Visualizzazione post con etichetta Australian Open. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Australian Open. Mostra tutti i post

Jannik Sinner nella storia: trionfa agli Australian Open e consolida il suo regno

Jannik Sinner riscrive la storia del tennis mondiale con una prestazione straordinaria. Il numero uno del mondo e del tabellone ha dominato la finale degli Australian Open, superando il numero due Alexander Zverev con il punteggio di 6-3, 7-6 (4), 6-3 in poco più di due ore e mezza. Il tennista azzurro ha mostrato una supremazia impressionante, senza mai concedere una palla break all'avversario e confermandosi il padrone assoluto del circuito.

Una Finale Perfetta

Sinner ha imposto il suo gioco con autorità, dimostrando una tenuta mentale e tecnica impeccabile. Il numero uno ha schiacciato Zverev negli scambi più lunghi, alternando colpi potenti a smorzate vincenti che hanno mandato fuori ritmo il tedesco. Quando la pressione è aumentata, l’altoatesino si è affidato al suo servizio per chiudere i momenti chiave, portando a casa il suo secondo trofeo a Melbourne, dopo il trionfo dello scorso anno contro Daniil Medvedev.

Un Dominio Totale

Il percorso di Sinner in questo torneo è stato semplicemente straordinario: non ha perso neanche un set in tutto il torneo e ha dato prova di essere una spanna sopra gli avversari. La sua crescita continua a stupire, consolidando la sua posizione come leader del tennis mondiale.

Zverev, Sogno Infranto

Per Alexander Zverev, questa sconfitta segna un'altra delusione nelle finali Slam: il tedesco ha ora perso tutte e tre le finali Major disputate in carriera. Nonostante l'impegno, Zverev non è riuscito a trovare soluzioni contro il ritmo incessante imposto dall’azzurro, che ha dominato con classe e potenza.

Il Terzo Titolo Slam di Sinner

Con questa vittoria, Sinner conquista il terzo titolo Slam della carriera e si conferma uno dei tennisti più forti e completi della sua generazione. Dopo il trionfo a Melbourne dello scorso anno e quello agli US Open, il 22enne italiano sembra destinato a continuare a scrivere pagine memorabili nella storia del tennis.

Jannik Sinner conquista la finale degli Australian Open: battuto Ben Shelton in semifinale

Jannik Sinner vola in finale agli Australian Open 2025, dopo aver sconfitto Ben Shelton in semifinale con un netto 7-6, 6-2, 6-2 in due ore e 35 minuti di gioco. Il numero uno del mondo ha dominato il match, dimostrando ancora una volta il suo straordinario stato di forma, e conquista così la sua seconda finale a Melbourne.

Il primo set si è rivelato particolarmente combattuto, con Sinner che ha dovuto lottare per mantenere il servizio contro un Shelton determinato. Alla fine, il tie-break ha premiato la solidità del tennista italiano, che ha chiuso il parziale con il punteggio di 7-6.

Nel secondo e terzo set, Sinner ha preso il controllo del gioco, spingendo sempre di più sull’acceleratore e lasciando poco spazio al suo avversario. Con un gioco solido e aggressivo, ha conquistato entrambi i set con il punteggio di 6-2, chiudendo così il match in maniera convincente.

Sinner si prepara ora per la finale, dove affronterà Sascha Zverev, in una rivincita dell’anno precedente, con l’obiettivo di difendere il titolo conquistato lo scorso anno. Il giovane talento italiano dimostra di essere in grado di competere ai massimi livelli e guarda con fiducia al grande appuntamento che lo attende.

Australian Open: Bolelli e Vavassori in finale nel torneo di doppio

simobole Ig

FRANCESCO LOIACONO - Grande impresa per Simone Bolelli e Andrea Vavassori agli Australian Open di Melbourne. La coppia italiana ha conquistato l’accesso alla finale del torneo di doppio, superando in semifinale lo svedese André Goransson e l’olandese Sem Verbeek con il punteggio di 2-6, 6-3, 6-4.

La partita è stata combattuta e ricca di emozioni. Nel primo set, Goransson e Verbeek hanno sfruttato al massimo il loro servizio, prevalendo sugli italiani con colpi precisi e potenti. Tuttavia, nel secondo set, Bolelli e Vavassori hanno cambiato ritmo, mostrando grande abilità con i pallonetti e portando a casa il parziale.

Il terzo set è stato all’insegna dell’equilibrio fino al 4-4, quando la coppia italiana ha preso il controllo grazie a colpi precisi da fondo campo, conquistando infine la vittoria e il pass per la finale.

