Visualizzazione post con etichetta Wimbledon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Wimbledon. Mostra tutti i post

Wimbledon 2025, secondo turno: Sonego, Cobolli, Darderi e Cocciaretto al Terzo Turno. Out Bronzetti

Instagram

LONDRA – Giornata ricca di soddisfazioni per il tennis azzurro nel secondo turno del torneo di Wimbledon 2025. Tre italiani approdano al terzo turno nel tabellone maschile, mentre Elisabetta Cocciaretto brilla tra le donne. Si ferma invece il cammino di Lucia Bronzetti.

Tabellone maschile: Sonego, Cobolli e Darderi avanti

Lorenzo Sonego ha superato il georgiano Nikolosz Basilashvili con il punteggio di 6-1, 6-3, 6-7, 7-6, al termine di un match solido, in cui ha mostrato grande tenuta mentale nonostante il terzo set sfuggito al tie-break.

Ottima prova anche per Flavio Cobolli, che ha regolato il britannico Jack Pinnington Jones in tre set: 6-1, 7-6, 6-2, dimostrando sempre più maturità sull'erba londinese.

Prosegue il cammino anche Luciano Darderi, che ha battuto con autorità l’altro britannico Arthur Fery per 6-4, 6-3, 6-3, confermandosi una delle sorprese del torneo.

Tra gli altri risultati maschili, il croato Marin Cilic ha avuto la meglio su Jack Draper in quattro set (6-4, 6-3, 1-6, 6-4), mentre lo statunitense Brandon Nakashima ha superato il connazionale Reilly Opelka con il punteggio di 7-5, 6-2, 6-7, 6-3.

Novak Djokovic, grande favorito del torneo, non ha lasciato scampo al britannico Daniel Evans, dominando il match con un netto 6-3, 6-2, 6-0.

Tabellone femminile: Cocciaretto vola, Bronzetti eliminata

Nel tabellone femminile, ottima prestazione per Elisabetta Cocciaretto, che ha superato agevolmente l’americana Katie Volynets con un perentorio 6-0, 6-4, conquistando così il pass per il terzo turno.

Esce di scena invece Lucia Bronzetti, sconfitta in due set (6-1, 7-6) dalla giovane russa Mirra Andreeva, tra le favorite emergenti del torneo.

Tra le big, nessuna sorpresa: la kazaka Elena Rybakina ha battuto con un secco 6-3, 6-1 la greca Maria Sakkari, mentre la numero uno al mondo Iga Swiatek ha rimontato e sconfitto Catherine McNally per 5-7, 6-2, 6-1. La danese Clara Tauson ha invece eliminato la russa Anna Kalinskaya con il punteggio di 6-3, 7-6.

Il torneo entra ora nel vivo con i prossimi match di terzo turno, che promettono spettacolo e ulteriori emozioni.

Wimbledon, Jannik Sinner travolge Vukic e vola al terzo turno


LONDRA – Un'ora e 40 minuti di gioco sono bastati a Jannik Sinner per liquidare l'australiano Aleksandar Vukic con un netto 6-1, 6-1, 6-3 sul prestigioso Centre Court di Wimbledon. Il numero uno del mondo ha dominato la partita dall’inizio alla fine, imponendo un ritmo insostenibile per l'avversario e chiudendo il match al sesto match point.

Sinner è apparso in pieno controllo, soprattutto nei primi due set, durante i quali ha concesso pochissimo al servizio e ha messo costantemente sotto pressione Vukic, incapace di reagire alla solidità e precisione del suo gioco.

Con questa convincente prestazione, l’azzurro approda al terzo turno del torneo londinese dove affronterà lo spagnolo Pedro Martinez, che ha superato il secondo turno con una solida vittoria.

Per Sinner, questo Wimbledon si conferma un percorso finora senza sbavature, con l’obiettivo di arrivare in fondo a un torneo che potrebbe regalargli il primo successo Slam da numero uno del mondo.

Wimbledon, secondo turno: Bellucci avanza, vittorie per Alcaraz e Khachanov


LONDRA - Prosegue con grande intensità il torneo sull’erba di Wimbledon, con numerosi match entusiasmanti nel secondo turno. Mattia Bellucci si conferma protagonista, battendo il ceco Jiri Lehecka con il punteggio di 7-6, 6-1, 7-5 e guadagnandosi l’accesso al terzo turno. Un risultato importante per il giovane italiano che continua a sorprendere il pubblico con prestazioni solide e convincenti.

Tra i big in campo, Carlos Alcaraz ha dominato il britannico Oliver Tarvet, imponendosi in tre set con un netto 6-1, 6-4, 6-4, confermandosi uno dei favoriti per le fasi finali del torneo. Grande battaglia invece per il russo Karen Khachanov, che ha avuto la meglio sul giapponese Shintaro Mochizuki dopo cinque set combattuti: 1-6, 7-6, 4-6, 6-3, 6-4 il risultato finale.

