Tim Cup: domani la finale, curiosità e anticipazioni

Andrea Stano. Domani sera, 3 maggio, alle ore 21 andrà in scena la finale della 67esima edizione della Coppa Italia, altrimenti detta Tim Cup per ragioni di sponsorizzazioni.
A contendersi il trofeo sono Napoli e Fiorentina che si incontreranno a metà strada disputando il match all'Olimpico di Roma.
La diretta della gara verrà trasmessa da Raiuno e RaiHD.
Nel Napoli tiene banco la situazione Higuain. Il giocatore argentino in giornata forzerà gli allenamenti per valutare la tenuta della tibia sinistra dopo il brutto contrasto avvenuto domenica sera a San Siro col difensore Andreolli. Tuttavia in conferenza stampa il tecnico Benitez ha rassicurato i tifosi sulle condizioni del Pipita che, dunque, con ogni probabilità sarà della partita dal primo minuto.
Il giocatore più in forma del momento per i viola, invece, non sarà tra i protagonisti dell'incontro: il colombiano Cuadrado, infatti, è squalificato e la sua assenza, assieme a quella dei lungodegenti Gomez e Rossi, priverà mister Montella del suo attacco titolare. O meglio, di quello che sarebbe stato tale a inizio campionato. I due attaccanti verranno comunque convocati e per Pepito Rossi ci saranno ottime chances anche di saggiare il terreno per qualche minuto nel secondo tempo. L'attaccante della Nazionale ha infatti pienamente superato l'infortunio al ginocchio.
Ma i guai per l'allenatore napoletano non finiscono qui. Se Borja Valero (fondamentale nelle geometrie dei gigliati) ha recuperato smaltendo l'infiammazione al tendine rotuleo, il portiere Neto, che ha ben figurato in questa stagione, risente ancora del dolore alla mano destra e solo domani si scioglieranno le riserve in merito alla sua presenza in campo. In caso di forfait, è pronto l'ex portiere del Napoli Rosati.
Per il Napoli quella di domani sarà la nona finale di Coppa Italia della propria storia, la decima, invece, per la Fiorentina.
La squadra toscana ha vinto il trofeo sei volte, quella campana si è fermata a quattro.
L'ultima finale disputata dal Napoli è piuttosto recente: è quella vinta 2 a 0 contro la Juventus nel 2012.
Sono invece tredici anni che la Fiorentina non arriva allo zenit. Era la stagione 2000/01 (allora la partitissima era ancora dilazionata in andata e ritorno) quando sconfisse il Parma di Renzo Ulivieri.
Napoli e Fiorentina hanno rivaleggiato in Coppa Italia ben quattordici volte, ma mai in finale. Il bilancio è di quattro vittorie per i campani, due per i viola e otto pareggi.
Le due squadre questa mattina sono state ricevute in udienza dal Papa che non ha lesinato giusti moniti ai calciatori invitando loro al rispetto e a dare l'esempio: "Siete al centro dell'attenzione e tanti vostri ammiratori sono giovani e giovanissimi" ha dichiarato il pontefice, "tenete conto di questo, pensate che il vostro modo di comportarvi ha una risonanza, in bene e in male. Siate sempre sportivi".
Papa Francesco, che da piccolo era solito andare allo stadio, ha parlato anche dello sport in generale: "Contiene una forte valenza educativa per la crescita personale, sociale, nella solidarietà, nella lealtà e nel rispetto. Che il calcio posa sempre sviluppare queste potenzialità".


0 comments:

Posta un commento