Serie B: nella Ternana Andreazzoli debutta con una sconfitta


FRANCESCO LOIACONO -
Nella quindicesima giornata di andata di Serie B il nuovo tecnico della Ternana Aurelio Andreazzoli debutta con una sconfitta. Gli umbri perdono 2-1 al “Penzo” col Venezia e rimangono a 22 punti. Andreazzoli subentra a Richard Vanigli, provvisoriamente ad interim dopo l’esonero di Cristiano Lucarelli. Il Frosinone pareggia 1-1 al “Druso” col Sud Tirol e con 32 punti consolida la vetta. 

La Reggina vince 2-0 al “Rigamonti” con il Brescia ed è seconda a 29 punti. Restano in corsa per la promozione diretta in Serie A il Genoa e il Parma con 23 punti. I liguri perdono 1-0 al “Ferraris” col Cittadella. Gli emiliani pareggiano 1-1 alla “Domus Unipol Arena” con il Cagliari. Il Modena prevale 3-2 al “Mazza” con la Spal e a 20 punti si avvicina alla zona play off. Il Como pareggia 3-3 al “Del Duca” con l’Ascoli e ha 15 punti. 

Il Perugia pareggia 0-0 al “San Vito- Luigi Marulla” con il Cosenza ed è ultimo con 12 punti insieme al Venezia. Nel posticipo il Palermo supera 1- 0 al “Vigorito” il Benevento e a 18 punti si allontana dalla zona play out.

Qatar ‘22: l’Inghilterra super il Senegal per 3 a 0

via Fifa World Cup fb 

PIERO CHIMENTI -
L'Inghilterra supera senza fatica il Senagal, superando l'ottavo di finale contro il Senegal 3-0. In un primo tempo equilibrato i Tre Leoni passano in vantaggio al 38' con Hederson, che con un rigore in 'movimento' porta in vantaggio l'Inghilterra. 

Il raddoppio arriva nei minuti di recupero con Kane, che su assist di Foden, con un potente destro, finalizza il contropiede iniziato da Bellingham. Nel secondo tempo, c'è gloria anche per Saka. Il giocatore dell'Arsenal è bravo a superare al 57' con un tocco morbido Mendy.

Qatar ‘22, la Francia vince 3-1 con la Polonia e vola ai quarti di finale

Via Fifa World Cup fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nei Mondiali del Qatar 2022 negli ottavi di finale la Francia vince 3-1 a Doha con la Polonia e si qualifica per i quarti di finale. Nel primo tempo al 44’ la Francia passa in vantaggio con Giroud con una conclusione di destro in diagonale su passaggio di Mbappè. 

Nel secondo tempo al 25’ Glik della Polonia di testa non riesce a schiacciare in porta. Al 30’ la Francia raddoppia con Mbappè con un tocco al volo. L’arbitro venezuelano Jesus Valenzuela concede 9 minuti di recupero per le numerose sostituzioni nelle due squadre. 

Al 91’ la Francia realizza la terza rete con Mbappè con un siluro di sinistro. Al 99’ la Polonia segna con Lewandowski su rigore concesso per un fallo di mano di Upamecano dopo il controllo al Var. Il rigore è ripetuto perché entrano numerosi calciatori della Francia in area dopo che Lewandowski si fa parare la conclusione dal portiere Lloris. 

Nei quarti di finale la Francia sfiderà Venerdì 10 Dicembre alle 20 la squadra che vincerà la partita di stasera alle 20 Inghilterra-Senegal.

Qatar '22: l'Argentina vince 2-1 con l'Australia e vola ai quarti di finale

via Fifa World Cup fb
FRANCESCO LOIACONO - L'Argentina vince 2- 1 a Ar Rayyan con l'Australia e si qualifica per i quarti di finale del Mondiale del Qatar 2022. Nel primo tempo al 35' l'Argentina passa in vantaggio con Messi con una conclusione di destro. 

Nel secondo tempo al 12" l' albiceleste raddoppia con Alvarez con un tocco a porta vuota. Al 32' l'Australia accorcia le distanze. Enzo Fernandez devia nella sua porta. Nei quarti di finale l'Argentina sfiderà Venerdì 9 Dicembre alle 20 l' Olanda.

