BARI. Sono poco meno di 900 gli iscritti ai XLIV Campionati Italiani Indoor di Tiro con l’Arco, l’evento sportivo che dal 24 al 26 febbraio 2017 farà di Bari la capitale dell’arcieria italiana. All’evento in programma nel Nuovo Padiglione della Fiera del Levante, e organizzato da sette società sportive raggruppate sotto l’insegna Arcieri di Puglia, prenderà parte un numero di atleti leggermente inferiore ma comunque vicino a quello minimo auspicato, pari a 900 unità.
Oltre agli atleti, arriveranno nel capoluogo pugliese oltre 1.500 fra tecnici e accompagnatori.
"Ci aspettavamo di poter occupare centotrenta paglioni" ha dichiarato Vito Antelmi, presidente del comitato organizzatore di Bari 2017 "ma dovremo accontentarci di arrivare a centodiciotto. Probabilmente, la trasferta più lunga del solito ha lasciato perplesso qualcuno dei qualificati, che ha preferito non iscriversi. Dispiace, ma questo non minerà il nostro entusiasmo e la nostra volontà di organizzare alla perfezione l'evento in ogni dettaglio. Per noi sarà un banco di prova importante per riportare a Bari il campionato italiano indoor anche nel 2019".
I Tricolori indoor, che si svolgeranno sotto l’egida della Federazione Italiana Tiro con l’Arco e del Comitato Regionale Puglia Fitarco e con il patrocinio di Regione Puglia, Comune di Bari, CONI Puglia, CIP Puglia e Puglia Promozione, sono gara di tiro alla Targa al chiuso, sulla distanza di diciotto metri, per atleti delle divisioni Arco Nudo, Arco Olimpico e Arco Compound e delle classi Seniores Maschile e Femminile, Master M-F, Junior M-F, Allievi M-F e Ragazzi M-F.
Dei circa 900 iscritti, 36 sono pugliesi, quasi equamente divisi fra le classi Olimpico (14), Compound (11) e Arco Nudo (11); 29 di essi gareggeranno nelle gare individuali, 7 solo nelle prove a squadre.
“Abbiamo grandi speranze in Loredana Spera, nell’Olimpico – Seniores femminile. Sarà tosta vincere, visto il valore delle avversarie, in primis Claudia Mandia. Ci sarà una bella lotta anche nell’Arco nudo – Seniores maschile, dove abbiamo un Tommaso Bellanova in risalita. In campo giovanile ci sono buone speranze per gli allievi e gli juniores nel Compound e nell’Olimpico e per le ragazze nell’Arco nudo” è il commento di Antonio Fusti, presidente del comitato regionale Puglia della Fitarco.
Il comitato organizzatore dell’evento, raggruppato sotto l’insegna Arcieri di Puglia, è formato da sette società sportive: assieme alla capofila ASD Arcieri Carafa di Noja di Noicàttaro (BA), ci sono Ass. Dilettantistica Arcieri dello Jonio – Crispiano (TA), ASD Polisportiva Arcieri del Sud – Barletta (BT), ASD Arcieri Valle della Cupa – Lequile (LE), SsD Arcieri del Basso Salento – Spongano (LE), ASD Compagnia Arcieri D’Arneo – Veglie (LE), ASD Arcieri Somnii – Barletta (BT).
Partner dell’evento sono Divella, Bari Convention Bureau e FederAlberghi Puglia.
La manifestazione verrà trasmessa in diretta streaming su YouArco, il canale ufficiale youtube della FITARCO. Una sintesi delle finali verrà trasmessa in differita su Rai Sport.
Questi i links da consultare: LO SPECIALE FITARCO – SITO UFFICIALE
PUGLIESI ISCRITTI ALLE GARE INDIVIDUALI
DIVISIONE OLIMPICO
Seniores Femminile (fra parentesi la posizione nella ranking): Loredana Spera (1) punti 1.164; Pia Carmen Lionetti (23) 1.115; Sabrina Scommegna (27) 1.109; riserva ammessa Alessia Spera 1.106.. Seniores Maschile: riserva ammessa Alessandro Erario 1.131.
