poi una prova offensiva molto buona, con Quagliarella e Matri che scalpitano, dando segnali positivi al loro allenatore. Un gol per uno per gli attaccanti della Juventus e tanto dialogo costante con il centrocampo. Il migliore in campo dei bianconeri è stato senz'altro Fabio Quagliarella, bomber stabiese in cerca di riscatto dopo tanta panchina. L'ex calciatore del Napoli, schierato titolare da Conte non delude, segnando il gol del vantaggio dei suoi con un grandissimo tiro che sorprende Handanovic. Oltre a questo una prova di qualità per Quagliarella, molto pericoloso dall'inizio alla fine della sua gara. Ottimo anche Barzagli, la cui unica piccola pecca è stata in occasione del pari dell'Inter, una delle poche incertezze difensive di tutto l'anno per la Juventus. Il centrale difensivo bianconero nonostante ciò sfodera l'ennesimo grande match ai limiti dell'incredibile, come gli accade da 1 anno a questa parte. Molto bene poi Matri, autore del gol del definitivo vantaggio juventino, altra freccia nella faretra di Antonio Conte. L'accattante di Sant'Angelo Lodigiani non tradisce ancora una volta, dimostrando di poter essere utilissimo alla causa. Positiva infine la prova della mediana, dove Vidal, Pirlo e Marchisio l'hanno fatta da padroni, asfaltando i loro diretti avversari nerazzurri. Anche questo un ottimo segnale in vista della partita di Monaco. Come unica delusione invece Kwadwo Asamoah, il quale, dopo essere tornato dalla coppa d'Africa, si è trasformato nel brutto anatroccolo, la copia sbiadita del grande giocatore ammirato nel primo scorcio di stagione. Non un dribbling riuscito, non un cross preciso, insomma un disastro. Un calciatore da recuperare pienamente per il bene di tutta la Juventus. La prossima gara, probabilmente sarà la più importante di tutto l'anno per i ragazzi di Antonio Conte. Sarà disputata all'Allianz Arena di Monaco di Baviera, contro il temibilissimo Bayern Monaco, squadra difficilissima da affrontare. La Juventus dovrà gettare il cuore oltre l'ostacolo se vuol fare risultato.

0 comments:

Posta un commento