Visualizzazione post con etichetta Serie C. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Serie C. Mostra tutti i post

Serie C, Girone A: Il Padova pareggia a Lumezzane e conquista la promozione in Serie B

Calcio Padova fb

FRANCESCO LOIACONO -
Il Padova torna in Serie B dopo sei anni. Nella trentottesima e ultima giornata del girone A di Serie C, i biancoscudati conquistano il punto decisivo pareggiando 0-0 sul campo del Lumezzane e chiudono al primo posto con 86 punti, tre in più del Vicenza, secondo a quota 83.

Partita intensa quella del “Tullio Saleri”, con il Padova subito pericoloso: al 6’ Buonaiuto sfiora il gol e al 9’ Fusi, sempre per i veneti, manca di poco la rete. Al 44’, sul fronte opposto, Tenkorang del Lumezzane calcia di destro ma non centra lo specchio. Nella ripresa il Padova prova a chiuderla: al 7’ Capelli va vicino al gol, al 13’ ancora Buonaiuto sciupa una buona chance e al 17’ Fusi, da posizione favorevole, non riesce a concretizzare.

Al triplice fischio è festa grande: l’allenatore Matteo Andreoletti, la squadra e i 3500 tifosi padovani giunti a Lumezzane celebrano una promozione tanto attesa quanto meritata.

Il Vicenza, diretto rivale per la vetta, cade 3-1 a Trento e deve accontentarsi del secondo posto. Per il Padova si chiude un campionato trionfale, caratterizzato da solidità, continuità e grande entusiasmo, che ora riporta la città e i suoi tifosi nella cadetteria.

Funerali di Papa Francesco: rinviate le partite del 26 aprile in Serie A, B e C


FRANCESCO LOIACONO In segno di rispetto per i funerali solenni di Papa Francesco, in programma sabato 26 aprile alle ore 10 sul sagrato della Basilica di San Pietro, la Figc, il presidente del Coni Giovanni Malagò e il ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci hanno disposto il rinvio di tutte le partite dei campionati professionistici di Serie A, B e C previste per quella giornata.

Una decisione condivisa per consentire la piena partecipazione istituzionale e popolare alle esequie del Pontefice e per garantire la necessaria sobrietà in una giornata di lutto nazionale.

Le partite rinviate e le nuove date

Serie A – 34ª giornata

  • Inter-Roma ➝ si giocherà domenica 27 aprile alle ore 15

  • Como-Genoa ➝ sarà recuperata domenica 27 aprile alle ore 12:30

  • Parma-Lazio ➝ rinviata a lunedì 28 aprile alle 20:45

Serie B – 35ª giornata

  • Catanzaro-Palermo ➝ recupero domenica 27 aprile alle 15

  • Sud Tirol-Juve Stabia ➝ recupero domenica 27 aprile alle 15

Serie C – Girone C, 38ª giornata

Tutte le seguenti partite saranno recuperate domenica 27 aprile alle ore 20:00:

  • Messina-Juventus Next Gen

  • Cerignola-Latina

  • Avellino-Altamura

  • Picerno-Foggia

  • Cavese-Sorrento

  • Giugliano-Benevento

  • Potenza-Catania

  • Trapani-Casertana

Un weekend di sport nel segno del rispetto

La scelta delle istituzioni sportive e governative è stata condivisa anche con le leghe dei campionati e le società coinvolte, nella consapevolezza dell'importanza del momento storico per l’Italia e il mondo intero. La giornata di sabato sarà così dedicata esclusivamente al saluto a Papa Francesco, mentre il calcio italiano riprenderà regolarmente a partire da domenica 27 aprile.

Morte di Papa Francesco, rinviate tutte le partite di calcio: stop dalla Serie A ai Dilettanti

FRANCESCO LOIACONO - In segno di lutto per la scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha deciso il rinvio di tutte le partite di calcio in programma oggi, dalla Serie A fino ai campionati dilettantistici. Le gare saranno recuperate in data da destinarsi, che verrà comunicata nei prossimi giorni.

La decisione coinvolge anche gli incontri di cartello della massima serie: Torino-Udinese, Cagliari-Fiorentina, Genoa-Lazio e Parma-Juventus non si disputeranno. Stessa sorte per tutte le gare di Serie B, tra cui Sudtirol-Bari, e per i turni previsti nei campionati minori.