Qatar '22, finisce il sogno mondiale per gli Usa: Olanda ai quarti

via Fifa World Cup fb

PIERO CHIMENTI -
Troppa Olanda per gli Usa, che perdono agli ottavi contro gli Orange per 3-1. Gli uomini di Van Gaal mettono subito la partita nei binari giusti con Depay che al 10' refinisce il contropiede su assist di Dumfries. Gli Usa non reggono l'onda Orange e sul finire di tempo subisce il 2-0 da Blind, con il terzino dell'Inter ancora nel ruolo di ispiratore. 

La ripresa è caratterizzata da ritmi più blandi rispetto al primo con statunitensi che ne approfittando per accorciare le distanze al 76' con un gol fortunoso di Wright. È Dumfries particolarmente ispirato a siglare il definitivo 3-1 con un tiro al volo ad incrociare.

Tennis, Classifica WTA: Martina Trevisan 28ma, Lucia Bronzetti 58ma


FRANCESCO LOIACONO -
Nella Classifica WTA di tennis donne per quanto riguarda le tenniste Italiane Martina Trevisan, 29 anni, è la numero 28 al mondo. Lucia Bronzetti, 23 anni, cinquantottesima. Jasmine Paolini, 26 anni, numero 62 al mondo. Elisabetta Cocciaretto, 21 anni, sessantaseiesima. 

Camila Giorgi, 30 anni, numero 68 al mondo. Sara Errani, 35 anni, centoseiesima. Lucrezia Stefanini, 24 anni, numero 142 al mondo. Camilla Rosatello, 27 anni, duecentoventinovesima. Nuria Brancaccio, 22 anni, numero 271 al mondo. Matilde Paoletti, 19 anni, duecentonovantanovesima.

Qatar: sconfitta indolore per il Brasile, a casa la Serbia

via Fifa World Cup fb

PIERO CHIMENTI
- Vittoria inutile per il Camerun che batte 1-0 il Brasile con un gol di testa di Aboumakar che al 92' finalizza l'assist di Ngom. Partita scoppiettante quella di Serbia e Svizzera, con le due Nazionali europee che non si risparmiano alla ricerca della qualificazione alla fase ed eliminazione mondiale. A passare in vantaggio sono gli svizzeri che al 20' con Shaquiri che supera Milinkovic-Savic. 

Vantaggio che dura pochi minuti quando Mitrovic di testa sul secondo palo insacca il pallone del pareggio. La Serbia passa addirittura in vantaggio con Vlahovic che di sinistro trova l'angolo lontano che vale il 2-1. Sul finire di tempo Embolo riporta la Svizzera sul 2-2 cogliendo la difesa serba impreparata. 

All'inizio della ripresa la rimonta Svizzera si completa con Freuler che, dopo un'azione corale, su suggerimento di Shaquiri, fa partire un tiro a mezza altezza che vale il 3-2 che manda la Svizzera a sfidare il Portogallo agli ottavi e rispedisce a casa la Serbia che ha in rosa tanti talenti che non sono riusciti ad esplodere in Qatar.

Qatar '22: la Corea del Sud e il Portogallo volano agli ottavi di finale

via Fifa World Cup fb

FRANCESCO LOIACONO -
Ai Mondiali del Qatar 2022 si conclude il Gruppo H con le terze e ultime partite in contemporanea delle 16. La Corea del Sud vince 2-1 a Doha col Portogallo e con 4 punti si qualifica agli ottavi di finale come seconda per la miglior differenza reti rispetto all’ Uruguay. Il Portogallo si qualifica come primo con 6 punti. 

Nel primo tempo al 5’ il Portogallo passa in vantaggio con Horta. Al 17’ annullata una rete a Kim Jin Su della Corea del Sud per fuorigioco. Al 27’ la Corea del Sud pareggia con Young Gwon. Al 42’ Cristiano Ronaldo del Portogallo non riesce a schiacciare di testa in porta. Nel secondo tempo all’11’ Son della Corea del Sud va vicino al gol. L’arbitro argentino Facundo Tello concede 6 minuti di recupero per le numerose sostituzioni nelle due squadre. Al 91’ la Corea del Sud realizza la rete decisiva con Hwang. 

Nell’altra gara del Gruppo H l’ Uruguay vince 2-0 a Al Wakrah con il Ghana. Nel primo tempo al 21’ Ayew del Ghana si fa parare un rigore dal portiere Rochet concesso per un fallo di Rochet su Ayew dopo il controllo al Var. Al 26’ l’ Uruguay passa in vantaggio con De Arrascaeta. Al 32’ raddoppia De Arrascaeta. Al 36’ Kudus del Ghana sfiora la rete. Nel secondo tempo al 19’ Bukari del Ghana non concretizza una buona occasione. L’ Uruguay è secondo con 4 punti ma è eliminato dal Mondiale.

