Mondiali nuoto: oro Grimaldi nella 25 km


RedSpNotizieL'azzurra Martina Grimaldi ha vinto la medaglia d'oro nella 25 km di nuoto di fondo ai Mondiali di Barcellona. La nuotatrice bolognese ha battuto al fotofinish la tedesca Angela Maurer, medaglia d'argento, mentre il bronzo e' andato alla statunitense Eva Fabian. Quarto posto per l'altra azzurra in gara, Alice Franco.

Atletica: doping, positivo 2/o test Gay


RedSpNotizie - Anche le controanalisi mettono con le spalle al muro l'ex campione del mondo dei 100 metri Tyson Gay, trovato positivo ad un controllo antidoping. Lo ha reso noto l'Usada, l'Agenzia antidoping americana. "Possiamo confermare che l'analisi del campione B di mr. Gay è stata completata e che l'analisi ha confermato i risultati del campione A", ha detto il direttore dell'Usada, Travis Tygart in una dichiarazione alla Reuters.

Tuffi, Cagnotto e Marconi in finale nel trampolino da 3 metri

Redazione – Tania Cagnotto e Maria Marconi conquistano la finale nel trampolino da 3 metri ai Mondiali di nuoto, in corso a Barcellona. La Cagnotto, già  vincitrice di due medaglie di d’argento nel sincro con Francesca Dallapè e nel trampolino da un metro, fatica più del previsto ma con l’ultimo tuffo chiude al quinto posto con 325.80 punti mentre la Marconi è decima con 301.75. Davanti e grandissime favorite per i primi due posti del podio le cinesi He Zi e Wang Han rispettivamente prima e seconda con 370.00 e 362.40. Subito dopo la semifinale, Tania Cagnotto ha parlato ai microfoni della Rai: “Sono stanca, stamattina ho fatto molta fatica. Ho bisogno di recuperare, spero di farcela domani. Tengo duro e poi come va va. E’ dura non ci sono solo le cinesi ma ci proverò. Questa è la gara più difficile, vediamo se avrò ancora le forze”. La finale è in programma domani, sabato, dalle ore 17.30.

Calcio: il ballo delle medio-piccole, il mercato di Serie A s'infiamma



di Alex Nardelli - Siamo ancora verso la fine di luglio, e il mercato delle medio-piccole di serie A è in pieno fermento. Tanti i nomi e tante le trattative in ballo in questi giorni. Cominciando dal Genoa, che dopo aver salutato il capitano di mille battaglie Marco Rossi, il quale ha scelto di appendere gli scarpini al chiodo, continua a cercare il difensore centrale dell’Inter Matias Silvestre. A giorni se ne saprà di più, ma l’accordo non dovrebbe essere lontano. Proseguendo poi con un derby emiliano tra Bologna e Parma per assicurarsi le prestazioni dell’ex Siena, Francesco Valiani, protagonista nell’ultima stagione di alti e bassi con la maglia dei toscani. A proposito di Parma, è ritornato Acquah dopo l’esperienza in prestito ad Hoffeneim e potrebbe lasciare Morrone, richiesto in serie B. I ducali ingaggiano a titolo definitivo anche Gennaro Scognamiglio dalla Juve Stabia. Continua a rafforzarsi il neopromosso Sassuolo, che è a un soffio dall’esterno mancino Matteo Rubin, anch’esso in quest’ultimo campionato militante nel Siena. Bisognerà guardarsi dalla concorrenza del Palermo, ma pare che la squadra di Di Francesco sia nettamente in vantaggio. A proposito di neopromosse, l’Hellas Verona ha acquistato a titolo definitivo dal Varese il ventenne difensore centrale greco Kiakis Charalampos, che a sua volta verrà ceduto in prestito al Carpi. Inoltre il Livorno sta lavorando per l’approdo dall'Envigado di Jhonny Ferney Mosquera, centrocampista colombiano classe 1991. Il calciatore arriverà con la formula del prestito con diritto di riscatto.Delle medio-piccole bene anche il Torino, che sta trattando l’ingaggio di Faouzi Ghoulam del Saint’Etienne. Chiusura con il Cagliari, che potrebbe lasciar partire il portiere Michael Agazzi,sostituendolo con il giovane Leali della Juventus.