La Federazione ha voluto così onorare la memoria del Pontefice, figura di riferimento spirituale e morale anche per il mondo dello sport, che durante il suo pontificato non ha mai mancato di sottolineare il valore educativo e sociale del calcio.

Nelle prossime ore la FIGC comunicherà il nuovo calendario per i recuperi delle partite rinviate.

L’Avellino torna in Serie B dopo 7 anni: battuto il Sorrento 2-1 al “Viviani” di Potenza

Us Avellino 1912 Fb

FRANCESCO LOIACONO -
L’Avellino è ufficialmente promosso in Serie B. Gli irpini hanno conquistato la matematica certezza della promozione battendo il Sorrento per 2-1 nella trentasettesima giornata del girone C di Serie C, sul campo neutro del “Viviani” di Potenza. Una vittoria dal sapore storico, che riporta i biancoverdi tra i cadetti dopo sette lunghi anni di attesa.

La partita si mette subito bene per la formazione allenata da Michele Pazienza. Al 7’ Russo sblocca il match con una perfetta punizione che non lascia scampo al portiere avversario. Poco dopo, al 14’, Lescano va vicino al raddoppio ma non riesce a schiacciare di testa. Il 2-0 arriva comunque al 37’, proprio con Lescano, che finalizza al volo di destro un bel cross di Cancellotti. Prima dell’intervallo, al 44’, il Sorrento sfiora il gol con Guarracino.

Nella ripresa il Sorrento prova a reagire. Al 6’ Rossetti sfiora il gol, ma è lo stesso attaccante rossonero a trovare la rete al 10’ con una precisa girata di sinistro che vale l’1-2. I campani alzano i ritmi e cercano il pari con Riccardi al 19’, che però spreca una buona occasione. Al 23’ è invece l’Avellino ad andare vicino al tris con Patierno, ma il risultato non cambia più.

Con questa vittoria, l’Avellino vola a 72 punti in classifica, consolidando il primo posto e festeggiando la promozione con un turno di anticipo. Il Sorrento resta invece fermo a 35 punti al quattordicesimo posto.

Per i tifosi biancoverdi è tempo di festa: dopo sette stagioni travagliate, l’Avellino può finalmente tornare a respirare l’aria della Serie B.

Serie C, il Monopoli cade ad Avellino: 1-0 al “Partenio-Lombardi”


FRANCESCO LOIACONO -
Sconfitta di misura per il Monopoli nella 36ª giornata del girone B di Serie C. I biancoverdi pugliesi sono stati superati 1-0 dall’Avellino allo stadio “Partenio-Lombardi”, al termine di una gara combattuta e ricca di occasioni da entrambe le parti.

Nel primo tempo, l’Avellino si rende pericoloso già al 13’ sfiorando il vantaggio, ma appena un minuto dopo è Pellegrini per il Monopoli a rispondere con un tiro insidioso. Al 21’ gli irpini ci provano ancora con Armellino di testa, ma senza successo. Il gol che decide l’incontro arriva al 32’: cross preciso di Cagnano e tocco al volo di destro di Lescano, che insacca alle spalle del portiere pugliese.

Al 39’ i padroni di casa trovano anche il raddoppio con Panico, ma il gol viene annullato per un fallo di Sounas su Bizzotto. Prima dell’intervallo, al 44’, Pellegrini ha un’altra occasione per il Monopoli, ma il suo sinistro termina fuori.

La ripresa si apre con l’Avellino vicino al raddoppio: al 3’ Panico colpisce il palo con un destro secco. Al 12’ Scipioni sfiora il pareggio per i pugliesi, mentre al 23’ D’Ausilio sciupa un’occasione per chiudere il match. Nel finale, al 94’, Pace ha sui piedi il pallone dell’1-1, ma non riesce a trovare il bersaglio.

Con questa vittoria, l’Avellino consolida il primo posto in classifica con 69 punti e si avvicina sempre più alla promozione in Serie B. Il Monopoli resta terzo a quota 54, ma dovrà difendere la posizione nelle ultime due giornate della regular season.

