F1: c'è accordo Sky-RAI per diritti tv

Piero Ladisa. La notizia era nell’aria. Da poche ore è divenuta ufficiale. La RAI ha siglato un accordo con SKY, per la visione in chiaro dei GP di F1. La storica emittente di Viale Mazzini trasmetterà, in diretta, 9 GP su 19. Le rimanenti gare saranno trasmesse, dalla RAI, in differita di 3 ore. Questo perché l’emittente, a pagamento, di Murdoch ha l’esclusiva. SKY ha acquistato i diritti dalla FOM (Formula One Management) per tre stagioni, più l’opzione per altri due. La trattativa sulla programmazione è durata a lungo. Il criterio di scelta per la RAI è stato piuttosto complicato: non può trasmettere più di due gare consecutive in diretta. L’accordo tra SKY e RAI vale qualcosa come 100 milioni di euro. Sarà valido sino al 2017. Per i GP trasmessi in chiaro sarà possibile visionare prove libere e qualifiche. Le qualifiche, dei GP in differita, subiranno la stessa sorte. Saranno trasmesse a distanza di tre ore dal termine dell’evento. Mentre le prove libere saranno trasmesse, tramite highlights, la sera. Su RAI 1 ci sarà la visione di qualifiche e gare in diretta. Su RAI 2 gli eventi in differita. Confermati, in RAI, gli storici telecronisti. Gianfranco Mazzoni sarà il cronista, supportato dai commenti tecnici di Ivan Capelli e Giancarlo Bruno. La telecronaca, dei GP su SKY, sarà affidata a Carlo Vanzini. Quest’ultimo sarà affiancato da Jacques Villeneuve (campione nel 1997 con la Williams e figlio dell’indimenticato Gilles), Marc Genè (collaudatore Ferrari), dall’ingegnere Fabiano Vandone e dalla giornalista di SKY Deutschland Sarah Winkhaus. I 9 GP trasmessi, in diretta, dalla RAI sono: GP Cina (14 Aprile), GP Spagna (12 Maggio), GP Canada (9 Giugno), GP Ungheria (28 Luglio), GP Italia (8 Settembre), GP Singapore (22 Settembre), GP Giappone (13 Ottobre), GP USA (17 Novembre) e GP Brasile (24 Novembre). I 10 GP trasmessi in esclusiva da SKY, con differita sulla RAI, sono: GP Australia (17 Marzo), GP Malesia (24 Marzo), GP Bahrain (21 Aprile), GP Monaco (26 Maggio), GP Gran Bretagna (30 giugno), GP Germania (7 Luglio), GP Belgio (25 agosto), GP Corea (6 Ottobre), GP India (27 Ottobre) e GP Abu Dhabi (3 Novembre).

0 comments:

Posta un commento