La finale maschile di doppio vedrà ora Bolelli e Vavassori opposti al finlandese Harri Heliövaara e al britannico Henry Patten. Quest’ultimi hanno superato in una sfida tiratissima i tedeschi Kevin Krawietz e Tim Puetz con il punteggio di 6-4, 3-6, 7-6.

Tabellone femminile: Keys e Sabalenka si contendono il titolo

Nel torneo femminile, Madison Keys ha conquistato un posto in finale dopo un match spettacolare contro la polacca Iga Swiatek, battuta con il punteggio di 5-7, 6-1, 7-6. L’americana ha mostrato grande solidità mentale, rimontando dopo un primo set perso e imponendosi al tie-break nel terzo.

In finale, Keys affronterà la bielorussa Aryna Sabalenka, che nell’altra semifinale ha superato agevolmente la spagnola Paula Badosa con un netto 6-4, 6-2, dimostrando una forma fisica e tecnica impeccabile.

La giornata delle finali promette spettacolo e grande intensità sia nel torneo maschile che in quello femminile.

Australian Open: Sonego eliminato, avanzano Shelton e Swiatek

lorenzosonego Ig

FRANCESCO LOIACONO - Nella cornice di Melbourne, i quarti di finale degli Australian Open regalano emozioni e verdetti definitivi. Lorenzo Sonego si ferma ai quarti, sconfitto dall’americano Ben Shelton con il punteggio di 6-4, 7-5, 4-6, 7-6.

Sonego contro Shelton: una battaglia intensa

Nel primo set, l’americano sfrutta un servizio molto veloce per mettere in difficoltà il torinese e conquistare la prima frazione di gioco. Nel secondo set, Shelton mostra la sua varietà di colpi, imponendosi con efficaci pallonetti che lasciano poco spazio a Sonego. La reazione dell’italiano arriva nel terzo set, dove grazie a un rovescio incisivo e ai top spin riesce ad accorciare le distanze. Nel quarto set, un grande equilibrio porta il match fino al tie-break. Qui Shelton emerge grazie a un rovescio potente e a veloci colpi da fondo campo, chiudendo la partita e guadagnandosi l'accesso alla semifinale.

Il prossimo avversario di Shelton sarà Jannik Sinner, garantendo uno scontro avvincente tra i due giovani talenti.

Tabellone femminile: Swiatek e Keys avanti

Nel torneo femminile, la polacca Iga Swiatek conferma la sua supremazia, superando agevolmente l’americana Emma Navarro con un netto 6-1, 6-2. La testa di serie numero uno si qualifica così per la semifinale, dimostrando una forma impeccabile.

Madison Keys, invece, si impone sull’ucraina Elina Svitolina, avanzando a sua volta in semifinale e continuando il suo percorso nel torneo.

Il torneo entra ora nelle sue fasi più calde, promettendo spettacolo sia nel tabellone maschile che in quello femminile.

Australian Open: Sinner demolisce De Minaur in tre set

Ig janniksin

SYDNEY  - Jannik Sinner continua la sua marcia trionfale agli Australian Open con una vittoria schiacciante contro Alex De Minaur, battuto con il punteggio di 6-3, 6-2, 6-1. Il match, durato poco più di due ore, ha evidenziato il dominio del numero uno al mondo contro un avversario che nulla ha potuto contro il ritmo forsennato imposto dall’altoatesino.

Primo set: Sinner scatta con il break decisivo

Il primo set si decide nel quarto game, quando Sinner strappa il servizio all’amico ed ex compagno di doppio De Minaur alla seconda palla break. Da lì, l’azzurro gestisce con autorità i propri turni di battuta e chiude il parziale in 38 minuti, imponendo il suo gioco con colpi precisi e potenti che mettono in crisi l’australiano.

Secondo set: ritmo inarrestabile

Il secondo set si apre con un immediato break a favore di Sinner, che si porta avanti già nel primo game. De Minaur appare incapace di reggere il ritmo martellante del numero uno al mondo, cedendo nuovamente il servizio nel quinto game. Sinner mantiene il controllo e chiude il set con il punteggio di 6-1, in appena 40 minuti.

Terzo set: un dominio totale

Il terzo set è una dimostrazione di forza assoluta da parte di Sinner. L’azzurro infligge due break consecutivi a un De Minaur ormai stremato e incapace di opporre resistenza. Neanche il supporto del pubblico di casa, che cerca di incitare il beniamino australiano, riesce a scuoterlo. Il set si chiude con un netto 6-1, sancendo la supremazia di Sinner.

