di Stella Dibenedetto - Domani la città di Roma si fermerà. E non certo per le elezioni amministrative. E’ tutto pronto, infatti, per la grande finale di Coppa Italia tra Roma e Lazio, in programma domani sera, alle 18, allo stadio Olimpico. Una finale attesa nella capitale che può salvare la stagione di entrambe le formazioni: chi vince va in Paradiso, chi perde va all’Inferno. I giallorossi hanno conquistato il trofeo nove volte, l’ultima nel 2008; i biancocelesti, invece, hanno alzato la Coppa Italia cinque volte, l’ultima nel 2009. Roma e Lazio hanno vissuto una settimana intensa: prima l’incontro con Papa Francesco, poi quello con il presidente della Repubblica, Napolitano. Incontri organizzati per non alimentare la tensione e sperare che il derby sia solo una grande festa dopo gli scontri dello scorso 8 aprile. La Roma vuole vincere e cercherà di farlo con grande maturità. E’ il messaggio lanciato da Daniele De Rossi che, contro la Lazio, spera di segnare il suo primo gol stagionale ma soprattutto conta di poter disputare un grande derby. Per Totti e De Rossi, infatti, romani e romanisti, il derby di Coppa Italia è una partita speciale, diversa dalle altre in cui sarà necessario giocare con il cuore. La Roma è in ritiro a Trigoria da ieri mentre la Lazio ha cominciato a preparare la grande sfida lunedì scorso nel ritiro di Norcia. Petkovic non vuole lasciare nulla al caso così come Andreazzoli: per entrambi, quella di domani, sarà la partita della vita. Nei due derby disputati in campionato, c’è stata una vittoria per la Lazio e un pareggio. Non sono mai state partite spettacolari, c’è stata la solita tensione e i giallorossi sono apparsi spesso in difficoltà. La Roma ha sicuramente più qualità tra i singoli ma la Lazio, durante la stagione, ha dimostrato di essere più squadra. Andreazzoli spera di poter contare sui migliori Totti e De Rossi mentre Petkovic affida le sue speranze al tedesco Klose che ha nella Roma la sua vittima migliore. Le squadre sono già fatte. Andreazzoli si affiderà al modulo spallettiano 4-2-3-1 ma dovrà sciogliere gli ultimi dubbi: in attacco giocherà uno tra Destro e Osvaldo ma dovrebbe spuntarla quest’ultimo. A centrocampo, probabile l’esclusione di Pjanic con De Rossi e Bradley a formare il muro giallorosso mentre Marquinho, Totti e Lamela saranno alle spalle dell’unica punta. Petkovic, invece, opterà per il modulo che più gli ha reso, quello con una punta. Si prospetta un grande match sperando di vedere lo spettacolo solo in campo.
Roma (4-2-3-1): Lobont, Marquinhos, Burdisso, Castan, Balzaretti; Bradley, De Rossi; Lamela, Totti, Marquinho; Osvaldo.
Lazio (4-5-1): Marchetti, Konko, Cana, Biava, Radu; Candreva, Onazi, Ledesma, Hernanes, Lulic; Klose.
Arbitro: Daniele Orsato
0 comments:
Posta un commento