Visualizzazione post con etichetta Nations League. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nations League. Mostra tutti i post

Final Four di Nations League: Spagna, Francia e Portogallo si qualificano; spareggi e retrocessioni definiscono i gironi

Sefutbol fb

FRANCESCO LOIACONO -
La fase finale della Nations League ha regalato emozioni e colpi di scena. Tra le qualificazioni per le Final Four di Lega A, spiccano le performance di Spagna, Francia e Portogallo, mentre negli spareggi e nei play-off sono stati decisi i destini di retrocessione e salvezza.

Qualificazioni per le Final Four

  • Spagna vs Olanda
    Nel ritorno dei Play Off Lega A, la Spagna ha conquistato la vittoria ai rigori (8-7) a Valencia contro l’Olanda, dopo che i tempi regolamentari si erano conclusi 2-2 e i supplementari 3-3. Nella partita d’andata, i padroni di casa avevano pareggiato 2-2 a Rotterdam.

  • Francia vs Croazia
    A Parigi, i francesi hanno superato la Croazia ai rigori (5-4) dopo che tempi regolamentari e supplementari erano finiti 2-0 a favore dei francesi. Nella partita d’andata, la Croazia aveva vinto 2-0 a Spalato.

  • Portogallo vs Danimarca
    A Lisbona, il Portogallo ha prevalso 5-2 dopo i supplementari contro la Danimarca, con tempi regolamentari terminati 3-2 per i portoghesi. Nell’andata, la Danimarca aveva vinto 1-0 a Copenaghen.

Spareggi e definizione in Lega A

Rimangono in Lega A di Nations League la Serbia, la Turchia, la Grecia e il Belgio. Durante il ritorno degli spareggi:

  • Serbia vs Austria
    A Belgrado, la Serbia ha vinto 2-0 contro l’Austria, con il secondo gol segnato al 90° minuto da Vlahovic, giocatore della Juventus. Nell’andata a Vienna, la partita era terminata in pareggio 1-1.

  • Turchia vs Ungheria
    A Budapest, la Turchia ha prevalso 3-0: il primo gol, segnato al 37° minuto del primo tempo, è stato realizzato da Calhanoglu, attivo all’Inter. Nell’andata, la Turchia aveva vinto 3-1 a Istanbul.

  • Grecia vs Scozia
    A Glasgow, la Grecia si è imposta con un netto 3-0 sulla Scozia, mentre nell’andata gli scozzesi avevano vinto 1-0 ad Atene.

  • Belgio vs Ucraina
    Nei confronti dell’Ucraina, il Belgio ha vinto 3-0 a Genk. Nei belgi, Lukaku, attivo al Napoli, ha segnato il secondo gol al 30° minuto e la terza rete al 41°. Nella partita d’andata, gli ucraini avevano vinto 3-1 a Murcia.

Lega B e Lega C: spareggi e retrocessioni

In Lega B rimangono la Georgia, il Kosovo, la Slovenia e l’Irlanda, mentre retrocedono in Lega C l’Armenia, l’Islanda, la Slovacchia e la Bulgaria.

  • Spareggi in Lega B
    La Georgia ha vinto 6-1 a Tbilisi contro l’Armenia, dopo aver già trionfato 3-0 a Yerevan nella partita d’andata.
    Il Kosovo ha prevalso 3-1 a Murcia sull’Islanda, mentre nella partita d’andata il Kosovo aveva vinto 2-1 a Pristina.
    La Slovenia ha superato la Slovacchia 1-0 dopo i tempi supplementari a Lubiana, con i tempi regolamentari terminati 0-0; nell’andata a Bratislava, gli sloveni avevano pareggiato 0-0.

I risultati complessivi hanno definito le qualificazioni e le retrocessioni, segnando un ulteriore passo verso la fase finale della competizione. Con Spagna, Francia e Portogallo pronte a lottare per il titolo, l’attenzione resta alta per i prossimi incontri e per i playoff destinati a confermare la permanenza o il passaggio delle altre nazionali tra le leghe.