Australian Open, quarto turno: Sinner sfiderà De Minaur, Sonego trova Shelton. Tra le donne, avanzano Swiatek, Navarro, Keys e Svitolina

janniksin Ig

FRANCESCO LOIACONO
- A Melbourne, il quarto turno degli Australian Open regala emozioni e definisce i prossimi incontri nei quarti di finale, sia nel tabellone maschile che in quello femminile.

Tabellone maschile

L'australiano Alex De Minaur supera l’americano Alex Michelsen con un netto 6-0, 7-6, 6-3, conquistando l'accesso ai quarti di finale, dove sfiderà l'azzurro Jannik Sinner.

Avanza anche l’americano Ben Shelton, che ha avuto la meglio sul francese Gael Monfils, costretto al ritiro per un infortunio muscolare all’inizio del quarto set. L’incontro, equilibratissimo fino a quel momento, aveva visto Shelton aggiudicarsi il primo e il terzo set al tie-break (7-6, 7-6), mentre Monfils aveva vinto il secondo, sempre al tie-break (7-6). Shelton affronterà ora l’italiano Lorenzo Sonego nei quarti.

Tabellone femminile

Tra le donne, la numero uno al mondo, la polacca Iga Swiatek, prosegue il suo cammino con una vittoria schiacciante sulla tedesca Eva Lys, sconfitta 6-0, 6-1 in un match senza storia.

L’americana Emma Navarro ha avuto la meglio sulla russa Darja Kasatkina in una battaglia durata tre set e conclusasi con il punteggio di 6-4, 5-7, 7-5.

Anche l'americana Madison Keys avanza ai quarti, superando la kazaka Elena Rybakina con il risultato di 6-3, 1-6, 6-3.

Infine, l’ucraina Elina Svitolina ha battuto la russa Veronika Kudermetova con un convincente 6-4, 6-1, assicurandosi un posto tra le migliori otto.

I quarti di finale promettono spettacolo, con match avvincenti sia nel torneo maschile che femminile, in uno degli eventi tennistici più attesi dell'anno.

Australian Open: Djokovic, Zverev, Alcaraz e Paul avanzano ai quarti. Tra le donne brillano Badosa, Pavljuchenkova, Gauff e Sabalenka

ig: djokernole

SIDNEY - Nel quarto turno degli Australian Open a Melbourne, protagonisti e sorprese hanno caratterizzato una giornata intensa di tennis. Ecco tutti i risultati principali, sia nel tabellone maschile che in quello femminile.

Tabellone maschile: Djokovic e Alcaraz avanti senza problemi

  • Novak Djokovic, sempre più candidato al titolo, ha battuto il ceco Jiri Lehecka con un netto 6-3, 6-4, 7-6, dimostrando ancora una volta la sua superiorità nei momenti chiave. Il serbo si qualifica per i quarti di finale, continuando la sua corsa verso l’ennesimo Slam in carriera.
  • Il tedesco Alexander Zverev ha avuto la meglio sul francese Ugo Humbert con il punteggio di 6-1, 2-6, 6-3, 6-2, ritrovando solidità e fiducia dopo un periodo difficile a causa degli infortuni.
  • Carlos Alcaraz, lo spagnolo numero uno del tabellone, ha superato il britannico Jack Draper, costretto al ritiro per un infortunio muscolare all’inizio del terzo set. Alcaraz aveva già vinto i primi due set 7-5, 6-1 e si è garantito il passaggio ai quarti senza particolari difficoltà.
  • Lo statunitense Tommy Paul ha dominato lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina con un perentorio 6-1, 6-1, 6-1, in una partita a senso unico che ha confermato il suo ottimo stato di forma.

Tabellone femminile: grandi nomi in evidenza

  • La spagnola Paula Badosa ha superato la serba Olga Danilovic con il punteggio di 6-1, 7-6, accedendo ai quarti di finale grazie a un gioco solido e deciso, soprattutto nei momenti cruciali del secondo set.
  • La russa Anastasija Pavljuchenkova ha avuto vita facile contro la croata Donna Vekic, imponendosi 7-6, 6-0 e dimostrando una superiorità schiacciante nel secondo parziale.
  • Coco Gauff, tra le favorite del torneo, ha dovuto lottare per battere la svizzera Belinda Bencic, ma è riuscita a spuntarla in rimonta con il punteggio di 5-7, 6-2, 6-1.
  • La bielorussa Aryna Sabalenka ha vinto contro la giovane russa Mirra Andreeva, continuando il suo percorso netto nel torneo.