Il brasiliano Joao Fonseca ha superato l’americano Jenson Brooksby 6-4, 5-7, 6-2, 6-4, mentre il britannico Cameron Norrie ha sconfitto l’altro statunitense Frances Tiafoe con il punteggio di 4-6, 6-4, 6-3, 7-5. Il russo Andrej Rublev ha infine battuto il sudafricano Lloyd Harris per 6-7, 6-4, 7-6, 6-3.

Nel torneo femminile, invece, l’italiana Jasmine Paolini è stata eliminata dalla russa Kamilla Rakhimova, che si è imposta 6-4, 4-6, 6-4. Prosegue invece il cammino per l’americana Amanda Anisimova, vittoriosa 6-4, 6-3 contro la messicana Renata Zarazua. La belga Elise Mertens ha superato l’americana Ann Li in rimonta (6-7, 6-1, 6-2), mentre la bielorussa Aryna Sabalenka ha avuto la meglio sulla ceca Marie Bouzkova per 7-6, 6-4. Infine, Madison Keys ha battuto la serba Olga Danilovic 6-4, 6-2.

Il torneo entra ora nella fase decisiva, con i giocatori che si preparano a dare il massimo per accedere ai turni più importanti. L’Italia punta con fiducia su Mattia Bellucci, mentre le grandi stelle del circuito continuano a dar spettacolo sull’erba londinese.

Wimbledon: Sonego avanza, Musetti e Berrettini fuori al primo turno


LONDRA - Si è aperto con esiti contrastanti per i tennisti italiani il torneo sull’erba di Wimbledon.

Lorenzo Sonego si è imposto con un netto 6-3, 6-4, 6-2 contro il portoghese Jaime Faria, conquistando così il pass per il secondo turno.

Invece Lorenzo Musetti è stato eliminato dopo una battaglia in quattro set: 6-2, 4-6, 7-5, 6-1 dal georgiano Nikolosz Basilashvili. Male anche Matteo Berrettini, che ha perso al quinto set (4-6, 6-2, 6-4, 5-7, 6-3) contro il polacco Kamil Majchrzak.

Tra gli altri risultati maschili, il serbo Miomir Kecmanovic è stato sconfitto 6-2, 3-6, 6-3, 3-6, 7-6 dall’americano Alex Michelsen. L’ungherese Fabian Marozsan ha superato 6-1, 6-4, 6-3 l’australiano James McCabe, mentre l’americano Tommy Paul ha battuto 6-4, 6-4, 6-2 il britannico Johannus Monday. L’argentino Mariano Navone ha vinto 3-6, 6-4, 6-1, 6-4 contro il canadese Denis Shapovalov.

Tra le donne, buona partenza per le italiane Jasmine Paolini, che ha vinto 2-6, 6-3, 6-2 contro la lettone Anastasija Sevastova, e Lucia Bronzetti, che ha superato 6-4, 7-5 la svizzera Jill Teichmann. Avanzano anche Elisabetta Cocciaretto, vittoriosa 6-2, 6-3 sull’americana Jessica Pegula, e le grandi favorite come la polacca Iga Swiatek, che ha battuto 7-5, 6-1 la russa Polina Kudermetova, e la greca Maria Sakkari, vincitrice 6-4, 6-4 sulla russa Anna Blinkova. La russa Anna Kalinskaja ha superato 6-3, 7-6 la serba Nina Stojanovic.

Il torneo continua con molti match interessanti già dal secondo turno, dove Sonego cercherà di confermare il buon avvio.

Jannik Sinner non sbaglia all’esordio a Wimbledon: battuto Luca Nardi in tre set


LONDRA – Ottimo avvio per Jannik Sinner a Wimbledon. Il numero uno del mondo ha superato in scioltezza il connazionale Luca Nardi al primo turno, imponendosi con il punteggio di 6-4, 6-3, 6-0 in un’ora e 48 minuti sul Campo 1.

Il match è stato dominato da Sinner soprattutto dalla metà del secondo set in poi, grazie a una prima di servizio efficace e precisa che ha messo in difficoltà l’avversario. Il giovane talento italiano ha gestito con sicurezza ogni fase dell’incontro, chiudendo in totale controllo.

Al secondo turno, Sinner affronterà l’australiano Aleksandar Vukic, vincitore nel primo turno contro Tseng.

Un passo avanti importante per il campione azzurro, che conferma di essere tra i favoriti per la corsa al titolo sull’erba londinese.

Wimbledon: Bellucci e Darderi volano al secondo turno, Fognini eliminato


LONDRA - Nel primo turno del torneo sull’erba di Wimbledon, Mattia Bellucci si è imposto con il punteggio di 6-7, 6-3, 6-4, 6-4 sull’americano Oliver Crawford, qualificandosi per il secondo turno. Ottima prova anche per Luciano Darderi, che ha superato dopo una dura battaglia il russo Roman Safiullin per 7-6, 1-6, 6-7, 6-3, 6-1, conquistando anch’egli l’accesso al secondo turno.

