Tennis: Open Croazia, Fognini ko contro Robredo


RedSpNotizieFabio Fognini non ce l'ha fatta a vincere il terzo torneo Atp di seguito. E' stato sconfitto per 6-0 6-3 in un'ora e 2 minuti di gioco dallo spagnolo Tommy Robredo, testa di serie n.3, nella sfida per il titolo dell'Open di Croazia. Robredo ha quindi interrotto la striscia di 13 vittorie consecutive del tennista ligure. Per Fognini sfuma anche il sogno di eguagliare in termini numerici, anche se non cosi' qualitativi, la 'striscia' di Adriano Panatta nel 1976.

F1, GP Ungheria: multa 15000 euro a Ferrari, Grosjean penalizzato


RedSpNotizieFernando Alonso non e' stato sanzionato dai commissari di gara per aver utilizzato il DRS in tre occasioni quando non era possibile usarlo. A pagare sarà la Ferrari con una multa di 15.000 euro decisa dalla FIA. Venti secondi di penalità per il francese Romain Grosjean per la collisione con la McLaren di Button che lo ha visto protagonista. La classifica del pilota della Lotus non cambia e conserva il 6/o posto.

Mondiali, nuoto: Ledecky oro 400 sl donne


RedSpNotizieLa statunitense Katie Ledecky ha vinto l'oro dei 400 sl donne ai Mondiali di nuoto di Barcellona, in 3'59''82. Medaglia d'argento alla spagnola Melanie Costa Schmid (4'02''47), bronzo alla neozelandese Lauren Boyle (4'03''89).

Mondiali, nuoto: Francia oro 4x100 sl, Italia 5/a


RedSpNotizieLa Francia ha vinto l'oro della staffetta 4x100 sl ai Mondiali di nuoto di Barcellona con il tempo di 3'11''18. Argento agli Stati Uniti (3'11''42), mentre il bronzo e' andato alla Russia (3'11''44). Quinta piazza per la staffetta azzurra (Dotto, Leonardi, Orsi, Magnini) in 3'12''62.

Mondiali, nuoto: Usa oro 4x100 sl donne



RedSpNotizie - Gli Stati Uniti hanno vinto l'oro della staffetta 4x100 stile libero donne ai Mondiali di nuoto di Barcellona, in 3'32''31. Medaglia d'argento all'Australia (3'32''43), bronzo all'Olanda (3'35''77).

Mondiali, nuoto: oro 400 sl a cinese Sun



RedSpNotizieAssegnato il primo oro in vasca ai campionati del mondo di nuoto in corso a Barcellona. A dominare e vincere il metallo più pregiato nei 400 stile libero il cinese Sun Yang (3'41''59). Medaglia d'argento per il giapponese Kosuke Hagino (3'44''82), mentre il bronzo è andato allo statunitense Connor Jaeger (3'44''85).

Mondiali di nuoto: Scozzoli in finale nei 100 rana, la Bianchi nei 100 farfalla


RedSpNotizie - Fabio Scozzoli si è qualificato alla finale dei 100 farfalla ottenendo il settimo tempo, il quarto nella sua semifinale in cui era presente l’australiano Christian Sprenger che ha registrato un tempo di 59″29. Niente da fare, invece, per Mattia Pesce che con un tempo di 1′01″06 è arrivato ultimo nella sua semifinale. La finale di Fabio Scozzoli va in scena domani, lunedì 29 luglio, alle ore 18. Qualificata alla finale dei 100 metri farfalla femminili Ilaria Bianchi con il settimo tempo (58″ 29), il quarto della sua batteria in cui c’era una strepitosa Jeanette Ottesen Gray. L’appuntamento con la finale di Ilaria Bianchi è fissato per domani dopo le 18. Si ferma alla semifinale dei 50 farfalla Pietro Codia che con un tempo di 23″50 non è riuscito a qualificarsi. Nella finale 4x100 m stile (M), l'Talia chiude con un dignitoso quinto tempo.