Prossimi incontri e attese per i quarti

Con i tabelloni sempre più definiti, si prospettano quarti di finale di altissimo livello. Tra i match più attesi, Djokovic affronterà un avversario di rilievo, mentre Zverev e Alcaraz sono pronti a sfidarsi per confermare il loro status di top player.

Nel tabellone femminile, Gauff e Badosa potrebbero regalare spettacolo, mentre Sabalenka resta una delle favorite per la vittoria finale.

Doppio successo italiano agli Australian Open: Sinner e Sonego ai quarti di finale

janniksin Ig

L'Italia brilla sotto il cielo australiano, con un doppio trionfo nei match degli ottavi di finale degli Australian Open. Jannik Sinner, numero uno al mondo nella classifica ATP, e Lorenzo Sonego hanno conquistato con autorità l'accesso ai quarti di finale, confermando l'ottimo stato di forma del tennis azzurro.

Jannik Sinner domina Rune in quattro set

Jannik Sinner ha superato Hoger Rune, giovane promessa danese, in un match avvincente durato quattro set. Il campione uscente del torneo di Melbourne ha vinto con il punteggio di 7-5, 3-6, 6-3, 6-2, mostrando ancora una volta la solidità del suo gioco. Dopo aver chiuso agevolmente il primo set in appena 33 minuti, grazie a un servizio incisivo, Sinner ha dovuto affrontare la reazione di Rune, che nel secondo set ha trovato il break decisivo sul 5-3.

Ma la classe dell’altoatesino è emersa negli ultimi due parziali: con colpi precisi e un controllo impeccabile del ritmo del gioco, Sinner ha chiuso il match lasciando pochi margini all’avversario. Ora il numero uno al mondo attende ai quarti il vincitore dello scontro tra lo statunitense Alex Michelsen e l’australiano Alex De Minaur.

Lorenzo Sonego: primo quarto di finale Slam in carriera

Prestazione maiuscola anche per Lorenzo Sonego, che ha sconfitto l’americano Learner Tien con un convincente 6-3, 6-3, 3-6, 6-1. Per il torinese, 29 anni, si tratta del primo approdo ai quarti di finale in un torneo del Grande Slam, un risultato che consacra la sua crescita costante nel circuito.

Sonego ha dominato il match per lunghi tratti, imponendosi con ben 58 colpi vincenti e 20 ace, numeri impressionanti che hanno messo in crisi l’americano. Solo un calo nel terzo set ha permesso a Tien di rientrare momentaneamente in partita, ma la superiorità dell’italiano si è manifestata con forza nell’ultimo parziale.

Australian Open: risultati del terzo turno e qualificazioni agli ottavi


FRANCESCO LOIACONO
- Prosegue lo spettacolo degli Australian Open a Melbourne, dove il terzo turno ha regalato emozioni e match combattuti sia nel tabellone maschile che in quello femminile.

Tabellone maschile

  • Holger Rune (Danimarca) supera il serbo Miomir Kecmanovic con una vittoria sofferta: 6-7, 6-3, 4-6, 6-4, 6-4. Con questa prestazione, il giovane danese avanza agli ottavi, mostrando ancora una volta la sua determinazione.
  • Learner Tien (USA) batte il francese Corentin Moutet con un netto 7-6, 6-3, 6-3, confermandosi in grande forma.
  • L’australiano Alex De Minaur, spinto dal tifo di casa, rimonta sull’argentino Francisco Cerundolo: 5-7, 7-6, 6-3, 6-3.
  • Il francese Gael Monfils conquista una vittoria in quattro set contro l’americano Taylor Fritz, chiudendo 3-6, 7-5, 7-6, 6-4.
  • Alex Michelsen (USA) si impone sul russo Karen Khachanov con un brillante 6-3, 7-6, 6-2, assicurandosi un posto tra i migliori sedici.

Tabellone femminile

  • La russa Veronika Kudermetova sconfigge la brasiliana Beatriz Haddad Maia con un convincente 6-4, 6-2, accedendo agli ottavi di finale.
  • La kazaka Elena Rybakina supera l’ucraina Dajana Yastremska con il punteggio di 6-3, 6-4, dimostrando solidità.
  • Darja Kasatkina (Russia) batte la connazionale kazaka Julija Putintseva con 7-5, 6-1.
  • La tedesca Eva Lys ribalta il match contro la rumena Jaqueline Cristian: 4-6, 6-3, 6-3.
  • Prestazione impressionante della polacca Iga Swiatek, che domina la britannica Emma Raducanu con un netto 6-1, 6-0, lasciando pochissimo spazio all’avversaria.
  • L’americana Madison Keys elimina la connazionale Danielle Collins con il punteggio di 6-4, 6-4, proseguendo il suo cammino nel torneo.