Esce di scena invece Fabio Fognini, eliminato dallo spagnolo Carlos Alcaraz in cinque set con il risultato di 7-5, 6-7, 7-5, 2-6, 6-1.

Tra gli altri risultati di rilievo della prima giornata, il russo Daniil Medvedev ha perso contro il francese Benjamin Bonzi (7-6, 3-6, 7-6, 6-2). Vittorie nette per il francese Adrian Mannarino, che ha battuto 6-2, 6-4, 6-3 l’australiano Christopher O’Connell, e per l’americano Frances Tiafoe, che ha superato 6-3, 6-4, 6-2 il danese Elmer Muller.

Il cileno Nicolas Jarry ha ribaltato la situazione contro il danese Holger Rune, vincendo 4-6, 4-6, 7-5, 6-3, 6-4. Bene anche il britannico Cameron Norrie, che ha battuto 6-3, 3-6, 6-4, 7-6 lo spagnolo Roberto Bautista Agut, e il ceco Jiri Lehecka, vittorioso 4-6, 6-2, 6-2, 7-6 contro il boliviano Hugo Dellien.

Il giovane re resta sul trono: Carlos Alcaraz sconfigge Novak Djokovic e fa la storia

Wimbledon fb

LONDRA - Carlos Alcaraz ha dimostrato ancora una volta di essere il futuro del tennis mondiale, sconfiggendo Novak Djokovic con un impressionante 6-2, 6-2, 7-6 in due ore e mezza, infrangendo i sogni del serbo di conquistare il 25° Slam della carriera. Con questa vittoria, Alcaraz diventa il più giovane tennista a vincere quattro Slam nella storia e il sesto nell'Era Open a fare la doppietta Roland Garros-Wimbledon nella stessa stagione.

Djokovic, descritto recentemente da Lorenzo Musetti come il miglior Djokovic mai affrontato, non ha potuto nulla contro la potenza e la precisione dello spagnolo. Nonostante un momento di tensione, con tre match point annullati che hanno permesso al serbo di ottenere un controbreak e forzare il tie break, Alcaraz ha mantenuto la calma e ha sigillato la vittoria in modo spettacolare.

Questa vittoria lascia Roger Federer come il giocatore con il maggior numero di titoli a Wimbledon, con otto trionfi. Djokovic, invece, dovrà rimandare il sogno di superare il record di Margaret Court di 24 titoli Slam, puntando ora allo US Open e alle Olimpiadi di Parigi, l'unico grande titolo che ancora gli manca.

A consegnare il trofeo è stata Kate Middleton, la principessa del Galles, che sta affrontando la sua battaglia contro il cancro. Alla sua seconda uscita pubblica dall'annuncio della malattia, è stata accolta con una standing ovation dal pubblico del Center Court, accompagnata dalla figlia Charlotte e dalla sorella Pippa.

La vittoria di Alcaraz rappresenta non solo un trionfo personale, ma anche un passaggio di testimone nel mondo del tennis, segnando l'inizio di una nuova era dominata dal talento e dalla determinazione del giovane spagnolo.

Krejcikova trionfa a Wimbledon 2024: seconda sconfitta in una finale dello Slam per Paolini


LONDRA - Barbora Krejcikova ha conquistato il titolo di campionessa a Wimbledon 2024, sconfiggendo Jasmine Paolini in una finale intensa.

Nel primo set, Jasmine ha servito troppe seconde palle e commesso diversi errori, offrendo a Krejcikova due palle break che la ceca ha saputo sfruttare prontamente. Krejcikova ha preso subito il controllo del match, portandosi avanti 2-0. Paolini, ancora non in partita, ha faticato a trovare il ritmo, mentre Krejcikova, ex numero 2 al mondo, ha aperto bene il campo e colpito efficacemente sugli angoli. Il primo set si è chiuso 6-2 per la ceca in soli 35 minuti, con numeri che parlano chiaro: 90% di prime palle e il 74% di punti con la prima di servizio per Krejcikova, contro il 52% di Jasmine.

Il secondo set ha visto un risveglio di Paolini, sostenuta dal pubblico. Jasmine ha alzato il ritmo, strappando il servizio alla ceca e portandosi sul 3-0. Krejcikova ha concesso alcune chance di break, ma ha tenuto duro, portandosi sul 3-1. Paolini ha mantenuto il controllo e, nonostante alcuni rischi, ha chiuso il set 6-2, tenendo vive le speranze italiane.

Nel terzo set, l’equilibrio è rimasto fino al settimo game. Krejcikova ha approfittato della tensione di Paolini, strappandole il servizio. La ceca ha poi servito per il match sul 5-4. Jasmine ha lottato, ma non è riuscita a sfruttare le sue occasioni. Al terzo match point, Krejcikova ha chiuso l’incontro, diventando la campionessa di Wimbledon 2024.