L'attaccante Luca Sasanelli torna agli allenamenti dopo il termine dei domiciliari


PESCARA - Luca Sasanelli, promettente attaccante barese di soli 19 anni, ha finalmente lasciato il regime dei domiciliari dopo essere stato arrestato recentemente con l'accusa di stalking nei confronti della sua ex fidanzata. La misura restrittiva è stata revocata, consentendo al centravanti, cresciuto nelle giovanili del Bari, di riprendere gli allenamenti con i suoi compagni di squadra al Pescara Calcio.

L'allenamento si è svolto a porte chiuse e, secondo le indiscrezioni, sembra che Sasanelli non sarà incluso nella lista dei convocati per l'imminente sfida contro la Carrarese. Tuttavia, il ritorno ai campi di allenamento rappresenta un passo avanti per il giovane calciatore, che avrà l'opportunità di concentrarsi sul suo sviluppo professionale e personale sotto la guida della squadra tecnica del Pescara.

Serie C, il Brindisi perde 1-2 con il Latina al Fanuzzi


FRANCESCO LOIACONO -
Ottava sconfitta interna del Brindisi che perde 1-2 con il Latina al “Fanuzzi” nella venticinquesima giornata del girone C di Serie C. Nel secondo tempo al 5’ i pugliesi passano in vantaggio con Trotta, al 19’ i laziali pareggiano per merito di Fabrizi e al 25’ Fabrizi realizza la rete decisiva per il successo del Latina. Diciannovesima sconfitta in questo torneo del Brindisi che è all’ ultimo posto in classifica con 16 punti insieme al Monterosi. 

Quinta vittoria esterna del Latina. Nono successo nel girone C di Serie C dei laziali, undicesimi con 34 punti. Dopo Brindisi-Latina il tecnico dei pugliesi Giorgio Roselli si era dimesso, ma il presidente Daniele Arigliano lo ha confermato. Roselli continuerà ad allenare in questo campionato i biancazzurri.

Ssc Bari: esonerato Michele Mignani


NICOLA ZUCCARO
- Michele Mignani non è più l'allenatore della SSC Bari. Dopo le indiscrezioni diffuse sui social e sulla rete, l'ufficialità dell'esonero dell'allenatore genovese è arrivata questo pomeriggio con il comunicato del club biancorosso che riporta così: "SSC Bari comunica di aver sollevato dall'incarico di allenatore della prima squadra il Sig. Michele Mignani. Al tecnico di Genova va un sentito ringraziamento per la professionalità e la dedizione dimostrata ogni singolo giorno alla guida dei biancorossi, condotti trionfalmente alla conquista di una promozione in Serie B, fino a arrivare a un passo dal centrare un'impresa memorabile nella scorsa stagione. Con grande stima e riconoscenza per il tecnico e per l'uomo Mignani, capace di dimostrarsi persona di valore dentro e fuori dal campo, la Società ringrazia per l'impegno profuso augurando nel contempo un futuro denso di soddisfazioni umane e professionali". 

La decisione della dirigenza biancorossa di esonerare Mignani si è resa opportuna e necessaria a seguito del magro bottino di risultati ottenuto dai Galletti in questo primo scorcio di campionato con 1 vittoria, 1 sconfitta e 7 pareggi. Si attende nelle prossime ore il nome del successore di Mignani sulla panchina del Bari.

Serie B, Play Out: il Brescia pareggia 1-1 col Cosenza al Rigamonti e retrocede in Serie C

via Cosenza Calcio fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nel ritorno dei Play Out di Serie B il Brescia ha pareggiato 1-1 col Cosenza al “Rigamonti” ed è retrocesso in Serie C dopo 38 anni. I calabresi sono riusciti a raggiungere la salvezza. Nel primo tempo all’8’ Nasti del Cosenza è andato vicino al gol. Al 19’ Rodriguez dei lombardi ha sfiorato la rete. Al 44’ Bisoli del Brescia con una conclusione da trenta metri non ha inquadrato la porta. 

Nel secondo tempo al 21’ Van De Looi dei lombardi con un siluro dal limite dell’area ha colpito la traversa. Al 29’ il Brescia è passato in vantaggio con Bisoli con un tocco al volo su passaggio di Rodriguez. Al 42’ Bisoli è andato vicino al raddoppio. Al 95’ il Cosenza ha pareggiato con Meroni di testa su cross di Brescianini. 