Prossimi appuntamenti

Con la fase degli ottavi ormai alle porte, si preannunciano sfide entusiasmanti tra i migliori protagonisti del torneo. Gli appassionati di tennis potranno godersi incontri ricchi di talento e intensità sul prestigioso palcoscenico di Melbourne.

Australian Open: Sinner e Sonego agli ottavi, Musetti e Paolini eliminati, bene il doppio misto azzurro

janniksin Ig

MELBOURNE – Proseguono gli Australian Open, il primo torneo del Grande Slam della stagione, in corso sui campi di Melbourne. Nella giornata odierna si è concluso il terzo turno dei tabelloni di singolare maschile e femminile, con risultati alterni per gli atleti italiani.

Sinner vola agli ottavi: quarta volta in carriera

Jannik Sinner, numero 1 del mondo, continua il suo brillante percorso a Melbourne. L’altoatesino ha superato agevolmente l’americano Marcos Giron con un netto 6-3, 6-4, 6-2 in due ore esatte di gioco. Con questa vittoria, Sinner raggiunge gli ottavi di finale degli Australian Open per la quarta volta in sei partecipazioni.

Sonego brilla e si qualifica per gli ottavi

Grande prestazione anche per Lorenzo Sonego, che ha battuto l’ungherese Fabian Marozsan in quattro set: 6-7, 7-6, 6-1, 6-2 in oltre tre ore di battaglia. Sonego, in gran forma, sfiderà agli ottavi lo statunitense Learner Tien, vincitore sul francese Corentin Moutet con il punteggio di 7-6, 6-3, 6-3.

Musetti e Paolini si fermano al terzo turno

Non ce l’ha fatta Lorenzo Musetti, che si è arreso in quattro set all’americano Ben Shelton. Nonostante una buona prova, l’azzurro ha ceduto con il punteggio di 6-3, 3-6, 6-4, 7-6. Shelton affronterà agli ottavi il francese Gael Monfils.

Anche Jasmine Paolini è uscita di scena nel terzo turno del torneo femminile. Dopo un buon avvio, la toscana è stata battuta dall’ucraina Elina Svitolina, che ha rimontato imponendosi 2-6, 6-4, 6-0.

Doppio misto: Errani e Vavassori avanti al secondo turno

Buone notizie dal doppio misto: l’esordio della coppia azzurra formata da Sara Errani e Andrea Vavassori è stato vincente. Gli italiani hanno superato la coppia australiana Destanee Aiava e Omar Jasika con il punteggio di 6-3, 6-4. Nel secondo turno, il duo azzurro affronterà il doppio britannico composto da Olivia Nicholls e Henry Patten.

Prossimi appuntamenti

Con Sinner e Sonego ancora in corsa, gli appassionati italiani potranno continuare a seguire le emozioni degli Australian Open, mentre il doppio misto azzurro cercherà di regalare altre soddisfazioni al pubblico tricolore.

Australian Open 2025: risultati del secondo turno

FRANCESCO LOIACONO - Si conclude un’altra giornata di grande tennis agli Australian Open di Melbourne, con match emozionanti e colpi di scena sia nel torneo maschile che in quello femminile.

Torneo Maschile

Il giovane italiano Francesco Passaro cede al secondo turno al francese Benjamin Bonzi con il punteggio di 6-2, 6-4, 3-6, 6-4. L’italiano ha lottato, ma non è riuscito a ribaltare un match complicato fin dall’inizio. Al primo turno, altre due eliminazioni per gli italiani: Luca Nardi è stato sconfitto dal canadese Gabriel Diallo in una maratona durata cinque set (6-7, 7-6, 5-7, 6-1, 6-2), mentre Flavio Cobolli ha perso contro l’argentino Tomas Etcheverry per 6-7, 6-3, 7-5, 6-1.

Tra i big, il tedesco Alexander Zverev ha dominato lo spagnolo Pedro Martinez con un netto 6-1, 6-4, 6-1, mostrando grande solidità. Novak Djokovic, nonostante un secondo set perso al tie-break, ha superato il portoghese Jaime Faria 6-1, 6-7, 6-3, 6-2. Lo spagnolo Carlos Alcaraz continua il suo percorso con una vittoria schiacciante contro il giapponese Yoshikito Nishioka, chiudendo 6-0, 6-1, 6-4.