Wimbledon: Lorenzo Musetti eliminato da Djokovic in semifinale. Oggi Paolini si gioca il titolo femminile

WImbledon fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nella seconda semifinale del torneo sull’ erba di Wimbledon, Lorenzo Musetti è stato eliminato in tre set 6- 4 7-6 6-4 dal serbo Novak Djokovic. Per Djokovic trentasettesima finale nella sua carriera. Il toscano non è riuscito ad opporsi alla forza, alla determinazione e alla superiorità del serbo che pur avendo avuto dei momenti di difficoltà solo nel secondo set si è affermato al tie-break. Musetti però ha disputato un grande torneo. 

Nella prima semifinale lo spagnolo Carlos Alcaraz ha vinto 6-7 6-3 6-4 6-4 contro il russo Daniil Medvedev e si è qualificato per la finale. Nel primo set lo spagnolo non ha potuto contrastare con efficacia il servizio del russo che ha prevalso al tie-break. Nel secondo set Alcaraz ha proposto un gioco veloce e con i pallonetti si è imposto su Medvedev. 

Nel terzo set lo spagnolo ha ottenuto punti importanti nei momenti cruciali di questa fase di gara e ha trionfato sul russo. Nel quarto set c’è stato un grande equilibrio fino al 4- 4, poi Alcaraz con la precisione del dritto e rovescio si è aggiudicato il match qualificandosi per la finale.

Oggi è il grande giorno per la tennista azzurra Jasmine Paolini, che si gioca alle 15 il titolo di Wimbledon contro la ceca Barbora Krejcikova, n°32 del mondo.

Wimbledon: la ceca Barbora Krejcikova vola in finale

FRANCESCO LOIACONO - Nella seconda semifinale del torneo sull’ erba di Wimbledon, la ceca Barbora Krejcikova ha vinto in tre set 3-6 6-3 6-4 contro la kazaka Elena Rybakina e si è qualificata per la finale. Nel primo set la kazaka con i passanti incrociati e i top spin è riuscita a prevalere sulla ceca. Nel secondo set la Rybakina si è opposta con il servizio ma la Krejcikova con determinazione, i pallonetti e le demivolèe, si è aggiudicata questa fase della partita. Nel terzo set c’ è stato un grande equilibrio fino al 3-3. La ceca ha proposto un gioco veloce, si è portata in vantaggio 4-3, la kazaka ha impattato 4-4, ma la Krejcikova con il rovescio e i precisi colpi da fondo campo ha ottenuto il successo e la qualificazione alla finale. Nell’ ultimo atto del torneo la ceca sfiderà domani Jasmine Paolini, in un match molto atteso che stabilirà chi sarà la tennista vincitrice a Wimbledon.

Paolini in finale a Wimbledon: un altro traguardo storico per l’italiana

Wimbledon fb

LONDRA – Jasmine Paolini ha conquistato un posto nella finale di Wimbledon, il secondo atto conclusivo di uno Slam nella sua carriera dopo la finale persa al Roland Garros di quest'anno. La tennista italiana ha superato in tre set la croata Donna Vekic, numero 37 del mondo, con il punteggio di 2-6, 6-4, 7-6.

Parte in salita la semifinale per Paolini, che cede il primo set per 6 a 2. Tuttavia, l'azzurra si riprende nel secondo set, chiudendolo 6 a 4. Il terzo set è stato un tesissimo e equilibrato scontro, contraddistinto da break e contro-break. Paolini ha infine trionfato al tie-break per 10-8, riuscendo a vincere l’incontro al terzo match point disponibile.

"È stata durissima, Vekic tirava vincenti da tutte le parti. All'inizio è stato difficile, mi sono detta di migliorare punto dopo punto. Ricorderò questo match per sempre”, ha dichiarato Paolini al termine dell’incontro.

Prossima Sfida in Finale

In finale, Jasmine Paolini sfiderà la vincente dell’altra semifinale tra la ceca Barbora Krejčíková e la kazaka Elena Rybakina, vincitrice del torneo nel 2022.

Le Semifinali Maschili

Domani si disputeranno anche le semifinali maschili. Dopo l’eliminazione di Jannik Sinner, le speranze dell’Italia sono riposte su Lorenzo Musetti, che affronterà Novak Djokovic. L'altro posto in finale sarà conteso da Daniil Medvedev, che ha battuto Sinner, e Carlos Alcaraz.

Questa vittoria segna un altro momento storico per il tennis italiano, con Paolini che continua a dimostrare il suo talento e la sua determinazione nei tornei del Grande Slam.

Wimbledon: Elena Rybakina e Barbora Krejcikova volano in semifinale

credits: Wimbledon

FRANCESCO LOIACONO -
Nei quarti di finale del torneo sull’ erba di Wimbledon, la kazaka Elena Rybakina ha vinto 6-3 6-2 in un’ora contro l’ucraina Elina Svitolina e si è qualificata per la semifinale. Nel primo set la kazaka è riuscita ad imporsi con un gioco molto veloce e i top spin. Nel secondo set l’ucraina ha cercato di opporsi con i pallonetti alla Rybakina. 

