Spareggi conclusi, ecco tutte le 32 Nazionali che parteciperanno ai Mondiali in Brasile

Andrea Stano. Nella giornata di ieri si sono definitivamente conclusi gli spareggi internazionali che hanno infiammato gli ultimi sette giorni calcistici. Le due squadre che completano il tabellone dei Mondiali sono Messico ed Uruguay. La notizia è pura formalità avendo le due squadre stravinto nei match di andata, rispettivamente contro Nuova Zelanda e Giordania.
La "Tri" ottiene un successo anche questa volta, 4 a 2 a Wellington dopo il 5 a 1 che piegò gli "all whites" a Città del Messico. Nei primi 33 minuti di gara protagonista assoluto è Oribe Peralta, autore di una tripletta (quinto gol complessivo ai kiwi in due partite). Nela ripresa la Nuova Zelanda ha due calci di rigori, uno sciupato da Brockie, l'altro concretizzato da James, quest'ultimo a segno anche all'andata. Sul finale arrivano il 3 a 2 di Fallow e la quarta rete degli ospiti col giovane Carlos Pena. Sesto Mondiale consecutivo per la selezione centroamericana.
L'ultima nazionale a qualificarsi è l'Uruguay, in campo questa notte alle dodici. Dopo il 5 a 0 maturato ad Assam in Giordania, la Celeste si acconente di uno 0 a 0 casalingo a Montevideo gremito da oltre 60mila tifosi.
Venerdì 6 dicembre a Salvador de Bahia si terranno i sorteggi che comporranno i consueti otto gironi della fase finale di un Campionato mondiale di calcio.
Qui sotto vengono riportate tutte le 32 selezioni partecipanti, disposte in ordine di fasce.

PRIMA FASCIA: Brasile Spagna Germania Argentina Colombia Belgio Svizzera Uruguay

SECONDA FASCIA: Olanda Italia Portogallo Grecia Bosnia Croazia Russia Inghilterra

TERZA FASCIA: Cile Costa d'Avorio Francia Ecuador Ghana Algeria Nigeria Camerun

QUARTA FASCIA: USA Messico Costa Rica Honduras Giappone Iran Corea del Sud Australia

0 comments:

Posta un commento