Calcioscommesse: le richieste di Palazzi



Redazione - Sei punti di penalità alla Lazio (e 20mila euro di ammenda), 3 punti a Genoa e Lecce. Sono queste le richieste del Procuratore Federale Stefano Palazzi alla Commissione Disciplinare Nazionale, riunita oggi all’NH Vittorio Veneto Hotel di Roma in relazione all’inchiesta sul Calcioscommesse che vede coinvolti 8 tesserati (Mauri, Milanetto, Cassano, Gervasoni, Zamperini, Benassi, Ferrario e Rosati) e 3 club (Lazio, Genoa e Lecce), deferiti dalla Procura Federale rispettivamente per illecito sportivo e a titolo di responsabilità oggettiva. 
Palazzi ha chiesto 4 anni e 6 mesi di squalifica per Mauri, 3 anni e 6 mesi per Milanetto, Rosati, Ferrario e Benassi, 2 anni in continuazione alla pena inflitta nei precedenti procedimenti per Zamperini e 1 anno in continuazione alla pena inflitta nei precedenti procedimenti per Cassano.
Nel corso della mattinata la Commissione Disciplinare ha accolto la richiesta di patteggiamento di Carlo Gervasoni. L'ex difensore del Piacenza, deferito per doppio illecito nelle presunte combine di Lazio-Genoa (14 maggio 2011) e Lecce-Lazio (22 maggio 2011), sconterà ulteriori 2 mesi di squalifica in continuazione alla pena inflitta nei precedenti procedimenti.

Higuain è atterrato in Italia. Tifosi napoletani in delirio

Redazione. E' arrivato alle 15 di questo pomeriggio a Roma il nuovo acquisto del Napoli: il "pipita" Higuain.
Con l'attaccante argentino anche il nuovo portiere dei partenopei, l'ex Liverpool Reina.
Moltissimi i tifosi all'aeroporto per abbracciare il loro nuovo idolo che avrà l'arduo compito di non far rimpiangere il matador Cavani. Dopo le visite mediche Higuain partirà subito per Dimaro dove si aggregherà con i nuovi compagni di squadra.
Costato 40 milioni, l'attaccante argentino è il terzo giocatore acquistato dal Real Madrid in questa sessione estiva dalla società di De Laurentiis dopo gli arrivi di Callejon e del difensore Albiol.
La trattativa si è risolta nel giro di pochi giorni, giusto il tempo per convincere lo stesso giocatore ad affrontare questa nuova e suggestiva avventura. Pare sia stata una telefonata con il connazionale Lavezzi ad aver persuaso definitivamente il nuovo bomber del Napoli.
Gonzalo Higuain è l'ottavo acquisto più oneroso della storia della serie A. Lo precedono Crespo, Buffon, Mendieta, Vieri, Rui Costa, Thuram e Nedved.
Il giocatore verrà presentato con molta probabilità lunedì al San Paolo.

Tuffi, Noemi Batki non accede alla semifinale dalla piattaforma dei 10 metri

Redazione – Noemi Batki, unica tuffatrice in gara nella giornata di oggi ai Mondiali di nuoto di Barcellona non ce l’ha fatta. L’atleta azzurra, infatti, non è riuscita a conquistare la semifinale nei tuffi dalla piattaforma dei 10 metri. Campionessa europea della specialità agli Europei di Torino 2011, la Batki ha chiuso la sua gara con il punteggio di 244.90 al 31° posto su 36 partecipanti. L'azzurra si è abbandonata ad un pianto dirotto dopo il 5° ed ultimo tuffo. Al primo posto nei preliminari si è piazzata la cinese Si Yajie con 360.35, terza la campionessa del mondo in carica Roulin Chen con 350.60, diciottesima e ultima delle qualificate la statunitense Victoria Lamp con 279.65. Ai Mondiali di Shanghai Noemi Batki era arrivata 26esima con 251.35. La cinese Roulin Chen vinse la medaglia d'oro con 405.30 punti.

Calcio: Brasile, morto Djalma Santos



Redazione - Dejalma Pereira Dias dos Santos, meglio noto come Djalma Santos e' morto all'eta' di 84 anni in Brasile. L'ex nazionale verdeoro era considerato il più forte terzino della storia del calcio.
Nel bollettino medico dell'ospedale Helio Angotti di Uberaba, dove l'ex fuoriclasse era ricoverato dall'1 luglio scorso, è precisato che la morte è avvenuta per una grave forma di insufficienza respiratoria e polmonite. "O lateral eterno" come viene commemorato ora in patria divenne due volte campione del mondo (1958 e 1962). Da giocatore ha militato nelle file del Palmeiras, della Portuguesa, club di cui era un autentico uomo simbolo, chiudendo la carriera nell'Atletico Paranaense.

