Andrea Stano. Si è conclusa questa sera la penultima giornata della fase a gironi di Champion's League. In campo le formazioni dei gruppi A, B, C e D.
Aprono le danze Cska e Bayern di Monaco alle 18 all'Arena Khimki di Mosca. I tedeschi si sbarazzano dei russi 3 a 1 grazie alle reti di Robben, Gotze e Muller (su calcio di rigore). Per il Cska a segno, anch'egli dal dischetto, il futuro numero 10 rossonero Keisuke Honda. Per i bavaresi è la decima vittoria di fila in Champions, record assoluto. Nello stesso girone, l'unico dove si gioca solo per la statistica essendo City e Bayern già qualificati dallo scorso turno, All'Ethiad Stadium il Manchester di Pellegrini affronta il Viktoria Plzen, l'unica squadra assieme all'Olympique Marsiglia ancora a 0 punti. Finisce 3 a 2 per i padroni di casa che hanno avuto filo da torcere fino all'ultimo. Durante il primo tempo Aguero segna l'1 a 0 su calcio di rigore mentre sul finale arriva il pareggio di Horava con una gran botta dai 30 metri. Nel corso della ripresa citizen ancora avanti con Nasri al 65' e nuovamente recuperati con Tecl al 69esimo. Il match viene risolto da Alvaro Negredo al 78', tre minuti dopo il suo ingresso in campo al posto di Samir Nasri. Nel gruppo resta dunque da decidere chi arriverà primo nel match del 10 dicembre tra Bayern e City all'Allianz Arena.
Nel gruppo A lo United strappa il biglietto per gli ottavi vincendo 5 a 0 alla Bayarena contro il Leverkusen. Al 22esimo Rooney spennella per Valencia che non può sbagliare e infila il portiere Leno mentre al 30' lo stesso attaccante inglese calcia la punizione che viene sventuratamente deviata in porta dal difensore Spahic.
Nel secondo tempo i reds tracimano e na fanno altri tre con Evans (66'), Smalling (77') e Nani (88'), un gol ogni undici minuti. Contestualmente in Ucraina lo Shakhtar polverizza 4 a 0 la Real Sociedad (reti di Alex Texeira, Luiz Adriano e doppietta di Douglas Costa). Secondo posto quindi ancora in bilico in questo girone. Nel prossimo turno il Donetsk affronterà lo United all'Old Trafford mentre la sua concorrente, il Bayer Leverkusen, farà visita alla Real Sociedad.
Di maggiore interesse, naturalmente, per noi italiani è la sfida allo Juventus Stadium trai bianconeri e il Copenaghen. Gli uomini di Conte si impongono per 3 a 1 dopo lo sfortunato pareggio dell'andata. Nel primo tempo a segno Vidal su calcio di rigore (davvero grossolano il fallo di mani in area del 34enne Jacobsen). I secondi 45 minuti di gioco sono decisamente più divertenti. I danesi trovano il gol del pareggio su mischia con l'ex Mellberg al 56' ma la Juve dilagherà con il suo guerriero Arturo Vidal che metterà a segno altre due reti. Prima con una altro penalty concesso dopo che lo stesso Mellberg cintura Llorente in area, dopo su colpo di testa servito alla perfezione dal fenomeno Paul Pogba.
I tifosi zebrati hanno un occhio a Torino ed uno a Madrid dove il Real sfida il Galatasaray di Roberto Mancini senza l'uomo simbolo Ronaldo, infortunato. Questa volta non c'è nessuna distrazione spagnola (come ieri sera accaduto col Barcellona ad Amsterdam), Ancelotti e i suoi, infatti, superano l'ostacolo turco e lo fanno anche strapazzando gli avversari. Al Santiago Bernabeu finisce 4 a 1.Nella prima frazione di gara il Real, in dieci uomini per l'espulsione di Ramos, segna su punizione con Gareth Bale al 37esimo ma dopo appena sessanta secondi arriva il pareggio del solito Umut Bulut che concretizza l'assist al bacio di Drogba con l'esterno sinistro. Nella ripresa Real di nuovo in vantaggio con Arbeloa al 51' per poi chiudere i conti con Di maria (autore anche dell'assist per la rete di Arbeloa) e la classe di Isco rispettivamente ai minuti 63 e 81. Alla Juventus basterà un solo punto nello scontro diretto con il Galatasaray in Turchia previsto per il dieci di dicembre.
Infine il gruppo D dove il Paris Saint Germain, al quale bastava un pareggio per la qualificazione, vince in casa contro l'Olympiacos, ancora in corsa per il secondo posto. Al Parco dei Principi il Psg vince 2 a 1. Alla rete di Ibra (guarda caso) al settimo del primo tempo, risponde Manolas all'ottantesimo riempiendo di speranze i tifosi greci. Entusiasmo poi spento dal raddoppio di Cavani al novantesimo. Nello stesso girone si gioca Anderlecht-Benfica e i portoghesi fanno i corsari in Belgio ottenendo tre punti d'oro per il secondo posto in palio. Se lo giocheranno Benfica ed Olympiacos. La partita al Constant Vanden Stock Stadium finisce 2 a 3. A segno per l'Anderlecht Mbemba e Bruno, per i lusitani, invece, Matic, autorete dello stesso Mbemba e Rodrigo all'ultimo minuto.
0 comments:
Posta un commento