La kazaka, però, con il servizio molto preciso e il dritto si è aggiudicata questa fase di gara e la partita. A questo importante incontro ha assistito la regina consorte del Regno Unito Camilla Rosemary Shand, seconda moglie del re Carlo III d’ Inghilterra. La ceca Barbora Krejcikova ha superato 6-4 7-6 la lettone Jelena Ostapenko in una gara molto equilibrata. 

Nel primo set le due tenniste si sono affrontate con determinazione fino al 4-4, ma la ceca con i lob e le demivolèe ha prevalso sulla lettone. Nel secondo set la Krejcikova si era portata in vantaggio sul 6-4, la Ostapenko con i punti su battuta aveva impattato 6-6. Necessario il tie-break, dove la ceca con i passanti incrociati ha battuto la lettone ed è approdata in semifinale.

Lorenzo Musetti, il sogno si avvera: batte Fritz e vola in semifinale a Wimbledon


LONDRA - Se questo è un sogno, Lorenzo Musetti non vuole essere svegliato. Il 22enne numero 25 del mondo sta vivendo un'avventura straordinaria a Wimbledon, dove è diventato il quarto italiano nella storia a raggiungere la semifinale.

Un traguardo storico

Venerdì, Musetti affronterà Novak Djokovic sul leggendario Centrale, il campo che da sempre ha sognato di calcare, ispirato dal suo idolo Roger Federer. L'impresa di raggiungere la semifinale è stata coronata con una vittoria memorabile contro Taylor Fritz, in un match durato tre ore e 26 minuti. Il giovane italiano ha superato lo statunitense con il punteggio di 3-6 7-6 (5) 6-2 3-6 6-1.

La partita dei sogni

La partita contro Fritz è stata una battaglia intensa, con Musetti che ha dimostrato grande determinazione e tenacia. Nonostante qualche difficoltà iniziale e un primo set perso, l'italiano ha saputo reagire e trovare il modo di vincere, mostrando il suo carattere combattivo. Il tiebreak del secondo set, vinto 7-6 (5), è stato il punto di svolta del match. Da quel momento in poi, Musetti ha preso il controllo, giocando un tennis solido e convincente.

Il quinto set, dominato 6-1, ha visto un Musetti inarrestabile, capace di esprimere il suo miglior tennis nei momenti decisivi. Anche se non sempre ha giocato al massimo delle sue possibilità, il giovane toscano ha fatto tutto quello che serviva per vincere, emergendo con forza e determinazione.

Un incontro indimenticabile

Tra gli spettatori del suo indimenticabile quarto di finale sul Court 1, non c'era la regina Camilla, ma l'attenzione sarà tutta per lui e Djokovic nella semifinale. Affrontare un campione come Djokovic rappresenta una sfida titanica, ma Musetti ha dimostrato di avere il talento e la mentalità per competere ai massimi livelli.

L'Italia del tennis sogna con lui, sperando che questo sogno possa continuare ancora a lungo. Lorenzo Musetti ha già scritto una pagina importante della storia del tennis italiano, e il suo viaggio a Wimbledon è tutt'altro che finito.

Wimbledon: Jasmine Paolini vola in finale

jasmine_paolini Ig

FRANCESCO LOIACONO -
Nella cornice prestigiosa del torneo sull’erba di Wimbledon, Jasmine Paolini ha disputato un'ottima partita nei quarti di finale, vincendo nettamente in due set (6-2, 6-1) contro l’americana Emma Navarro. Per la prima volta nella sua carriera, la tennista toscana si è qualificata per la semifinale, raggiungendo la posizione numero 5 nella Classifica WTA. Paolini è diventata la prima italiana nella storia del tennis ad accedere alla semifinale di questo rinomato torneo.

Dominio nel match

Nel primo set, Jasmine Paolini ha imposto il suo gioco con rapidità e precisione, utilizzando efficacemente i colpi in top spin per mettere in difficoltà la sua avversaria. Il dominio della toscana è stato ancora più evidente nel secondo set, dove ha sfruttato i pallonetti per aggiudicarsi la fase finale della gara e vincere l’intero match.

La sfida in semifinale

Paolini affronterà domani in semifinale l’australiana Donna Vekic, che ha superato la neozelandese Lulu Sun Radovcic con il punteggio di 5-7, 6-4, 6-1. Dopo la sua vittoria, Paolini ha dichiarato: “È eccezionale vincere una partita su questo campo. Sono molto contenta. Ho giocato un gran bel match. Sarà dura con la Vekic in semifinale, ma sono convinta di poter continuare a vincere qui a Wimbledon”.

Risultati maschili

Nel torneo maschile, lo spagnolo Carlos Alcaraz ha vinto in quattro set (5-7, 6-4, 6-2, 6-2) contro l’americano Tommy Paul, qualificandosi per la semifinale. Alcaraz affronterà venerdì 12 luglio il russo Daniil Medvedev in una sfida che promette spettacolo.