Pugilato: morto Emile Griffith



Redazione - Emile Griffith, ex campione del mondo di pugilato, è morto in un ospedale a Long Island (New York). Aveva 75 anni.
Griffith, statunitense nato nelle Isole Vergini, vinse nel '62 il titolo mondiale dei pesi welter, mettendo al tappeto alla 12/a ripresa Benny 'Kid' Paret, morto poi per le lesioni subite nel match. Fu anche campione mondiale dei pesi medi. Epiche tre sfide contro Nino Benvenuti tra il '67 e il '68, con due vittorie a una per l'italiano. 
"Ho perso un grande amico, anzi un fratello. La sua morte è un dolore immenso". Con queste parole Benvenuti ha ricordato Griffith.

Moto: salma di Antonelli in Italia


Redazione - E' in Italia la salma di Andrea Antonelli, il pilota umbro morto domenica a Mosca nella gara Supersport di motociclismo. Il feretro e' giunto a Fiumicino su un volo Aeroflot. Ad attenderlo i genitori, il fratello, alcuni parenti, amici e il presidente del Coni, Giovanni Malago'. La camera ardente sara' allestita in chiesa a Le Macchie, frazione di Castiglione del Lago (Perugia). La cerimonia funebre si svolgera' domani al campo sportivo di San Fatucchio, sempre a Castiglione.

"Nel fine settimana, all'inizio di tutte le manifestazioni sportive, ci sara' un minuto di raccoglimento per ricordare il pilota Andrea Antonelli morto tragicamente domenica scorsa''. Queste le parole del presidente del Coni Giovanni Malago'.

Trofeo Tim: festa Sassuolo, Milan e Juve ko. Bene neroverdi e rossoneri, bianconeri no

di Luca Losito. Il Mapei Stadium di Reggio Emilia alla fine può esultare per una vittoria insperata ma meritata, soprattutto per quanto mostrato nella prima poderosa gara disputata con la Juventus. Il Trofeo Tim va ai neroverdi, ma ottime indicazioni sono giunte anche ad Allegri che ha probabilmente rinsaldato la consapevolezza di poter dar fastidio eccome alla squadra di Conte, parsa in ritardo di condizione e sicuramente meno brillante rispetto alle avversarie. La prima sfida è stata Milan-Juve: giochi condotti dai rossoneri capaci di creare con Traorè, Boateng e Constant non pochi problemi in area bianconera. Delude l'atteso duo d'attacco Tevez-Llorente: l'argentino non tocca palla, lo spagnolo sparacchia in tribuna da posizione favorevolissima. Non è aria in casa juventina, e il Milan ne approfitta: con un guizzo dei tempi migliori, Boateng brucia Lichtsteiner e lo costringe ad abbatterlo in area. Rigore netto, ma dagli 11 metri Robinho si fa ipnotizzare da Storari e si resta 0-0. La lotteria dei rigori premia la prestazione dei rossoneri e il Milan vince la sfida con la Juve. La seconda gara è appunto Juve-Sassuolo. Sorprendente la prova dei neroverdi, che concedono poco e pungono tremendamente in attacco: due occasioni ghiotte capitano a Kurtic, palo prima e palla fuori poi, un'altra allo sgusciante Alexe e non solo. La porta bianconera sembra stregata e la maledizione per i romagnoli si traduce in una sconfitta ai calci di rigore, dopo una gara maiuscola contro i Campioni d'Italia. Tuttavia, il conto con la malasorte per i romagnoli viene saldato ampiamente nell'ultima gara. Milan-Sassuolo è una partita a senso unico, nonostante i tantissimi giovani schierati da Allegri in questo match, con Petagna che porta già al 4' avanti i rossoneri. Ma al 12' Masucci approfitta di un incomprensione fra i due baby Gabriel e Cristante, insaccando il momentaneo pari. Il Milan tiene comunque in mano il pallino del gioco e continua ad attaccare, creando occasioni interessanti. I neroverdi si limitano a difendere, finchè, per un altro peccato di gioventù, il Milan resta in 10: Cristante, playmaker classe '95, si becca un doppio giallo e finisce anzitempo la sua gara. I rossoneri, nonostante l'inferiorità numerica, continuano a cercare il gol-vittoria, proprio questo eccesso di generosità causa il gol del ko: Masucci, al 45', firma il 2-1. Il Mapei Stadium esplode di gioia e festeggia così il successo neroverde nella 14^ edizione del Trofeo Tim.