Juniores F: Martina Alfarano (9) punti 1.114. Juniores M: Marco Saracino (4) 1.153, chance di podio; Manuel Greco (21) 1.127; riserva ammessa Giorgio Picci 1.120.
Allievi F: Alessia De Leo (9) punti 1.103. Allievi M: Walter Inglese (17) 1.130.
Ragazzi F: Greta Rita Camassa (17) punti 1.055. Ragazzi M: Giovanni B. Guercia Sammarco (11) 1.071.
DIVISIONE COMPOUND
Seniores F: Rosa Dicandia (11) punti 1.147.
Juniores F: Alessandra Gaudiomonte (11) punti 1.090; riserva ammessa Mariangela Loguercio 1.077
Allievi F: ris. ammessa Valentina Briganti 1.106. Allievi M: ris. ammessa Matteo D'Amato 1.130.
Ragazzi F: Francesca Del Re (1) punti 1.045. Ragazzi M: Federico Bruno (4) 1.057, Giuseppe Tamburrino (9) 1.012.
DIVISIONE ARCO NUDO
Seniores F: Loredana Invidia (7) punti 1.037. Seniores M: Tommaso Bellanova (14) 1.081.
Allievi F: riserva ammessa Sofia Alemanno.
Ragazzi F: Sara Caramuscia (1) punti 952, Valeria Giannuzzi (2) 913, Maria Angela Evangelista (3) 859 Francesca Caramuscia (4) 851.
Master F: Maria Maddalena Zullo (5) punti 1.014
PUGLIESI ISCRITTI ALLE GARE A SQUADRE
OLIMPICO
Juniores M: Arcieri Valle della Cupa (3) punti 3.342 - Marco Saracino, Manuel Greco, Andrea Vari.
COMPOUND
Allievi M: Asd Il barbone normanno - Arc. D'Alceste (4) punti 2.830 - Domenico Santoro, Francesco Spagnolo, Davide Suma
ARCO NUDO
Allievi F: Compagnia Arcieri d'Arneo (4) punti 1.931 - Sofia Alemanno, Marta Frisenda, Michelle Scurti.
Ragazzi F: Arcieri Amici di Reno (1) – Sara Caramuscia, Francesca Caramuscia, Emanuela Caramuscia.
IL PROGRAMMA DELLE GARE
VENERDI 24 febbraio
ore 17:00 / 20:00 Accreditamento Divisioni ARCO NUDO e ARCO COMPOUND
SABATO 25 febbraio
ore 08:00 / 09:00 Accreditamento Divisioni ARCO NUDO e ARCO COMPOUND
ore 09:00 Cerimonia d’apertura
ore 09:15 Tiri di prova Divisioni ARCO NUDO e ARCO COMPOUND
a seguire Campionato di Classe Divisioni ARCO NUDO e ARCO COMPOUND
ore 09:30 / 14:00 Accreditamento Divisione ARCO OLIMPICO
ore 13:00 Premiazione Campionato di Classe Divisioni ARCO NUDO e ARCO COMPOUND
ore 14:30 Tiri di prova Divisione ARCO OLIMPICO
a seguire Campionato di Classe Divisione ARCO OLIMPICO
a seguire Premiazione Divisione ARCO OLIMPICO
DOMENICA 26 febbraio*
ore 09:30 Campionato Assoluto Individuale e Squadre – Tutte le Divisioni – Fasi Eliminatorie
ore 13:30 Campionato Assoluto Individuale e Squadre – Tutte le Divisioni – Fasi Finali
ore 16:30 circa Premiazione Campionato Assoluto Individuale e Squadre
a seguire Cerimonia di Chiusura
* gli orari potrebbero cambiare in base alle esigenze televisive
0 comments:
Posta un commento