Nicola Zuccaro. Delle 24 reti siglate lungo la ventisettesima giornata: una di esse viene consegnata agli archivi della Serie A. E' la n.225 con cui Francesco Totti aggancia Nordhal. Il Capitano della Roma
al termine del posticipo serale che ha visto i giallorossi prevalere per 3 a 1 sul Genoa rivelerà che il suo obiettivo sarà quello di raggiungere Silvio Piola superandone il suo primato fermo a 274 reti. Ci riuscirà? E' un interrogativo che animerà la restante parte di un campionato ancora aperto in alto come in basso. I 6 punti di vantaggio della Juventus sul Napoli non attribuiscono completamente ai Partenopei il ruolo di
antagonista della Vecchia Signora per la conquista dello Scudetto. Alla luce del -5 che separa gli uomini di Mazzarri dal Milan su questo versante i giochi, anche in prospettiva Champions League, restano aperti.
Ancor di più per l'Europa League. A contendersi l'accesso alla seconda competizione europea sono : Lazio, Inter, Fiorentina e Roma. Quest'ultima per i meriti della guida tecnica temporaneamente affidata ad
Aurelio Andreazzoli entra in corsa. Idem i Viola di Montella che, sono tornati, dopo un periodo poco brillante, a riproporre il bel giuoco come documenta il 2 a 1 rifilato al Chievo. No per la Lazio che capitola
in casa Milan. Sì per l'Inter che nel ribaltone del Massimino riporta alla realtà di compagine provinciale il Catania. Gli uomini di Maran vengono raggiunti dall'Udinese che espugnando l'Adriatico con il suo Di Natale
si riaffaccia nell'Eurozona. L' 1 a 0 inflitto dai Friulani al Pescara provoca il secondo esonero in casa biancoceleste lungo questa stagione. Dopo Stroppa è Bergodi a salutare per una classifica che vede gli Abruzzesi
condividere la coda della classifica assieme al Siena (sconfitto in casa per 2 a 0 dall'Atalanta) e al Palermo che ottenendo un inutile pareggio a reti bianche in casa del Toro non attua l'inversione di rotta col ritorno di
Gasperini sulla panchina rosanero.
0 comments:
Posta un commento