MILANO - Ottimo debutto delle rappresentative pugliesi juniores e giovanissimi impegnate nel Torneo delle Regioni in Lombardia. Il bilancio della prima giornata della più antica manifestazione giovanile organizzata dalla Lega Nazionale Dilettanti è però in chiaroscuro a causa delle concomitanti sconfitte delle squadre allievi, calcio a 5 femminile e maschile, rispettivamente battute dai pari età delle Marche.
Riflettori puntati comunque sulla classe regina, con la squadra di Massimiliano Tangorra che balza in testa al girone B ottenendo una vittoria importantissima ai fini della qualificazione al turno successivo. Pugliesi in vantaggio già in avvio della prima frazione con una doppietta di Davide Fieroni, gioiello classe ’97 dell’Atletico Mola. Gli avversari accorciano le distanze nel secondo tempo, ma non riescono più a raddrizzare il risultato perché l’undici di Tangorra difende il risultato coi denti sino alla fine. Soddisfatto, a fine gara, il tecnico barese. “Abbiamo dato il massimo – sottolinea Tangorra – perché non era facile ottenere questo risultato ma ci siamo riusciti. Questi sono tre punti fondamentali e quindi il successo assume un significato ancora più importante, sono davvero soddisfatto. La tenacia con cui abbiamo stretto i denti nonostante i crampi ha premiato questi splendidi ragazzi, che sono sicuro daranno il massimo anche contro il Veneto per confermarsi leader del girone”.
Vito Tisci, in Lombardia assieme alla delegazione pugliese, può ritenersi soddisfatto anche per l'ottimo esordio dei giovanissimi. La squadra guidata in panchina da Nicola Diliso sbanca il campo comunale di Villa D'Almé, in provincia di Bergamo, balzando in vetta al Girone B per effetto del 2-0 costruito tutto nella ripresa con i gol di Losito e Stefanizzi. La squadra pugliese, che ha colpito anche un palo, comanda adesso il raggruppamento a braccetto con l'Abruzzo, che ha liquidato il Veneto per 2-1.
Pesante sconfitta, invece, per gli Allievi di Totò Mazzarano, che si sono arresi alle Marche con un rotondo 4-0 senza attenuanti. Passati in svantaggio dopo un quarto d'ora, i pugliesi hanno subito il raddoppio dei marchigiani in chiusura di primo tempo per poi soccombere nella ripresa con altre due reti di cui una su calcio di rigore. Per coltivare ancora il sogno del passaggio al turno successivo, i pugliesi sono già obbligati a vincere nella seconda giornata.
Non sorridono neppure le donne del calcio a 5, sconfitte 2-6 dalle Marche. Eppure la squadra pugliese allenata da Gianvito De Filippis (tre finali ed altrettante sconfitte nelle ultime tre edizioni del torneo) era riuscita persino a raddrizzare il risultato nel primo tempo con la Gigante, salvo poi subire la reazione delle avversarie che si sono portate in doppio vantaggio prima dell'intervallo. La rete del momentaneo 2-4 messa a referto dalla Clerio è stata subito rintuzzata dalle marchigiane, che poi nella ripresa hanno dilagato legittimando il successo.
Grande dispiacere, infine, per la squadra di futsal maschile, sconfitta 4-3 dalle Marche. Il quintetto di Domenico Fracchiolla passa in doppio vantaggio con Riordino e Daria, poi subisce la reazione degli avversari ma fissa il pari con Murolo prima di subire il gol del definitivo ko a 3' dalla fine del match.
Domani, intanto, si torna in campo per la seconda giornata nella sfida incrociata al Veneto. Sul campo di Stezzano, in provincia di Bergamo, vanno in scena le due gare Giovanissimi (9.30) e Allievi (11.00). La squadra pugliese di futsal femminile è attesa alle 10.30 sull'indoor di Mapello (Bg), lo stesso impianto dove giocherà la squadra maschile alle 17.00, in contemporanea con la Juniores di mister Tangorra, chiamata a confermarsi la rivelazione del torneo.
0 comments:
Posta un commento