Stella Dibenedetto. La 15ma giornata di serie A si è aperta con la vittoria del Milan a Catania per 3-1 Una vittoria con polemiche per i rossoneri. Un gol di testa di Legrottaglie porta in vantaggio i padroni di casa ma nella ripresa il risultato si ribalta: El Shaarawy (in fuorigioco), Boateng (espulso) e ancora El Shaarawy che firma la sua dodicesima rete in serie A. Questa sera, alle 20.45, è in programma il secondo anticipo con il Torino che andrà a fare visita ai campioni d’Italia in carica allo Juventus Stadium. L’ultimo turno di campionato ha tolto qualche certezza alla squadra di Antonio Conte che ora è chiamata a riscattarsi cercando i tre punti nel delicato derby contro i Granata. Tra i bianconeri non ci dovrebbero essere Vidal, Caceres e Asamoah. La domenica, invece, si apre con il “lunch match” delle 12.30 tra Napoli e Pescara. Gli azzurri ritrovano Cavani, dopo il turno di squalifica ma devono rinunciare ancora a Pandev. Alle 15 sono in programma sei partite tra cui spiccano gli impegni casalinghi di Inter e Lazio rispettivamente contro Palermo e Parma. La squadra di Stramaccioni, se non vuole perdere terreno rispetto alle rivali, deve tornare alla vittoria dopo i passi falsi contro Atalanta, Cagliari e Parma. I nerazzurri, però, dovranno ancora rinunciare a Cassano che sconterà domani l’ultima giornata di squalifica. Di fronte ci sarà il Palermo dell’ex allenatore Gasperini che, dopo l’entusiasmante vittoria nel derby, avrà voglia di giocare qualche scherzetto alla sua ex squadra. La squadra di Petkovic, invece, cercherà di continuare la serie positiva di risultati contro un Parma che sta mettendo in difficoltà tutte le avversarie anche grazie allo straordinario stato di forma di Biabiany. In chiave salvezza sono importanti gli incontri Bologna-Atalanta e Genoa-Chievo. La Roma, a Siena, cerca la terza vittoria consecutiva. Ancora senza De Rossi e Lamela, Zeman dovrebbe affidarsi a Totti, Destro e Osvaldo, con quest’ultimo non in perfette condizioni fisiche. L’Udinese, invece, in casa contro il Cagliari, cerca i tre punti per confermarsi in zona europea. Il turno si chiuderà domenica sera alle 20.45 con il confronto all’Artemio Franchi di Firenze tra la Fiorentina e la Sampdoria. Montella è alle prese con grossi problemi di formazione, soprattutto in attacco, dove dovrà rinunciare a Jovetic, Ljaiic e Toni. I blucerchiati, invece, cercheranno il terzo risultato utile consecutivo dopo le vittore contro Genoa e Bologna.
0 comments:
Posta un commento