Wimbledon: Jannik Sinner si ferma ai quarti, Medvedev vola in semifinale

janniksin Ig

LONDRA - La corsa di Jannik Sinner al torneo di Wimbledon si è fermata ai quarti di finale. Il tennista altoatesino, attualmente numero uno al mondo, è stato battuto e eliminato dal russo Daniil Medvedev, numero 5 del ranking ATP, che accede così alle semifinali. Medvedev ha prevalso in un match durato quattro ore e conclusosi in cinque set con il punteggio di 6-7, 6-4, 7-6, 2-6, 6-3.

L'incidente di Sinner e la cronaca della partita

Durante il terzo set, Sinner ha accusato dei giramenti di testa ed è stato costretto a tornare negli spogliatoi per un medical time-out, con il match che è ripreso dopo 12 minuti di interruzione. Questo confronto era il dodicesimo in carriera tra i due giocatori e il secondo a livello Slam, dopo la storica finale degli Australian Open vinta da Sinner. L'azzurro aveva una striscia di cinque vittorie consecutive contro Medvedev, che non lo batteva da Miami 2023.

La partita è iniziata con Sinner che ha scelto di rispondere dopo aver vinto il sorteggio. Il primo set, equilibratissimo, si è deciso al tie break, vinto dall’azzurro con un parziale di 9-7. Un errore decisivo di Medvedev, un doppio fallo sul secondo set point, ha favorito Sinner. Il secondo set ha visto la rimonta del russo, che ha vinto 6-4 in 44 minuti, sfruttando un break nel terzo game e imponendo un ritmo insostenibile per Sinner.

Nel terzo set, Sinner ha dovuto affrontare un momento difficile con i giramenti di testa che lo hanno costretto a una pausa. Nonostante il supporto del pubblico al suo rientro, il set è andato a Medvedev, che lo ha chiuso al tie break con un punteggio di 7-4 in 59 minuti. Il quarto set ha visto un calo di Medvedev e una pronta risposta di Sinner, che ha vinto 6-2 in 25 minuti con due break di vantaggio.

Il quinto e decisivo set è stato vinto da Medvedev con un punteggio di 6-3, permettendogli di accedere alle semifinali e fermando il cammino di Sinner ai quarti.

Altri match in programma

In campo ora c'è Jasmine Paolini, impegnata contro l'americana Emma Navarro. Domani toccherà invece a Lorenzo Musetti, che sfiderà Taylor Fritz. Mai prima d’ora tre tennisti italiani erano arrivati tra gli ultimi otto del torneo di Wimbledon nello stesso anno.

Wimbledon: Musetti vola ai quarti

lore_musetti Ig

FRANCESCO LOIACONO -
Negli ottavi di finale del torneo sull’ erba di Wimbledon, Lorenzo Musetti ha vinto in quattro set 4-6 6-3 6-3 6-2 in 2 ore contro il francese Giovanni Mpetshi Perricard e si è qualificato per la prima volta nella sua carriera ai quarti di finale. Il toscano nel primo set ha avuto molte difficoltà sul servizio di Perricard che è riuscito a prevalere, mentre nel secondo e terzo set Musetti è stato decisivo con i top spin e il dritto. Nel quarto set Musetti ha proposto scambi molto veloci e con il rovescio si è aggiudicato il match. 

Musetti ha dichiarato: “Raggiungere i quarti di finale a Wimbledon per me è una grande emozione, è un sogno che avevo fin da quando ero bambino. Devo continuare a giocare con determinazione e spero di continuare a vincere in questo torneo”. L’australiano Alex De Minaur ha prevalso 6-2 6-4 4-6 6-3 sul francese Arthur Fils. L’ americano Taylor Fritz ha superato 4-6 6-7 6-4 7-6 6-3 il tedesco Alexander Zverev e sfiderà nei quarti di finale Lorenzo Musetti. Il serbo Novak Djokovic ha battuto 6-3 6-4 6-2 il danese Holger Rune. 

Tra le donne negli ottavi di finale la kazaka Erina Svitolina ha vinto 6-2 6-1 contro la cinese Wang Xinyu. L’ ucraina Elena Rybakina ha superato la russa Alyna Kalinskaya, che è stata costretta al ritiro per l’ infortunio al collo nel secondo set. Elena Rybakina che si era già imposta 6-3 nel primo set, in quel momento della partita stava prevalendo 3-0. La lettone Jelena Ostapenko ha battuto 6-2 6-3 la russa Julija Putintseva. La ceca Barbora Krejcikova ha sconfitto 7-5 6-3 l’ americana Danielle Collins.

Wimbledon: Jannik Sinner e Jasmine Paolini volano ai quarti di finale

janniksin Ig

FRANCESCO LOIACONO
- Negli ottavi di finale del torneo sull’erba di Wimbledon, Jannik Sinner ha vinto 6-2 6-4 7-6 contro l’ americano Ben Shelton e si è qualificato per i quarti di finale. Nel primo set l’altoatesino è riuscito a prevalere su Shelton con il servizio e i passanti incrociati. Nel secondo set Sinner è stato decisivo con il rovescio e i top spin. Nel terzo set grande equilibrio fino al 6-6, inevitabile il tie-break dove l’italiano con alcune pregevoli demivolèe si è aggiudicato il match. 