Dopo il pareggio dei calabresi la partita è stata sospesa per 30 minuti perché i tifosi del Brescia hanno fatto invasione di campo e l’arbitro Davide Massa della sezione di Imperia poiché era impossibile riprendere ha fischiato la fine anticipata della gara per motivi di ordine pubblico. Nell’andata i calabresi vinsero 1-0 al “San Vito-Luigi Marulla”.

Serie C: Mirko Cudini torna allenatore dell'Andria


FRANCESCO LOIACONO -
Nel girone C di Serie C Mirko Cudini 49 anni torna allenatore dell’ Andria. Lo ha deciso la società biancazzurra. Cudini è subentrato a Bruno Trocini esonerato dopo il pareggio 1-1 al “Degli Ulivi” col Gelbison nella trentesima giornata. Cudini ha firmato fino al 30 Giugno 2023. Trocini nelle ultime 8 partite ha ottenuto 5 pareggi e subito 3 sconfitte.

Cudini era stato esonerato l’1 Novembre 2022 e sostituito da Diaw Doudou. Dopo 11 partite Doudou era stato esonerato il 17 Gennaio 2023 e al suo posto era subentrato Trocini. Mirko Cudini debutterà sulla panchina dell’ Andria Domenica 12 Marzo alle 17,30 al “Veneziani” col Monopoli nella trentunesima giornata. L’Andria è ultima con 21 punti.

Serie C, Foggia: si è dimesso Fabio Gallo


FRANCESCO LOIACONO -
Nel girone C di Serie C l’allenatore del Foggia Fabio Gallo 38 anni si è dimesso. Una decisione improvvisa questa, forse per contrasti con i dirigenti della squadra dauna dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia di Serie C nella semifinale di ritorno contro la Juventus Next Gen. Il presidente della squadra pugliese Nicola Canonico cercherà di convincerlo a ritirare le dimissioni. 

Il Foggia domenica scorsa 19 Febbraio ha vinto 3-0 allo “Zaccheria” con la Juve Stabia ed è quarto con 43 punti. Nel caso in cui Gallo dovesse confermare le proprie dimissioni, la società dovrà scegliere un nuovo allenatore. Per il momento non si fanno i nomi dell’eventuale sostituto di Gallo.

Serie C: il Catanzaro perde l'imbattibilità

NICOLA ZUCCARO - Dopo 27 giornate di campionato, cade l'imbattibilità del Catanzaro, sconfitto per 1-0 sul campo della Viterbese. Per l'ironia della sorte, a realizzare la rete che ha deciso l'incontro disputatosi nel pomeriggio di domenica 12 febbraio 2023, è stato l'ex giallorosso Cristian Riggio al 16' del primo tempo.

Pur sconfitto per la prima volta nella Serie C 2022-23 e dall'ultima in classifica, il Catanzaro conserva la vetta del Girone C con 70 punti. Dieci in più del Crotone che sale a 60 punti in virtù dell'1-1 maturato nel confronto con il Foggia, disputatosi sabato 11 febbraio all'Ezio Scida.

Serie C: Pescara-Foggia domani alle 14,30 in Diretta Tv su Antenna Sud

via Calcio Foggia 1920 fb

FRANCESCO LOIACONO -
Pescara-Foggia della ventitreesima giornata del girone C di Serie C sarà trasmessa in diretta Tv domani alle 14,30 su Antenna Sud, Canale 14 del digitale terrestre. Per i dauni sarà una partita insidiosa. Gli abruzzesi cercheranno un successo per confermarsi al terzo posto. 

I rossoneri pugliesi dovranno vincere per rimanere in zona play off. Nel Foggia esterni Schenetti e Petermann. Regista Frigerio. In attacco Ogunseye e Costa. Nel Pescara sulle fasce Aloi e Mora. Trequartista Kolaj. In avanti Cuppone e Tupta. Arbitrerà Mario Perri della sezione di Roma.

