PUNTO A / La Juve allunga, Fiorentina da Champions. Il Siena crede ancora nella salvezza

Nicola Zuccaro. Sarà decisiva per la conquista del secondo scudetto consecutivo dell'Era targata Antonio Conte la vittoria della Juventus sul Catania? All'indomani dell'1-0 inflitto agli etnei e alla luce del + 9 sul Napoli è la prima delle tre domande che dominano l'analisi della ventottesima giornata di Serie A. Il turno appena celebrato riserva degli altri elementi di riflessione nella parte alta della classifica. A partire dalla Fiorentina. I viola nel posticipo serale imponendosi per 2 a 0 sulla Lazio si candidano alla Champions. Per il cinismo e la concretezza evidenziati sul prato dell'Olimpico, il team di Vincenzo Montella merita una collocazione nella prima competizione europea. In virtù di questo successo esterno la Fiorentina salendo al quarto posto con 48 punti, tallona il Milan. I rossoneri forti del successo maturato al Marassi nella prima gara dell'ultimo turno incalzano il Napoli. Per i Partenopei il Chievo Verona diviene fatale dopo che Cavani, dal dischetto fallisce la possibilità di ottenere almeno quel pareggio che avrebbe potuto ridurre le distanze dalla Juventus. Per i clivensi il 2 a 0 rifilato al Napoli ipoteca con largo anticipo la permanenza in A ? E' la seconda domanda che si pongono anche Bologna e Atalanta. I felsinei espugnando San Siro nel posticipo contro l'Inter ottenendo 3 punti d'oro decretano la crisi tecnica in casa nerazzurra. Sorride, invece, l'altra nerazzurra, l'Atalanta, che di rimonta vince del lunch match delle 12.30 contro il Pescara per 2 a 1 spingendo gli abbruzzesi in B. A raggiungere i biancocelesti nella cadetteria sarà con molta probabilità il Palermo. I rosanero perdono al Barbera nello scontro diretto che gli ha opposti al Siena. Il 2 a1 finale ottenuto dai bianconeri di Toscana risponde alla terza domanda e ultima domanda: il Siena si salverà malgrado i 6 punti di penalizzazione? Iachini interpellato in merito risponde di crederci ancora.

0 comments:

Posta un commento