Grande sorpresa nel match tra il ceco Jakub Mensik e il norvegese Casper Ruud: Mensik ha eliminato il finalista di molti tornei importanti con il punteggio di 6-2, 3-6, 6-1, 6-4. Spettacolare anche la rimonta dello spagnolo Alejandro Davidovich Fokina, che ha battuto il canadese Felix Auger-Aliassime in cinque set (6-7, 6-7, 6-4, 6-1, 6-3).

Torneo Femminile

Tra le donne, la spagnola Paula Badosa ha dominato l’australiana Talia Gibson, infliggendo un severo 6-1, 6-0. Successo anche per l’americana Coco Gauff, che ha superato la britannica Jodie Burrage con il punteggio di 6-3, 7-5. La russa Diana Shnaider ha avuto la meglio sulla croata Aja Tomljanovic, chiudendo 6-4, 7-5.

Naomi Osaka, dopo un inizio difficile, ha ribaltato il match contro la ceca Karolina Muchova, vincendo 1-6, 6-1, 6-3. Jessica Pegula si è imposta sulla belga Elise Mertens con un convincente 6-4, 6-2. La bielorussa Aryna Sabalenka ha eliminato la spagnola Jessica Bouzas Maneiro con il punteggio di 6-3, 7-5, mentre la tedesca Laura Siegemund ha battuto la cinese Qinwen Zheng 7-6, 6-3.

Australian Open 2025: vittorie e spettacolo al primo turno

Matteo Berrettini Ig

FRANCESCO LOIACONO -
Il primo turno degli Australian Open a Melbourne regala emozioni e risultati sorprendenti sia tra gli uomini che tra le donne.

Torneo maschile

  • Matteo Berrettini avanza al secondo turno dopo una solida vittoria contro il britannico Cameron Norrie, imponendosi 6-7, 6-4, 6-1, 6-3.
  • Lorenzo Musetti ha la meglio in un derby tutto italiano, superando Matteo Arnaldi con il punteggio di 7-6, 4-6, 7-6, 6-3.
  • Lorenzo Sonego batte il veterano svizzero Stan Wawrinka in un match equilibrato, chiudendo 6-4, 5-7, 7-5, 7-5.
  • Il canadese Denis Shapovalov elimina lo spagnolo Roberto Bautista Agut con un 3-6, 6-4, 6-4, 7-6.
  • A sorpresa, il brasiliano Joao Fonseca prevale sul russo Andrej Rublev con un netto 7-6, 6-3, 7-6.
  • L’americano Tristan Boyer trionfa in cinque set contro l’argentino Federico Coria: 6-3, 6-7, 4-6, 7-5, 6-1.
  • Il tedesco Daniel Altmaier si impone sull’argentino Francisco Cerundolo con un 6-2, 3-6, 7-6, 4-6, 6-4.
  • Daniil Medvedev, tra i favoriti, supera il tailandese Kasidit Samrej in un match combattuto, vincendo 6-2, 4-6, 3-6, 6-1, 6-2.

Torneo femminile

  • L'italiana Jasmine Paolini domina contro la cinese Wei Sija, chiudendo con un secco 6-0, 6-4 e guadagnandosi il secondo turno.
  • La tunisina Ons Jabeur batte l’ucraina Anhelina Kalinina 6-3, 6-3, confermandosi una delle favorite del torneo.
  • Madison Keys supera la connazionale Ann Li con un 6-4, 7-6.
  • La kazaka Elena Rybakina non lascia scampo all’australiana Emerson Jones, imponendosi con un netto 6-1, 6-1.
  • La russa Varvara Graceva elimina l’americana Caty McNally con il punteggio di 6-3, 6-4.
  • Infine, l’americana Emma Navarro supera in tre set una combattiva Peyton Stearns, chiudendo 6-7, 7-6, 7-5.

Un inizio scoppiettante per il torneo, che promette altre sorprese nei prossimi turni. Gli italiani si fanno notare e restano in corsa per proseguire l’avventura a Melbourne.

Australian Open: Francesco Passaro avanza al secondo turno, eliminati Tsitsipas e Cocciaretto

FRANCESCO LOIACONO - Nel primo turno degli Australian Open a Melbourne, Francesco Passaro conquista l'accesso al secondo turno dopo la vittoria contro il bulgaro Grigor Dimitrov, costretto al ritiro nel secondo set a causa di un problema all’anca. Passaro aveva vinto il primo set 7-5 e si trovava in vantaggio 2-1 nel secondo quando Dimitrov ha abbandonato il match.