Roma, arriva De Sanctis: “Qui per una grande stagione”

di Stella Dibenedetto - La lunga telenovela tra Roma e Napoli per il passaggio in giallorosso del portiere Morgan De Sanctis, è finalmente finita. Il pirata Morgan, soprannome dato a De Sanctis dai tifosi del Napoli, da ieri è ufficialmente un nuovo giocatore della Roma. Ieri mattina, De Sanctis ha lasciato il ritiro di Dimaro del Napoli e si è diretto a Roma dove ha effettuato le visite mediche. ''Tutto risolto. Siamo qui per lavorare e fare una bellissima stagione. Forza Roma. Se ho parlato con l'allenatore? Si''' le prime parole da giallorosso di De Sanctis. Per l'acquisto di Morgan De Sanctis, la Roma ha versato 500mila euro nelle casse del Napoli. Con il calciatore, invece, è stata sottoscritto con contratto biennale che scadrà il 30 giugno 2015. Il nuovo portiere giallorosso ha già conosciuto la sua nuova realtà. Nella giornata di ieri, dopo le visite mediche di rito e la firma del contratto, il pirata Morgan si è aggregato al resto della squadra per l'allenamento pomeridiano in programma a Trigoria. Non parteciperà, invece, alla trasferta odierna in Grecia per l'amichevole contro l'Aris Salonicco. Per il test in Grecia, Rudi Garcia ha deciso di lasciare a casa anche Florenzi, alle prese con piccoli problemi fisici, Maicon, non al top della forma, Destro, ancora infortunato e De Rossi, tornato ad allenarsi solo due giorni fa. Il mercato della Roma, comunque, continua a muoversi. Entro la prossima settimana potrebbero arrivare novità importanti per l'arrivo nella capitale di Gervinho, l'ivoriano attaccante esterno dell'Arsenal, chiesto da Rudi Garcia che lo ha già allenato al Lille. Ancora incerta la posizione di Osvaldo. L'attaccante italo-argentino continua ad essere sul mercato. La squadra e la maggioranza dei tifosi chiedono la sua riconferma così come lo stesso Rudi Garcia che ha più volte esaltato le sue qualità. Il ds giallorosso, Walter Sabatini, continua ad ascoltare offerte. Rifiutata nelle scorsa ora l'offerta di 10 milioni del Valencia mentre resta in piedi la pista inglese con l'Arsenal in prima linea per il suo acquisto qualora non dovesse riuscire ad acquistare Luis Suarez. Da escludere, invece, la cessione ad un club italiano. Infine, c'è da registrare un interesse del Psg per Miralem Pjanic a cui la Roma ha risposto chiedendo in cambio Pastore.

Mondiali, Pallanuoto: secondo turno agrodolce per Setterosa e Settebello


di Nicola Zuccaro Secondo turno agrodolce per le rappresentative pallanuotistiche azzurre nei Mondiali in corso a Barcellona. Il Setterosa subisce la sua prima sconfitta nel girone eliminatorio da una quotata Ungheria per 10 a 4. Il passo falso costringerà la selezione femminile a dover vincere sul Brasile per conquistare il secondo posto del Girone quale piazzamento utile per il passaggio del turno. 

Seconda vittoria consecutiva per il Settebello. Gli Azzurri di Campagna regolano la Germania per 10 a 8. Dopo i primi 3 "quarti " di gioco chiusi sul 3-1, i tedeschi accorciano nell'ultimo tempo di gara a disposizione col medesimo punteggio, approfittando del calo degli italiani. Per aggiudicarsi la testa del Girone, il Settebello dovrà vincere il prossimo incontro contro il Kazakistan.