F1: dal 2014 torna il GP d'Austria





di Piero Ladisa - Novità importante in F1 per il 2014. A partire dal prossimo anno torna in calendario il GP d'Austria. Attualmente il tracciato di Zeltweg, conosciuto come A1-Ring, è di proprietà di Mateschitz, patron della Red Bull, e per questo ribattezzato Red Bull Ring.
L'azienda che produce energy drink ha rilasciato una breve dichiarazione ai media austriaci sul ritorno della pista nel circus: "Dopo aver ricevuto tutti i permessi ufficiali per la Red Bull Ring, attendiamo il GP che si correrà il prossimo 6 luglio 2014. Ci rallegriamo!".
L'ultima volta che si è corso su questo circuito fu nel 2003 con vittoria di Michael Schumacher.


La Fiorentina non si ferma più. Preso anche Ilicic

Andrea Stano. Josip Ilicic è da oggi ufficialmente un nuovo giocatore della Fiorentina. Il centrocampista offensivo arriva in Toscana dopo una trattativa che, seppur lunga, non ha mai incontrato grossissimi ostacoli. Nonostante le avances di alcune squadre di Premier (Liverpool su tutte), lo sloveno ha infatti da sempre esternato la sua volontà di giocare con la maglia viola.
Ilicic, tre anni a Palermo, si aggregherà alla formazione allenata da Vincenzo Montella già nella giornata di domani dove raggiungerà i futuri compagni al ritiro di Moena in Trentino.
Il costo dell'operazione, non eccessivo anche in virtù della retrocessione in serie B della compagine siciliana, si aggira intorno ai nove milioni di euro, pagabili in quattro rate annuali, più i tradizionali ed eventuali bonus.
Dopo gli arrivi di Joaquin, Ambrosini, Rossi (a gennaio) e Mario Gomez, dunque, la società gigliata sta allestendo una squadra da sogni malgrado la cessione di Stephan Jovetic al Manchester City. Eppure non è finita qui. Infatti, dopo la conferma dell'imprescindibile Pizarro (domani è atteso un incontro per raggiungere l'intesa) i Della Valle sono pronti ad ulteriori colpi di mercato, "rafforzeremo il centrocampo e renderemo questa squadra ancora più forte", queste le parole del patron viola.
Verratti è un obiettivo dichiarato ma sembra che il Psg non sia assolutamente intenzionato a privarsi del talentino abruzzese.
Nel frattempo i tifosi sgranano e gli occhi e le big del calcio italiano cominciano a tremare. La Fiorentina fa davvero sul serio.

La morte di Antonelli apre un triplice quesito

di Nicola Zuccaro - In attesa del rientro in Italia della salma di Andrea Antonelli, il pilota tragicamente deceduto il 21 luglio nella Supersport in quel di Mosca, i forum motoristici, ed in particolare delle 2 ruote, si interrogano e si confrontano ancora sulle cause della tragedia.

Unanime è il coro composto da coloro i quali hanno sostenuto sin dopo il decesso del giovane centauro umbro che quella gara non si sarebbe dovuta disputare viste le proibitive condizioni meteorologiche. Ma un dubbio quasi amletico emerge a ridosso di questa ennesima tragedia che ha scosso il motociclismo. Piste insicure, moto potenti oppure dirigenti incompetenti nel gestire un circus non meno complicato della Moto Gp e/o della Formula 1 quali specialità motoristiche più popolari rispetto alla Superbike e alle Supersport?

Alla luce di quanto accaduto a Mosca nessuna delle tre ipotesi - in attesa dell'accertamento delle responsabilità - è da escludere.

Tuffi: argento per la Cagnotto nel trampolino 1 metro

                   
Redazione - Tania Cagnotto ha vinto la medaglia d'argento nel trampolino da 1 metro ai Mondiali di tuffi in corso a Barcellona. L'altoatesina ha chiuso al secondo posto con 307.00 punti alle spalle della cinese He Zi che ha preceduto l'italiana di 10 centesimi. Medaglia di bronzo per l'altra cinese Wang Han (297.95).
''Mi viene da ridere perché sono arrivata seconda, ma sono quasi arrabbiata perché ho perso l'oro per appena 10 centesimi. Però, mai avrei pensato di arrivare seconda, quindi sono super contenta. E' da ieri che pensavo che stavolta avrei potuto vincere. Ma in effetti nell'ultimo tuffo potevo dare di più, ma l'ho sbavato un pochino'', questo il commento a caldo della Cagnotto.
.