Mondiali, tuffi: piattaforma, Chiarabini 12/o


RedSpNotizie - Andrea Chiarabini, nella finale dalla piattaforma da 10 metri, ai Mondiali di nuoto in corso a Barcellona, ha chiuso al dodicesimo posto. Oro al cinese Qiu Bo (581.00), argento all'americano David Boudia (517.40), bronzo al tedesco Sascha Klein (508.55). Per il diciottenne romano 370.75 punti.

F1: Hamilton vince il GP d'Ungheria, non pervenuta la Ferrari


di Piero Ladisa – Nella fornace dell’Hungaroring Lewis Hamilton coglie un importantissimo successo dopo la pole centrata ieri pomeriggio. Per l’anglo-caraibico si tratta della 1/a vittoria stagionale, la 22/a in carriera e la 4/a su questo tracciato (eguagliato il record di Michael Schumacher). La Mercedes durante la corsa non ha mai palesato problemi di usura gomme, ed è una sorpresa visti i GP precedenti. Il superamento di questo problema per il team di Stoccarda potrebbe essere importate in ottica iridata.
Se c’e’ un Hamilton che ride c’e’ un Rosberg che piange. Nico ha alzato bandiera bianca a pochi giri dalla conclusione, tradito dal motore della sua W04. Nell’arco della gara non è mai riuscito a battagliare con il gruppo di testa.
Completano il podio Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel. Ottima la strategia di gara del finlandese (al settimo podio in Ungheria come Senna e Schumacher), che con solo due soste ottiene il secondo posto sia nella corsa magiara che in classifica piloti. Il tedesco della Red Bull ambiva a qualcosa di più del terzo posto, inutile negarlo. Complice anche la sfortuna di ritrovarsi nel primo e nel secondo pit stop alle spalle di Jenson Button, perdendo così terreno da Hamilton. Senza dimenticare il danneggiamento, nella parte destra, dell’alettone anteriore dopo un contatto.
A ridosso dei primi tre c’e’ Mark Webber. Partito decimo l’australiano ha compiuto una prodigiosa rimonta, dimenticando così i problemi avuti durante la Q3 con il KERS.
Gara anonima per la Ferrari. Gli aggiornamenti portati sul tracciato ungherese non hanno giovato. Fernando Alonso ha terminato la gara in 5/a posizione e Felipe Massa in 8/a. Tra i due ferraristi Romain Grosjean e Button. Il primo per via di un drive-through ha perso l’occasione per poter ambire al podio. Il secondo al via 13/o ottiene dei punti importanti sia per se che per la squadra. Sorride anche il suo compagno di box, Sergio Perez, che è giunto 9/o. La McLaren, grazie ad una monoposto quasi completamente rimaneggiata, ha portato entrambi i piloti tra i primi dieci.
Chiude decimo Pastor Maldonado. Un punto importantissimo, grazie al quale la Williams toglie lo zero nella casella della classifica costruttori.
Da segnalare il debutto positivo delle nuove coperture Pirelli, con struttura del 2012 e mescola del 2013. Nessun team ha avuto problemi con le gomme o addirittura esplosioni come avvenuto nel GP di Gran Bretagna. Per la casa milanese era importante non fallire per non ricadere nell’occhio del ciclone.
Adesso la F1 va in vacanza. Il prossimo appuntamento è in programma a Spa-Francorchamps, in Belgio, il 25 agosto.






Ordine di arrivo GP Ungheria


POS  PILOTA         TEAM 
 1.  Hamilton       Mercedes
 2.  Raikkonen      Lotus-Renault
 3.  Vettel         Red Bull-Renault
 4.  Webber         Red Bull-Renault
 5.  Alonso         Ferrari
 6.  Grosjean       Lotus-Renault
 7.  Button         McLaren-Mercedes
 8.  Massa          Ferrari
 9.  Perez          McLaren-Mercedes
10.  Maldonado      Williams-Renault
11.  Hulkenberg     Sauber-Ferrari
12.  Vergne         Toro Rosso-Ferrari
13.  Ricciardo      Toro Rosso-Ferrari
14.  van der Garde  Caterham-Renault
15.  Pic            Caterham-Renault
16.  Bianchi        Marussia-Cosworth
17.  Chilton        Marussia-Cosworth
DNF  Di Resta       Force India-Mercedes
DNF  Rosberg        Mercedes
DNF  Bottas         Williams-Renault
DNF  Gutierrez      Sauber-Ferrari
DNF  Sutil          Force India-Mercedes