Nations League: risultati degli andata dei Playoff Lega A e Spareggi Lega B

(SeFutbol Fb)

FRANCESCO LOIACONO -
Nell'andata dei Playoff Lega A della Nations League, sono state disputate diverse partite emozionanti. La Spagna ha pareggiato 2-2 a Rotterdam contro l'Olanda, in una sfida ricca di emozioni. Il secondo gol degli olandesi è stato segnato al 1’ del secondo tempo da Reijnders, centrocampista del Milan. La Francia, invece, ha subito una sconfitta pesante, perdendo 2-0 a Belgrado contro la Croazia. Infine, la Danimarca ha vinto 1-0 a Copenaghen contro il Portogallo, con una prestazione solida che ha permesso loro di portare a casa i tre punti.

Nel contesto degli spareggi Lega A, le squadre si giocano la permanenza in Lega A per evitare la retrocessione in Lega B. In questo quadro, la Turchia ha battuto 3-1 a Istanbul l'Ungheria, mostrando una performance convincente. L'Austria ha pareggiato 1-1 a Vienna contro la Serbia, con il gol serbo messo a segno al 16’ del secondo tempo da Samardzic, centrocampista dell’Atalanta. La Scozia ha vinto 1-0 ad Atene contro la Grecia, grazie a un gol decisivo segnato al 33’ del primo tempo da McTominay, giocatore del Napoli. Infine, l’Ucraina ha trionfato 3-1 a Murcia contro il Belgio, infliggendo una sconfitta importante agli avversari.

Per quanto riguarda gli spareggi Lega B di Nations League, che determinano chi rimarrà in Lega B e chi retrocederà in Lega C, la Georgia ha avuto la meglio sull’Armenia vincendo 3-0 a Yerevan, mentre l'Irlanda ha superato 2-1 la Bulgaria a Plovdiv. Il Kosovo ha battuto 2-1 l’Islanda a Prishtina. L’Slovacchia ha pareggiato 0-0 a Bratislava contro la Slovenia, in una sfida molto equilibrata.

Le partite di ritorno si disputeranno domenica 23 marzo, quando le squadre cercheranno di portare a termine i rispettivi obiettivi e raggiungere la qualificazione o evitare la retrocessione.

Nations League Femminile: Italia sconfitta 1-3 dalla Danimarca

Nazionale femminile di calcio fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nel gruppo D della Nations League di calcio femminile, l'Italia subisce una sconfitta per 1-3 contro la Danimarca allo stadio "Picco" di La Spezia.

La cronaca del match

Nel primo tempo, al 32', Valentina Giacinti sfiora il gol per le azzurre, mentre un minuto dopo, al 33', Janni Thomsen risponde con un'occasione per la Danimarca.

Nella ripresa, al minuto 8, le danesi passano in vantaggio con Emma Faerge, che realizza con una conclusione di destro da fuori area. L'Italia reagisce prontamente e al 13' trova il pareggio con Michela Cambiaghi, che segna di testa su cross di Lisa Boattin.

Tuttavia, al 29', la Danimarca si riporta avanti grazie al gol di Sara Holmgaard, che insacca con un tocco di destro. Al 37', Barbara Bonansea sfiora il pareggio, ma senza successo. Nel recupero, al 94', Janni Thomsen chiude definitivamente la partita con la terza rete danese, una girata di sinistro su assist di Pernille Harder.

Classifica e prossimi impegni

Con questa sconfitta, l'Italia si trova al secondo posto in classifica con 3 punti, a pari merito con la Danimarca. La Svezia guida il gruppo con 4 punti.

Le azzurre torneranno in campo il 4 aprile, quando affronteranno la Svezia in trasferta nella prossima sfida di Nations League.

Nations League: Italia-Francia 1-3, azzurri secondi nel girone

Nazionale Italiana di Calcio fb

MILANO
– Si chiude con una sconfitta il cammino dell’Italia nella fase a gironi della Nations League: gli azzurri vengono battuti 1-3 dalla Francia in un match che conferma la superiorità transalpina e il primo posto nel gruppo. Nonostante il risultato, entrambe le squadre erano già qualificate per i quarti di finale, con l’Italia che accede come seconda del girone.

I momenti decisivi del match

  • 3’ – Francia in vantaggio (0-1)
    Partenza sprint per i francesi, che trovano subito la rete grazie a Adrien Rabiot, abile a sfruttare un errore difensivo degli azzurri.

