Nicola Zuccaro. La fuga della Juventus e la crisi del Milan (in ritiro punitivo da oggi, non accadeva dal 1996) non rappresentano gli unici dati di fatto dell'Ottava Giornata di A. Analizzando una classifica prodotta dai 25 goal ( con il minimo di 12 nel blocco delle 15) si rileva la presenza di coppie e di quartetti. In cima alla graduatoria c'è la conferma dell' asse anti Juve-Napoli composto da Lazio e Inter. Scendendo nella parte media, precisamente all'ottavo posto, a 9 punti, ci sono Genoa, Torino,Udinese e Parma. Un quartetto nato dalla sconfitta interna dei Grifoni nel posticipo contro la Roma, dal sofferto pareggio a reti bianche del Toro a Palermo - come documentano le miracolose parate di Gillet - e dai successi del Parma ( 2-1 alla Sampdoria) e dell'Udinese che in 10 prevale per 1-0 su un Pescara mai domo. La nona piazza vede appaiate a 8 punti l'Atalanta ( il 2-1 sul fanalino di coda Siena cancella il digiuno di vittorie per gli Orobici che festeggiano i 105 anni di vita) e il Cagliari che per la seconda volta consecutiva vince nel nuovo Is Arenas per 1-0 sul Bologna. I Felsinei aprono, in ordine alfabetico, il quartetto del decimo posto, completato dal Chievo (1-1 nell'interessante confronto del Bentegodi contro la Fiorentina), dal Milan e dal Pescara. Chiudono la graduatoria Palermo e Siena con 6 e 2 punti. In un torneo modesto permane ancora una classifica corta e al tempo stesso interessante.
0 comments:
Posta un commento