Andrea Stano. Due squadre non in formissima chiudono la 14esima giornata di campionato, all'Olimpico di Roma, Lazio-Napoli finisce
Il Napoli, reduce dalla cocente delusione di coppa contro il Dortmund e da due sconfitte di fila in campionato, ha vinto quattro delle sei gare in trasferta disputate fino ad ora. Due le sconfitte, contro Roma e Juventus.
Benissimo i laziali negli impegni casalinghi; una sola volta gli aquilotti hanno perso, contro il Genoa, poi 13 punti nelle altre cinque partite.
Ancora fuori Klose trai biancoazzurri, lo sostituisce Perea che vince il ballottaggio con Floccari. Nel Napoli Benitez deve rinunciare ad Hamsik e schiera il tridente Callejon-Pandev-Insigne dietro ad Higuain. Mertens in panchina.
Emozionantissima la prima frazione di gara. Al quinto, grandissima occasione per Candreva che finta il tiro sull'ottimo traversone di Lulic, Armero abbocca alla giocata ma il sinistro a giro dell'esterno della nazionale sfiora il palo alla destra di Pepe Reina. Passano dieci minuti e la Lazio confeziona un'altra palla gol. Perea si lavora il marcatore per poi servire Hernanes che, con la punta, non riesce a conferire potenza al pallone, facile preda del portiere spagnolo.
Ci prova poi Konko dalla distanza ma la sfera si perde sul fondo. napoli in bambola, Candreva ispiratissimo.
Ma sul più bello arriva la doccia gelata che ammutolisce i supporters laziali. Al 24esimo spettacolare gol di Gonzalo Higuain che salta Cana, resiste a Ciani e dopo aver corso oltre 30 metri punisce Marchetti segnando l'1 a 0. Non passano nemmeno sessanda secondi e la Lazio coglie il pareggio grazie al goffo autogol di Beherami, oggi protagonista di una prestazione sconfortante. La partita si accende, al Napoli annullano il 2 a 1 per fuorigioco di Higuain, al 40esimo Inler si addormenta ma Hernanes, infilatosi in area di rigore, sciupa malamente spedendo fuori il pallone. Sul finire del primo tempo distrazione di Armero che non controlla un facile pallone ma Candreva non ne approfitta calciando da posizione defilata.
La ripresa inizia senza cambi e con un Hernanes scatenato. Dribbling secco su Beherami e siluro fuori di un niente. Ma la partita la sblocca l'ex di turno Pandev che in mischia sugli sviluppi di un calcio di punizione riesce ad insaccare il 2 a 1.
La rete del vantaggio campano non sconforta i padroni di casa che alzano il baricentro e spingono forsennatamente per il pareggio. Prima Lulic, poi Radu vanno vicino al gol.
Al minuto 27 il Napoli infligge il colpo di grazia. Pandev lancia Higuain che dopo la sventurata entrata di Cana si trova a tu per tu con Marchetti; per lui è un gioco da ragazzi, 3 a 1 e doppietta personale.
Petkovic ha messo da pochi minuti in camo Keita che lo ripaga a tre minuti dalla fine con una meravigliosa rete, gran destro dopo ammirevole serpentina. Davvero un eccellente prospetto questo giovane di 18 anni.
Partita riaperta ma immediatamente sbarrata nuovamente al 45esimo quando l'appena entrato Mertens lancia Callejon che rompe il digiuno realizzando il 4 a 2.
Napoli terzo a 31 punti, Lazio nona a 17.
0 comments:
Posta un commento