Lo spagnolo Carlos Alcaraz ha superato 6-3 6-4 1-6 7-5 il francese Ugo Humbert. L’ americano Tommy Paul si è imposto 6-2 7-6 6-2 sullo spagnolo Roberto Bautista Agut. Il russo Daniil Medvedev ha prevalso sul bulgaro Grigor Dimitrov che si è ritirato dopo 40 minuti per un infortunio al ginocchio sinistro nel primo set sul 5-3 per il russo e perciò affronterà Sinner nei quarti di finale. 

Tra le donne negli ottavi di finale Jasmine Paolini ha vinto contro l’ americana Madison Keys, costretta al ritiro per l’ infortunio all’ adduttore della gamba destra nel terzo set sul 5-5 e si è qualificata per la prima volta nella sua carriera ai quarti di finale. Nel primo set la toscana si è imposta 6-3 e nel secondo set l’ americana ha prevalso 7-6. 

Jasmine Paolini ha dichiarato: “Ho vinto ma sono dispiaciuta per Madison Keys. Vincere così è brutto, è stata una partita molto dura, lei ha giocato un grande tennis, conosco bene il campo sull’ erba e spero di continuare a migliorare in questo torneo”. 

Paolini sfiderà nei quarti di finale l’ americana Emma Navarro che ha sconfitto 6-4 6-3 l’ americana Cori Gauff. La croata Donna Vekic ha prevalso 6-2 1-6 6-4 sulla spagnola Paula Badosa. La neozelandese Lulu Sun Radovcic ha battuto 6-2 5-7 6-2 la britannica Emma Raducanu.

Wimbledon: Musetti agli ottavi di finale per la prima volta, Fognini eliminato

Wimbledon fb

FRANCESCO LOIACONO - Nel terzo turno del torneo sull'erba di Wimbledon, Lorenzo Musetti ha ottenuto una storica vittoria contro l’argentino Francisco Comesana, con il punteggio di 6-2, 6-7, 7-6, 6-3. Grazie a questa vittoria, Musetti si è qualificato per la prima volta nella sua carriera agli ottavi di finale, dove affronterà il francese Giovanni Mpetshi Perricard. Il giovane toscano ha impressionato con scambi veloci e efficaci top spin, dominando il match.

Fognini si arrende a Bautista Agut

Non altrettanto fortunato Fabio Fognini, che è stato eliminato dallo spagnolo Roberto Bautista Agut dopo una maratona di cinque set durata 4 ore e 26 minuti, con il punteggio di 7-6, 3-6, 5-7, 7-6, 6-4. Nonostante Fognini fosse in vantaggio per due set a uno, non è riuscito a mantenere il ritmo nel quarto set, che Bautista Agut ha vinto al tie-break. Nel quinto set, dopo un equilibrio fino al 4-4, lo spagnolo ha prevalso con una serie di pallonetti e passanti incrociati, aggiudicandosi il match.

Altri incontri maschili

  • L'americano Ben Shelton ha superato il canadese Denis Shapovalov con il punteggio di 6-7, 6-2, 6-4, 4-6, 6-2 e affronterà Jannik Sinner negli ottavi di finale.
  • Il francese Ugo Humbert ha sconfitto l'americano Brandon Nakashima per 7-6, 6-3, 6-7, 7-6.
  • Il tedesco Alexander Zverev ha battuto il britannico Cameron Norrie con il punteggio di 6-4, 6-4, 7-6.
  • Il serbo Novak Djokovic ha prevalso sull’australiano Alexei Popyrin con il punteggio di 4-6, 6-3, 6-4, 7-6.

Incontri femminili

  • La cinese Wang Xinyu ha vinto contro la britannica Harriet Dart con il punteggio di 2-6, 7-5, 6-3.
  • La lettone Jelena Ostapenko ha prevalso sull’americana Bernarda Pera per 6-1, 6-3.
  • La russa Anna Kalinskaja ha sconfitto la connazionale Ljudmila Samsonova con il punteggio di 7-6, 6-2.

Wimbledon 2024: Lorenzo Musetti avanza al terzo turno

Wimbledon fb

FRANCESCO LOIACONO - Lorenzo Musetti si è qualificato per il terzo turno del torneo di Wimbledon dopo una combattuta vittoria in cinque set contro il connazionale Luciano Darderi. Il match, che ha visto Musetti prevalere con i parziali di 6-4, 4-6, 6-7, 6-4, 6-4, ha regalato emozioni e spettacolo ai tifosi italiani presenti.

Il Match

Primo Set

Musetti ha iniziato forte, mostrando un servizio molto preciso che gli ha permesso di conquistare il primo set con un 6-4. La sua prestazione solida e senza errori ha messo in difficoltà Darderi.

