Champions: Juve di carattere contro i campioni d'Europa

di Alessandro Nardelli. Un pareggio con retrogusto che sa di vittoria. Una Juve che in due anni ha ritrovato sia in Italia che all’estero un carattere da grande squadra che sembrava smarrito. Una gara al cardiopalma quella degli uomini di Carrera, in svantaggio di due gol contro un Chelsea trascinato dalle magie del brasiliano Oscar, autore di due gol (favolosa la prodezza con cui ha segnato il 2-0) e soprattutto di un ottimo lavoro in marcatura sull’uomo più temuto dei bianconeri, Andrea Pirlo. Ottima però la risposta della Juventus, trascinata dalla personalità e dalla grinta di Arturo Vidal, autore della rete che ha dato il via alla rimonta, da una difesa solida in cui hanno brillato Buffon, Chiellini e Barzagli su tutti e da un Quagliarella voglioso di un riscatto che c’è stato appieno grazie al gol del pari bianconero e ad una traversa che avrebbe fatto venir giù lo Stamford Bridge.

Tra i migliori come già detto Buffon, autore di tante parate, alcune delle quali decisive, Barzagli e Chiellini, capaci di sopperire anche a qualche sbavatura del compagno di reparto Bonucci, il già citato Vidal, ma anche Marchisio, vero e proprio assistman per i propri compagni. In attacco invece buona solo la prova dello stabiese Quagliarella, mentre tra chi ha deluso da citare in primis Asamoah, il quale ha probabilmente sentito troppo la pressione dovuta a questa partita, anche se sicuramente saprà riscattarsi. Deludenti anche i due attaccanti titolari Giovinco e Vucinic, con la Formica Atomica che pare non riesca ad essere ancora decisivo in questa Juventus, e il montenegrino che seppur marcato bene dagli avversari è stato più fumo che arrosto. 

Un capitolo a parte va aperto per Mauricio Isla, all’esordio con la maglia bianconera dopo un lungo periodo di stop dovuto alla rottura del crociato. Il cileno ha dimostrato subito di avere gamba e di poter tornare sicuramente utile alla sua squadra. La prossima partita vedrà la truppa di Carrera affrontare un Chievo Verona che potrà sicuramente creare problemi, soprattutto perché chiamato a riscattare la sconfitta subita nell’ultima gara contro la Lazio. Dovrebbe cambiare poco in formazione il mister della Juventus, confermando probabilmente gli uomini scesi in campo ieri allo Stamford Bridge.

0 comments:

Posta un commento