  • 33’ – Autogol di Vicario (0-2)
    Sfortunata deviazione del portiere italiano su un cross insidioso, che regala alla Francia il raddoppio.

  • 35’ – Cambiaso accorcia (1-2)
    Reazione immediata dell’Italia, che accorcia le distanze con Andrea Cambiaso, bravo a inserirsi in area e battere Maignan.

  • 65’ – Rabiot firma la doppietta (1-3)
    La Francia chiude i conti nella ripresa: Rabiot sigla la sua doppietta personale con un tiro preciso che non lascia scampo a Vicario.

La classifica e il prossimo turno

La Francia di Didier Deschamps chiude il girone al primo posto, dimostrando solidità e qualità nel gioco. L’Italia, pur con una prova di orgoglio a tratti, deve accontentarsi del secondo posto, ma il pass per i quarti era già stato conquistato prima di questa sfida.

I quarti di finale si preannunciano combattuti e vedranno le migliori otto nazionali europee sfidarsi per il titolo.

Nations League: Italia ai quarti con una vittoria sul Belgio, decisivo Tonali

Nazionale Italiana di Calcio fb

BRUXELLES – L'Italia stacca il biglietto per i quarti di finale della Nations League con una vittoria di misura sul Belgio. Nel penultimo match della fase a gironi, gli Azzurri hanno superato i padroni di casa grazie a un gol di Sandro Tonali, arrivato all'11° minuto. Con questo successo, la squadra di Roberto Mancini è ora matematicamente qualificata per i quarti.

Nel primo tempo l’Italia ha controllato il gioco con solidità difensiva e pressing costante, mentre il Belgio ha faticato a trovare spazi per impensierire la retroguardia azzurra. Tonali è stato il protagonista della serata, siglando la rete decisiva con un tiro preciso su assist di Barella. Nella seconda frazione di gioco gli Azzurri hanno mantenuto il vantaggio grazie a una prestazione disciplinata, che ha limitato le occasioni del Belgio.

Ora l’Italia punta al primato del girone, che si giocherà domenica contro la Francia, diretta concorrente per il primo posto. La sfida sarà decisiva per stabilire la leadership del gruppo, ma gli Azzurri arrivano con il vantaggio della qualificazione già in tasca e la fiducia derivante dalla vittoria odierna.

Grazie a questo successo, l’Italia conferma il suo momento positivo in Nations League, avvicinandosi sempre più all’obiettivo di raggiungere la fase finale del torneo.

Nations League: l'Italia si fa rimontare dal Belgio, 2-2 all'Olimpico

Nazionale italiana di calcio fb

ROMA - L'Italia di Luciano Spalletti spreca l'occasione di allungare in testa al Gruppo 2 di Nations League, facendosi raggiungere sul 2-2 dal Belgio allo Stadio Olimpico. Gli azzurri erano partiti fortissimo, trovando subito il vantaggio al 1' con Cambiaso, su assist di Dimarco, e raddoppiando al 24' grazie a Retegui, che ha segnato sulla respinta di un tiro dello stesso Cambiaso.

L'espulsione diretta di Pellegrini al 38', però, ha cambiato l'inerzia del match. Il Belgio ne ha approfittato subito con De Cuyper, che ha accorciato le distanze al 42'. Nella ripresa, al 61', Trossard ha firmato il definitivo 2-2.

Con questo pareggio, l'Italia mantiene la vetta del girone con 7 punti dopo tre partite, seguita dalla Francia con 6 e dal Belgio con 4. Israele chiude il gruppo ancora a quota zero.L'Italia di Luciano Spalletti spreca l'occasione di allungare in testa al Gruppo 2 di Nations League, facendosi raggiungere sul 2-2 dal Belgio allo Stadio Olimpico. Gli azzurri erano partiti fortissimo, trovando subito il vantaggio al 1' con Cambiaso, su assist di Dimarco, e raddoppiando al 24' grazie a Retegui, che ha segnato sulla respinta di un tiro dello stesso Cambiaso.

L'espulsione diretta di Pellegrini al 38', però, ha cambiato l'inerzia del match. Il Belgio ne ha approfittato subito con De Cuyper, che ha accorciato le distanze al 42'. Nella ripresa, al 61', Trossard ha firmato il definitivo 2-2.