Coppa Italia Serie C: le date delle semifinali tra il Foggia e la Juventus Next Gen


FRANCESCO LOIACONO
- Sono state decise le date delle semifinali della Coppa Italia di Serie C. L’unica squadra pugliese, il Foggia sfiderà la Juventus Next Gen. La gara di andata si giocherà il 18 Gennaio 2023 a Foggia allo “Zaccheria”. Il ritorno si disputerà il 15 Febbraio al “Moccagatta” di Alessandria. 

Nei quarti di finale i dauni hanno vinto 2-0 allo “Zaccheria” con il Catanzaro. La Juventus Next Gen ha superato 2-1 all’ “Euganeo” il Padova. La semifinale di Coppa Italia di Serie C è l’ unico turno che si gioca con partite di andata e ritorno. 

Gli altri turni si sono disputati in gara unica con tempi supplementari ed eventuali rigori in caso di parità.

Serie C: Avellino-Taranto domani alle 14,30 in diretta Tv su Antenna Sud


FRANCESCO LOIACONO
- Nella quindicesima giornata di andata del girone C di Serie C Avellino-Taranto sarà trasmessa in diretta TV in chiaro su Antenna Sud, canale 14 del digitale terrestre, alle 14,30 di domani Domenica 27 Novembre. Gli jonici cercheranno di vincere al “Partenio-Lombardi” per rilanciarsi. Il Foggia dovrà ottenere un successo al “Rocchi” col Monterosi per confermarsi in zona play off. 

L’Andria non avrà alternative ai tre punti al “Degli Ulivi” col Giugliano per lasciare l’ultimo posto. Il Cerignola alle 12 dovrà prevalere al “Monterisi” con la Viterbese per avere una continuità di risultati. Alle 17,30 il Monopoli cercherà di superare al “Veneziani” la Virtus Francavilla Fontana per avvicinarsi al quarto posto. La squadra di Antonio Calabro dovrà imporsi per una svolta.

Andria, esonerato l'allenatore Mirko Cudini

FRANCESCO LOIACONO - Nel girone C di Serie C è stato esonerato il tecnico dell’Andria Mirko Cudini. La squadra biancazzurra come ha riportato il sito Tutto C, è stata affidata provvisoriamente all’allenatore della primavera Diaw Doudou che ha diretto l’allenamento, in attesa di scegliere il nuovo tecnico. 

Per il sostituto si fanno i nomi di Bruno Trocini e Michele Marcolini. L’Andria dopo 11 giornate è ultima con 7 punti insieme al Messina e al Picerno.

Esonerati inoltre il vice di Cudini Giuseppe Antognozzi e il direttore sportivo Sandro Federico.

Calcio: Bisceglie a caccia del risultato pieno nel match interno con il Borgorosso Molfetta


MOLFETTA (BA) – Nel secondo appuntamento consecutivo sul prato del “Ventura”, il Bisceglie affronta domani l’inedito incrocio con il Borgorosso Molfetta valido per la settima d’andata, con fischio d’inizio alle 15,00. Archiviato non senza rimpianti il pari a reti bianche di fronte alla capolista Manfredonia, il collettivo nerazzurro ha lavorato con grande intensità e applicazione nel corso della settimana, desideroso di centrare il bottino pieno che tra le mura amiche manca dal 25 settembre.

Tra i motivi di interessi del confronto, spicca senza dubbio il “faccia a faccia” ravvicinato tra l’attacco più prolifico del girone (quello del Borgorosso, con 18 reti all’attivo ed una media-partita di 3 gol) e la porta biscegliese, inviolata da inizio campionato. “Abbiamo studiato le caratteristiche della squadra molfettese e, al di là dei numeri, il potenziale e la qualità dei loro interpreti offensivi è fuori discussione – commenta l’allenatore nerazzurro Franco Cinque - . Servirà una prova brillante e determinata in ogni zona del campo per avere la meglio su una rivale ostica e ben allenata. Sono fiducioso perché il mio gruppo ha acquisito ulteriore consapevolezza nei propri mezzi dopo il match di domenica scorsa, mi auguro che sugli spalti possa esserci una bella cornice di pubblico per sostenere e alimentare il nostro inseguimento al vertice”.

Tra le file nerazzurre l’unico forfait certo riguarda il difensore Nicolas Rodriguez, alle prese con i postumi dell’infortunio muscolare rimediato all’inizio del match con il Manfredonia.