Risultati maschili

Tra gli altri incontri del torneo maschile:

  • Novak Djokovic, favorito del torneo, supera l’americano Nishesh Basavareddy in quattro set con il punteggio di 4-6, 6-3, 6-4, 6-2.
  • Il britannico Jacob Fearnley elimina l’australiano Nick Kyrgios in tre set molto combattuti, chiudendo 7-6, 6-3, 7-6.
  • Lo spagnolo Carlos Alcaraz domina il russo Aleksandr Shevchenko con un netto 6-1, 7-5, 6-1.
  • L’australiano Jordan Thompson batte il tedesco Dominik Koepfer in quattro set: 7-6, 6-4, 4-6, 6-3.
  • Sorprendente eliminazione del greco Stefanos Tsitsipas, sconfitto dall’americano Alex Michelsen per 7-5, 6-3, 2-6, 6-4.

Risultati femminili

Nel torneo femminile, grande successo per l’italiana Lucia Bronzetti, che si impone sulla bielorussa Victoria Azarenka con il punteggio di 6-2, 7-6, accedendo al secondo turno. Non ce la fa invece Elisabetta Cocciaretto, eliminata dalla russa Diana Shnaider con il risultato di 7-6, 6-4.
Tra gli altri incontri:

  • La giapponese Naomi Osaka prevale sulla francese Caroline Garcia in tre set: 6-3, 3-6, 6-3.
  • La croata Ajla Tomljanovic supera l’americana Ashlyn Krueger 6-4, 4-6, 6-4.
  • L’americana Danielle Collins batte l’ucraina Darija Snihur 7-6, 6-3.
  • La polacca Iga Swiatek, numero uno del mondo, vince contro la ceca Katerina Siniakova con un convincente 6-3, 6-4.

La competizione si preannuncia ricca di emozioni e colpi di scena nei prossimi turni, con alcuni big già eliminati e giovani talenti pronti a sorprendere.

Tennis, la bielorussa Aryna Sabalenka vince gli Australian Open

Australian Open fb

FRANCESCO LOIACONO -
Tra le donne la bielorussa Aryna Sabalenka vince gli Australian Open a Melbourne, prevalendo in finale in due set, 6-3 6-2 in un’ora e 12 minuti sulla cinese Qinwen Zheng. Per la bielorussa è il secondo Major nella sua carriera di tennista. Si conferma campionessa a Melbourne perché ha vinto anche nel 2023. In questo torneo Aryna Sabalenka non ha mai perso un set. E’ la seconda bielorussa nella storia del tennis a vincere per due anni consecutivi gli Australian Open dopo l’ altra bielorussa Viktoryja Azarenka che si aggiudicò questo torneo nel 2012 e 2013.

Yannick Sinner trionfa all'Australian Open: il primo Grande Slam per l'azzurro

SYDNEY - Dopo una partita mozzafiato al cardiopalma, l'altoatesino Yannick Sinner ha conquistato la sua prima vittoria in un grande slam nella prestigiosa Rod Laver degli Australian Open. In un'epica battaglia sul campo, Sinner ha superato Daniil Medvedev al quinto set con un punteggio di 3-6, 3-6, 6-4, 6-4, 6-3.

Nonostante una partenza difficile che lo ha visto perdere i primi due set, sembrava che la luce si fosse spenta per l'italiano. Tuttavia, con determinazione e il suo migliore tennis, Sinner è riuscito a risalire, approfittando anche di un calo fisico del russo.

Il quinto set ha visto Sinner dominare, dimostrando una straordinaria resilienza e abilità tattica. Alla fine, ha siglato la vittoria, conquistando così il suo primo grande slam in una partita che rimarrà nella storia del tennis.

Il trionfo di Yannick Sinner all'Australian Open è un momento storico per l'atleta altoatesino e per il tennis italiano, confermando il suo talento e la sua promettente carriera nel circuito mondiale.

Tennis, Australian Open: Medvedev vola in finale e sfiderà Sinner

FRANCESCO LOIACONO - Nella seconda semifinale degli Australian Open a Mellbourne, il russo Daniil Medvedev vince in cinque set, 5-7 3-6 7-6 7-6 6-3 contro lo spagnolo Carlos Alcaraz, si qualifica per la finale e sfiderà domani alle 9,30 Jannik Sinner. Per l’ altoatesino numero 4 al mondo nella Classifica ATP sarà una partita molto difficile. 

