Nello stesso girone (D) il Cska Mosca, a un punto dalla conferma del terzo posto, perde 2 a 1 nella trasferta ceca contro il Viktoria Plzen che clamorosamente accede all'Europa League con il primo successo in questa competizione. Fino a questa sera, infatti, i cechi erano ancora a zero punti. I russi trovano l'1 a 0 con la rete di Musa su colpo di testa, pescato dal cross di Honda, all'ultima partita di Champions con la casacca della squadra russa. A gennaio sarà un giocatore del Milan. Il Plzen riesce a ribaltare la situazione con i gol di Kolar al 76' e di Wagner al novantesimo, una rete che non verrà dimenticata facilmente dai supporters rossoblu.
Nel gruppo B, quello della Juventus, i bianconeri si fermano solo dinanzi una tremenda bufera di neve ad Istanbul contro il Galatasaray. La partita viene prima sospesa al 33esimo, per dare modo agli inservienti dello stadio di colorare le strisce permitrali e interne del campo e spalare più neve possibile, e successivamente rinviata per impraticabilità. La comunicazione, decretata dall'arbitro Proenca, giunge dopo oltre trenta minuti di sospensione. Forse verrà recuperata nel pomeriggio di domani, alle 15, ora locale.
A Copenaghen, invece, il Real ottiene un'altra vittoria (2 a 0) grazie alle reti di Modric (gran tiro a giro infilatosi nel sette alla sinistra del portiere Wiland) al 25esimo e del solito Cristiano Ronaldo al 3' del secondo tempo. Uno strabordante Ronaldo, prò, sciupa l'occasione della doppietta facendosi parare all'88' un calcio di rigore. Per il lusitano è comunque il nono gol in questa edizione. Non soltanto vola da solo in testa alla classifica di capocannoniere ma realizza il record assoluto di reti segnate nella fase a gironi. Forse il definitivo biglietto da visita per il Pallone d'oro 2013. Lui, Messi e Ribery i finalisti. Il Real Madrid chiude il gruppo a 16 punti. Soltanto l'Atletico, impeganto domani sera contro il Porto, potrà fare altrattanto.
Nel girone A, il Manchester United, che già settimana scorsa aveva acciuffato gli ottavi, in casa all'Old Trafford ospita i turchi dello Shakhtar Donetsk, alla ricerca dei tre punti qualificazione. Il match termina 1 a 0 a favore degli inglesi. Il gol partita è di Phil Jones al 67esimo. Una vittoria che permette al Bayer Leverkusen (1 a 0 alla Real Sociedad in Spagna) di posizionarsi secondi in classifica. Il gol per i tedeschi porta la firma di Toprak. Shakhtar in Europa League.
Infine il gruppo C dove si giocava la sfida affascinante tra Benfica e Olympiacos ma su due campi diversi. Entrambe vogliose di un posto per gli ottavi, sfidano rispettivamente in casa Paris Saint Germain ed Anderlecht. Nonostante il successo per 2 a 1 contro il Psg, il Benfica non riesce a conquistare gli ottavi perchè anche l'Olympiacos ottiene i tre punti. Nella sfida giocata in Portogallo Cavani, a porta sguarnita, segna il vantaggio servito da Menez; i padroni di casa pareggiano sul calcio di rigore con Lima e nel secondo tempo realizzano il 2 a 1 con Gaitan.
Prevedibile la vittoria dei greci contro l'Anderlecht. Nel 3 a 1 biancorosso segnano Saviola (doppietta) e autorete di Dominguez per gli ellenici, Kljestan per la formazione belga. La consolazione sta proprio nella bella rete realizzata da Klyestan; gran contropiede cominciato con Najar, proseguito da Gillet e terminato proprio col centrocampista statunitense.
Domani l'ultima giornata prima dei sorteggi di giovedì pomeriggio. Attesa, naturalmente, per il Milan. Ai rossoneri bastano un pari per la qualificazione agli ottavi.
0 comments:
Posta un commento