In settimana Fanelli è tornato in gruppo, prosegue inoltre con profitto il percorso di recupero anche per Stefanini, all’esordio in campionato negli ultimi 25’ di domenica scorsa. Subito tra i convocati l’ultimo arrivato, il 19enne esterno brasiliano Lorenzo Dambros. Sesto in classifica con un bottino di 9 punti frutto di 2 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta, quest’ultima di misura in casa della capolista, il Borgorosso Molfetta allenato da Angelo Carlucci può contare in prima linea su elementi navigati per la categoria come Vitale, Sallustio (entrambi ex), Ventura e Cubaj, mentre il pacchetto arretrato si è recentemente rinforzato con l’innesto del centrale albanese Arsen Sykaj che vanta 150 presenze nella massima serie del Paese delle Aquile e oltre 50 gettoni nella serie A kosovara.

L’incontro Bisceglie – Borgorosso Molfetta sarà diretto da Marco Colazzo di Casarano, assistito da Piergiacomo Palermo e Mario De Marzo di Bari.

Il Catania escluso dal Girone C di Serie C


FRANCESCO LOIACONO -
Il Catania escluso dal Girone C della Serie C a tre giornate dalla fine. Lo hanno deciso la Lega Pro e il Presidente Federale Gabriele Gravina. La Figc ha revocato l’affiliazione del Catania e ha svincolato tutti i tesserati. Questo è avvenuto perché l’ imprenditore Benedetto Mancini non è riuscito ad acquistare il club etneo durante la terza asta di Lunedì 3 Aprile. 

A Mancini era stato concesso però tempo fino a ieri per versare i 375 mila Euro previsti per acquistare la società siciliana. Ma l’ imprenditore ha versato solo 200 mila Euro. Il Tribunale di Catania ha chiesto alla Lega Pro un contributo straordinario economico per fare terminare questo torneo al Catania. Ma il presidente della Lega Pro Ghirelli ha rifiutato per evitare disparità di trattamento e problemi con gli altri club di Lega Pro. 

La classifica del Girone C di Lega Pro sarà rivoluzionata, il Bari perderà 4 punti, scende da 75 a 71 punti, la promozione in B dei biancorossi rimane matematica e anche le altre squadre che hanno ottenuto punti col Catania saranno penalizzate di alcuni punti. 

Questa la nuova classifica del Girone C di Serie C: Bari 71, Palermo 63 Avellino 61 Catanzaro 58 Monopoli e Virtus Francavilla 55 Foggia 48 Monterosi 47 Juve Stabia 44 Turris e Picerno 43 Latina 41 Campobasso 40 Taranto 37 Messina 36 Potenza 32 Andria 29 Paganese 26 e Vibonese 21.

Serie C: 25 calciatori positivi al Covid


FRANCESCO LOIACONO - In Serie C 25 positivi al Covid. Nel Girone C nel Palermo 20 calciatori positivi. Nel Campobasso 3 calciatori positivi. Nell’ Avellino un calciatore positivo. Nel Girone B nella Triestina un calciatore positivo. I nomi non sono stati comunicati per la tutela della privacy. 

Sono stati posti in isolamento domiciliare. Torneranno ad allenarsi quando saranno negativi. Nei prossimi giorni ci saranno altri tamponi per controllare l’ eventuale aumento dei contagi al Covid. Per la Serie C una situazione molto difficile.

Serie C: troppi contagi, rinviata la 22ma giornata

(pixabay)
FRANCESCO LOIACONO - La ventiduesima giornata di Serie C che si doveva giocare Domenica 16 Gennaio è stata rinviata per il Covid. Sarà recuperata Mercoledì 23 Febbraio. Lo ha deciso il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli per l’aumento dei casi di positività al Covid in Serie C. 

Ogni giorno ci sono in media quasi 250 contagi con numerosi calciatori positivi nei Gironi A B e C di Serie C. Ghirelli ha preferito non fare disputare le partite il 16 Gennaio dopo avere ascoltato il Consiglio Direttivo di Lega Pro e il consulente medico scientifico. Bari-Picerno del 16 Gennaio sarà recuperata Martedì 22 Febbraio alle 21.