L’unico set perso da Sinner in questo torneo è stato nella prima semifinale vinta contro il serbo Novak Djokovic. Sinner se riuscirà ad imporsi sul russo potrà raggiungere due obiettivi, sarà il primo italiano a vincere questo torneo e raggiungerà il terzo posto al mondo nella Classifica ATP scavalcando di una posizione Medvedev che scenderebbe dal terzo al quarto posto.

Sinner sconfigge Djokovic e vola in finale: vittoria epica dell'azzurro agli Australian Open

Nel primo set, Jannik Sinner stupisce con un recupero straordinario, conquistando il servizio di Nole e portandosi avanti 2-0. Nonostante Djokovic inizi a carburare, Sinner mantiene il vantaggio e chiude il set 6-1, un exploit non visto in Australia negli ultimi 9 anni.

Il secondo set vede Djokovic lottare per rientrare, ma Sinner resta saldo con un gioco eccezionale. Nonostante i tentativi del numero 1 al mondo, l'altoatesino si impone con un 6-2, servendo per il set con due break di vantaggio.

Nel terzo set, Djokovic mostra la sua forza, costringendo Sinner a una lotta serrata. Dopo un tie-break emozionante, Djokovic riesce a prendere il set 7-6(8), dimostrando la sua abilità nel momento cruciale.

Il quarto set è un'altalena di emozioni, con Sinner mantenere la sua concentrazione. Con una serie di break e recuperi, Sinner chiude il set 6-3, conquistando la vittoria in un match epico agli Australian Open.

Jannik Sinner dimostra la sua forza e abilità, superando Novak Djokovic in una partita memorabile, aprendo la strada a una giornata da sogno per il giovane talento italiano.

Tennis, Australian Open: Zverev vola in semifinale

FRANCESCO LOIACONO - Nei quarti di finale degli Australian Open a Melbourne, il tedesco Alexander Zverev vince in quattro set, 6-1 6-3 6-7 6-4, contro lo spagnolo Carlos Alcaraz e si qualifica per la semifinale. Per Zverev è la seconda semifinale nella sua carriera in questo torneo. Il tedesco sfiderà venerdì 26 gennaio alle 9,30 in semifinale il russo Daniil Medvedev. 

Tra le donne nei quarti di finale l’ucraina Dayana Yastremska prevale 6-3 6-4 sulla ceca Linda Noskova. La cinese Qinwen Zheng si impone 6-7 6-3 6-1 sulla russa Anna Kalinskaya. Per l’ ucraina e la cinese è la prima storica semifinale agli Australian Open.

Tennis, Australian Open: Djokovic vola in semifinale e sfiderà Sinner


FRANCESCO LOIACONO -
Nei quarti di finale degli Australian Open a Melbourne, il serbo Novak Djokovic vince in quattro set, 7-6 4-6 6-2 6-3 in 3 ore e 45 minuti contro l’ americano Taylor Fritz e si qualifica per la semifinale nella quale sfiderà venerdì 26 gennaio alle 4,30 di mattina Jannik Sinner. Per Djokovic è la quarantottesima semifinale nella sua carriera in un torneo del Grande Slam. Il russo Daniil Medvedev supera 7-6 2-6 6-3 5-7 6-4 il polacco Hubert Hurkacz. Tra le donne nei quarti di finale, l’ americana Cori Gauff prevale 7-6 6-7 6-2 sull’ ucraina Marta Kostyuk e vola in semifinale. La bielorussa Aryna Sabalenka si impone 6-2 6-2 sulla ceca Barbora Krejcikova.

Tennis, Australian Open: Sinner vola in semifinale

FRANCESCO LOIACONO - Nei quarti di finale degli Australian Open a Melbourne, Jannik Sinner vince 6-4 7-6 6-3 con il russo Andrej Rublev e si qualifica per la semifinale. Per l’ altoatesino seconda semifinale nella sua carriera in un torneo del Grande Slam. Negli ottavi di finale l’ altro russo Daniil Medvedev prevale 6-3 7-6 5-7 6-1 sul portoghese Nuno Borges. Lo spagnolo Carlos Alcaraz si impone 6-4 6-4 6-0 sul serbo Miomir Kecmanovic. 

Il tedesco Alexander Zverev supera 7-5 3-6 6-3 4-6 7-6 il britannico Cameron Norrie. Tra le donne negli ottavi di finale Jasmine Paolini perde 6-4 6-2 con la russa Anna Kalinskaya e viene eliminata. L’ ucraina Dajana Yastremska vince 7-6 6-4 con la bielorussa Viktoryja Azarenka. La cinese Zheng Oinwen batte 6-0 6-3 la francese Oceane Oudin.