CLASSIFICA PILOTI

  1. Vettel 172
  2. Raikkonen 134
  3. Alonso 133
  4. Hamilton 124
  5. Webber 105
  6. Rosberg 84
  7. Massa 61
  8. Grosjean 49
  9. Button 39
10. Di Resta 36
11. Sutil 23
12. Perez 18
13. Vergne 13
14. Ricciardo 11
15. Hulkenberg 7
16. Maldonado 1








CLASSIFICA COSTRUTTORI

1. Red Bull-Renault 277
2. Mercedes 208
3. Ferrari 194
4. Lotus-Renault 183
5. Force India-Mercedes 59
6. McLaren-Mercedes 57
7. Toro Rosso-Ferrari 24
8. Sauber-Ferrari 7
9. Williams-Renault 1












Mondiali nuoto: record italiano 50m farfalla, 4x100 sl azzurre eliminate


RedSpNotizie - I mondiali di nuoto di Barcellona danno il via alle gare nelle vasche. Per l'Italia, però, non iniziano nel migliore dei modi. La staffetta 4x100 stile libero femminile composta da Mizzau, Pellegrini, Di Pietro e Ferraioli e' stata eliminata in batteria nonostante il nuovo record italiano con 3'39''50 (precedente 3'39''74 alle Olimpiadi di Londra di un anno fa). La staffetta azzurra ha chiuso con il 10mo tempo assoluto che significa eliminazione.
Buone notizie, invece, nei 50m farfalla maschile dove Piero Codia si è qualificato per le semifinali con 23''21, quinto tempo assoluto che è anche il nuovo record italiano.

Higuain: attesa per la spettacolare presentazione

Andrea Stano. Aurelio de Laurentiis, si sa, è un uomo di spettacolo e certamente non si sarebbe fatto sfuggire l'occasione di allestire un vero e proprio show per la presentazione del nuovo acquisto Gonzalo Higuain.
Domani al San Paolo, infatti, avrà luogo una festa mirabolante alla quale parteciperanno in grande stile anche gli altri giocatori del Napoli. Previsti persino un intermezzo musicale con cheerleaders, fuochi d'artificio e l'intonazione del nuovo inno ufficiale.
Saranno ben 50mila i tifosi napoletani che si raduneranno nel proprio magico tempio per salutare i propri beniamini (verrà presentata anche la nuova maglia della stagione) ma soprattutto per accogliere calorosamente il nuovo idolo, il "Pipita" Higuain, argentino proprio come quel Maradona che molti anni fa estasiava con le sue prodezze. Il confronto è impietoso, certo, ma con la squadra che il patron De Laurentiis sta costruendo, per i supporters azzurri è ormai lecito sognare.
Ci sarà infatti da scommetterci, che l'istrionico presidente possa annunciare qualche ulteriore colpo di mercato per mandare la folla in visibilio. Jackson Martinez, colombiano, e l'ex Udinese Sanchez sarebbero stati presi di mira. Il cileno, ai margini del Barcellona dopo l'arrivo di Neymar, sembrerebbe essere il favorito per questioni economiche, tecniche ma soprattutto tattiche (Martinez è una prima punta proprio come il neoarrivato Higuain).
La presentazione avrà inizio alle 18:30 e sarà seguita dall'intrigante amichevole contro i turchi del Galatasaray, sfida dal sapore inequivocabilmente europeo. Tra le file dei giallorossi anche gli ex "italiani" Felipe Melo, Muslera e Snejider oltre che l'inossidabile Didier Drogba.
L'evento sarà trasmesso su Sky Calcio 1 e Mediaset Premium.