Secondo e Terzo Set

Nei set successivi, Darderi ha risposto con determinazione, sfruttando lungolinea e passanti incrociati che hanno messo in difficoltà il toscano. Darderi ha vinto il secondo set 6-4 e ha poi conquistato il terzo set al tie-break, 7-6, dimostrando grande tenacia e abilità.

Quarto e Quinto Set

Musetti ha ritrovato la sua forma nei set finali, utilizzando pallonetti e colpi in top spin per destabilizzare Darderi. La sua resistenza e strategia hanno pagato, permettendogli di vincere il quarto set 6-4 e replicare lo stesso punteggio nel quinto set, assicurandosi così il passaggio al turno successivo.

Altri Risultati del Torneo

Flavio Cobolli

Flavio Cobolli, purtroppo, è stato eliminato dal cileno Alejandro Tabilo in una maratona di cinque set che ha visto Tabilo prevalere 7-6, 7-6, 4-6, 4-6, 6-4 dopo 3 ore e 55 minuti di gioco intenso.

Novak Djokovic

Il serbo Novak Djokovic ha superato il britannico Jacob Fearnley con i parziali di 6-3, 6-4, 5-7, 7-5, dimostrando ancora una volta la sua classe e determinazione.

Gael Monfils

Il francese Gael Monfils ha sconfitto lo svizzero Stan Wawrinka con un punteggio di 7-6, 6-4, 7-6, mostrando una prestazione solida e convincente.

Alex De Minaur

L'australiano Alex De Minaur ha prevalso facilmente sullo spagnolo Jaume Munar con i parziali di 6-2, 6-2, 7-5.

Grigor Dimitrov

Il bulgaro Grigor Dimitrov ha avuto la meglio sul cinese Shang Juncheng in cinque set combattuti, vincendo 7-5, 7-6, 4-6, 2-6, 6-4.

Ben Shelton

L'americano Ben Shelton ha superato il sudafricano Lloyd Harris in un match molto serrato, con il punteggio finale di 4-6, 7-6, 6-7, 6-3, 7-6.

Roman Safiullin

Il russo Roman Safiullin si è imposto sul ceco Tomas Machac con i parziali di 6-2, 6-4, 5-7, 6-3, proseguendo così la sua avventura nel torneo.

Prospettive per Musetti

Con questa vittoria, Lorenzo Musetti avanza al terzo turno, dove affronterà un avversario ancora da definire. Il giovane italiano ha dimostrato una grande tenacia e capacità di adattamento durante il match, qualità che saranno fondamentali per continuare a progredire nel prestigioso torneo di Wimbledon.

Wimbledon: Jannik Sinner vince il derby italiano contro Berrettini e si qualifica per il terzo turno

Wimbledon fb
FRANCESCO LOIACONO - Nel secondo turno del torneo di Wimbledon, Jannik Sinner ha trionfato nel derby tutto italiano contro Matteo Berrettini. In un match durato 3 ore e 42 minuti, Sinner ha prevalso in quattro set con il punteggio di 7-6, 7-6, 2-6, 7-6, garantendosi un posto nel terzo turno. Qui sfiderà il serbo Miomir Kecmanovic.

Anche Fabio Fognini ha ottenuto una vittoria importante, sconfiggendo il norvegese Casper Ruud con i parziali di 6-4, 7-5, 6-7, 6-3. Fognini ha dimostrato una grande precisione al servizio nel primo set, portandosi in vantaggio per 4-3 e imponendosi poi su Ruud. Il secondo set è stato molto equilibrato fino al 5-5, ma Fognini è riuscito a vincere grazie a un rovescio lungo linea decisivo. Nonostante le difficoltà nel terzo set, dove Ruud ha prevalso al tie-break, Fognini ha chiuso il match con una prestazione solida nel quarto set, vincendo 6-3. Nel terzo turno affronterà lo spagnolo Roberto Bautista Agut.

Luciano Darderi ha superato il britannico Jan Choinski con il punteggio di 7-5, 4-6, 2-6, 7-5, 6-2. Mattia Bellucci, invece, è stato eliminato dall'americano Ben Shelton con il punteggio di 4-6, 6-3, 3-6, 6-3, 6-4.

Tra i big, lo spagnolo Carlos Alcaraz ha battuto l'australiano Aleksandar Vukic 7-6, 6-2, 5-2, mentre il russo Daniil Medvedev ha avuto la meglio sul francese Alexandre Muller con il punteggio di 6-7, 7-6, 6-4, 7-5. Il francese Ugo Humbert ha vinto contro l'olandese Botic Van De Zandschulp con un netto 7-6, 6-1, 6-3.

In campo femminile, Jasmine Paolini ha ottenuto una vittoria significativa contro la belga Greet Minnen, vincendo 7-6, 6-2 in un'ora e 30 minuti. Grazie a questa vittoria, Paolini si è qualificata per il terzo turno, dove affronterà la canadese Bianca Andreescu. Inoltre, per la prima volta nella sua carriera, Paolini ha raggiunto la posizione numero 6 nella classifica WTA.