Nuoto: Italia 5/a nel fondo a squadre



Redazione - L'Italia chiude al quinto posto la prova a squadre del fondo ai Mondiali di nuoto di Barcellona.
Nel team event sui cinque chilometri gli azzurri Simone Ercoli, Luca Ferretti e Rachele Bruni sono stati preceduti nell'ordine da Germania (oro), Grecia (argento), Brasile (bronzo) e Australia.

F1: nel 2014 GP di Russia




di Piero Ladisa - Dopo il ritorno in calendario del GP d'Austria, a partire dal prossimo anno ci sarà un'altra importante novità. Fissata in via preliminare al 19 ottobre 2014 la data del primo GP di Russia in F1, evento voluto fortemente dal presidente Vladimir Putin ed allestito sul sito che ospiterà i prossimi Giochi olimpici invernali di Sochi.
''Ho il piacere di annunciare che i promotori della F1 hanno iscritto la data del GP di Russia sul calendario della stagione 2014". Questo il commento di Oleg Zabara, vicepresidente del comitato organizzatore.

Calcio: l'Atletico Mineiro conquista la Libertadores




Redazione - L'Atletico Mineiro, squadra in cui milita Ronaldinho, ha vinto per la prima volta la Copa Libertadores battendo nella finale di ritorno per 6-3 dopo i calci di rigore i tre volte campioni dell'Olimpia, vincitori per 2-0 della gara di andata. Di Jo al 46' e Leonardo Silva a 3' dalla fine i gol del 2-0 dell'Atletico nei 90'. Con questo trionfo, Dinho diventa il settimo giocatore della storia ad aver vinto Champions e Libertadores.

Calcio: Coppa Italia al via il 4 agosto




Redazione - Si è svolto in data odierna, presso la sede della Lega di Serie A, il sorteggio della TIM Cup 2013/2014. La competizione prenderà il via il 4 agosto 2013, quando a scendere in campo saranno 27 club di Lega Pro e 9 della Lega Dilettanti. I primi 12 club di Serie A entreranno in gioco nel Terzo Turno Eliminatorio, in calendario il 17 agosto 2013. 


I club di Serie A affronteranno l'avversaria che uscirà dai seguenti gruppi:

Inter: (Perugia-Savona) - Cittadella
Parma: (Lecce-Santhià) - Ternana
Cagliari: (Frosinone-L'Aquila) - Modena
Chievo: (SudTirol-Matera) - Empoli
Bologna: (Salernitana-Teramo) - Brescia
Sampdoria: (Benevento-Pontedera) - V. Lanciano
Atalanta: (Lumezzane-Massese 1919) - Bari
Torino: (Nocerina-Pordenone) - Pescara
Genoa: (Paganese-Pro Patria) - Spezia
Sassuolo: (Grosseto-Unione Venezia) - Novara
Hellas Verona: (Cremonese-Viareggio) - Palermo
Livorno: (Pisa-Termoli) - Siena


Gli altri 8 club di Serie A, le "teste di serie" Juventus, Napoli, Milan, Fiorentina, Udinese, Roma, Lazio, Catania, faranno il loro ingresso nel tabellone a partire dagli Ottavi di Finale del 9 Gennaio 2014.

Calcio: morto Yamasaki, arbitro di Italia-Germania 4-3



Redazione - E' morto in Messico Arturo Yamasaki Maldonado, ex arbitro internazionale messicano ed ex presidente degli arbitri del suo Paese, ricordato in Italia per aver arbitrato l'indimenticabile semifinale del Mondiale 1970 tra gli azzurri di Valcareggi e la Germania. Lo ha reso noto la Federcalcio del Messico, pubblicando sul proprio sito un ampio ricordo di ''don Arturo'' che aveva da poco compiuto 84 anni.
Yamasaki arbitrò in tre edizioni dei Mondiali, dal 1962 al 1970.