Serie B: Brescia-Reggina partita di cartello


FRANCESCO LOIACONO -
Nella partita di cartello della quindicesima giornata di andata di Serie B la Reggina sfida Domenica 4 Dicembre alle 15 al “Rigamonti” il Brescia. I calabresi cercano la vittoria per confermarsi al secondo posto. Domani Sabato 3 Dicembre alle 14 nel primo anticipo il Venezia deve ottenere un successo al “Penzo” con la Ternana per lasciare il penultimo posto. Nel secondo anticipo alle 18 il Parma cerca di superare alla “Domus Unipol Arena” il Cagliari per rilanciarsi. 

Domenica 4 Dicembre alle 12,30 la Spal non può concedere punti importanti al “Mazza” col Modena per abbandonare la zona play out. Il Genoa non ha alternative ai tre punti alle 15 al “Ferraris” col Cittadella per restare in corsa per la promozione diretta in Serie A. 

Il Bari torna a giocare al “San Nicola”. I biancorossi ospitano alle 15 il Pisa. L’Ascoli cerca di prevalere al “Del Duca” con il Como per avvicinarsi alla zona play off. Il Frosinone deve imporsi al “Druso” col Sud Tirol per consolidare la vetta. Il Cosenza cerca di battere al “San Vito-Luigi Marulla” il Perugia per risalire in classifica. Nel posticipo il Benevento deve vincere alle 18 al “Vigorito” col Palermo per avere una continuità di risultati.

Qatar '22: Giappone e Spagna volano agli ottavi, Germania clamorosamente fuori

via Fifa World Cup fb

LUIGI LAGUARAGNELLA -
Dalla gruppo Giappone e Spagna passano agli ottavi. La Germania, pur vincendo contro il Costa Rica finisce l'avventura mondiale. Per dovere di cronaca anche la Spagna ad un certo punto della serata, ha rischiato di uscire. Il Costa Rica era riuscito a portarsi in vantaggio per 2-1 prima della rimonta tedesca.

I nipponici sono artefici di un'altra impresa. Con la determinazione e la corsa superano le furie rosse che dominano nel primo tempo andando in vantaggio con il colpo di testa di Morata. Gli uomini di Luis Enrique palleggiano tanto, ma non chiudono la partita e il Giappone tiene botta. 

Nella ripresa il tiro potente di Doan batte Unai Simon e poco dopo Tanaka colpisce a porta vuota sul cross di Ito che supera la linea di fondo ma non per la Var. La Spagna si scioglie continua il suo tikitaka, ma gli avversari ripartono in velocità. Intanti la Germania sotto per 2-1 pareggia i conti con Havertz autore della doppietta del 3-2; nel finale Fuelkrug porta a quattro il bottino dei panzer.

La giornata del mondiale regala altre sorprese: Giappone avanti e Germania (per il secondo mondiale consecutivo) non passa il girone.

Qatar '22: il Marocco e la Croazia volano agli ottavi di finale

via Fifa World Cup fb

FRANCESCO LOIACONO -
Ai Mondiali del Qatar 2022 si conclude il Gruppo F con le terze e ultime partite in contemporanea delle 16. Il Marocco vince 2-1 a Doha con il Canada e con 7 punti si qualifica per gli ottavi di finale come primo. Nel primo tempo al 4’ il Marocco passa in vantaggio con Ziyech. Al 23’ raddoppia En Nesyri. Al 40’ il Canada accorcia le distanze. Aguerd devia nella sua porta. 

L’arbitro brasiliano Raphael Claus concede 5 minuti di recupero per alcuni infortuni nelle due squadre. Al 48’ annullata una rete a El Nesyri del Marocco per fuorigioco. Nel secondo tempo al 26’ Hutchinson del Canada colpisce la traversa. Nel Marocco per la terza volta consecutiva l’attaccante del Bari Walid Cheddira rimane in panchina per tutta la partita. 

La Croazia pareggia 0-0 a Al Rayyan con il Belgio e con 5 punti si qualifica per gli ottavi di finale come seconda. Nel primo tempo all’11’ Carrasco del Belgio va vicino al gol. Al 33’ Brozovic della Croazia fallisce una clamorosa occasione. Nella ripresa al 9’ Modric della Croazia sfiora la rete. Al 15’ Lukaku del Belgio colpisce il palo. Il Belgio terzo con 4 punti è eliminato dal Mondiale.