Con questo pareggio, l'Italia mantiene la vetta del girone con 7 punti dopo tre partite, seguita dalla Francia con 6 e dal Belgio con 4. Israele chiude il gruppo ancora a quota zero.

Nations League Femminile: Italia perde 0-1 con la Spagna all'Arechi

Nazionale femminile di calcio fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nella terza giornata del gruppo 4 della Lega A della Nations League di calcio Femminile l’ Italia perde 0-1 con la Spagna all’ “Arechi” di Salerno. Nel primo tempo al 13’ Elena Linari delle azzurre va vicina al gol. Al 18’ Lucia Garcia delle iberiche sfiora la rete. Nel secondo tempo al 21’ Teresa Abelleira delle furie rosse su punizione non inquadra la porta. 

Al 44’ la Spagna passa in vantaggio con Jennifer Hermoso, tocco al volo. Al 93’ Valentina Giacinti per pochissimo non riesce a pareggiare. Seconda sconfitta interna consecutiva delle azzurre. La Spagna è prima con 9 punti. La squadra di Andrea Soncin resta a 3 punti. Nella quarta giornata l’ Italia giocherà Martedì 31 ottobre alle 18,30 con la Svezia a Malmo.

Croazia ko ai rigori, la Spagna vince la Nations League

via Uefa Euro 2024
Le Furie rosse hanno vinto la Nations League battendo la Croazia 5-4 ai rigori.

Decisivo l'errore del croato Petkovic nella serie a oltranza.

I primi 90 minuti e i tempi supplementari sono terminati sullo 0-0.

Nations League: Spagna-Italia 2-1, azzurri eliminati

(via Nazionale italiana di calcio fb)
L'Italia esce sconfitta dalla semifinale di Nations League: vince la Spagna 2-1. Furie Rosse subito avanti con Pino al 4', pareggio di Immobile su rigore al 11'. Joselu in rete all'88'. Mancini: "Hanno meritato di vincere, anche se hanno trovato il gol solo alla fine. Noi abbiamo impostato una partita un po' diversa, ma abbiamo fatto poco nel secondo tempo".

Calcio: Croazia vola in finale di Nations League

via Uefa Euro 2024

PIERO CHIMENTI
- Finisce 2-4 per la Croazia contro i padroni di casa dell'Olanda la prima semifinale di Nations League. Ora gli undici di Dalić dovranno attendere per la finale la vincente tra Spagna ed Italia. A passare in vantaggio al 35' è l'Olanda con Malen che batte di destro il portiere avversario. 

Il pareggio croato arriva nelle ripresa per un calcio di rigore concesso per fallo su Modric. Dal dischetto si presenta Kramaric che rimette la situazione in parità. Sul finale di tempo i croati ribaltano il risultato con Pasalic che al 72' che col destro sigla lo 1-2. 

I padroni di casa non ci stanno e negli ultimi minuti della ripresa Noa Long manda l'Olanda ai supplementari con un destro preciso. I supplementari sono di marca bianco-rosso con Petkovic che, servito da Modric, realizza lo 2-3. Il poker arriva al 116' con un calcio di rigore trasformato da Modric, per un fallo in area subito da Petkovic.

Nations League: vincono Ungheria, Olanda e Belgio

(via OnsOranje)

FRANCESCO LOIACONO
- Nella quarta giornata della Nations League nel Gruppo 3 della League A l’ Ungheria vince 4-0 a Wolverhampton con l’ Inghilterra ed è prima con 7 punti. Nel Gruppo 1 della League B la Scozia supera 4-1 a Yerevan l’Armenia ed è seconda a 6 punti. L’Ucraina pareggia 1-1 a Lodz con l’Irlanda ed è prima con 7 punti. Nel Gruppo 1 della League C il Lussemburgo pareggia 2-2 in casa con le Isole Far Oer ed è secondo con 7 punti. La Turchia prevale 2-0 a Izmir con la Lituania ed è prima a 12 punti. 

Nel Gruppo 3 della League B la Bosnia vince 3-2 a Zenica con la Finlandia ed è prima con 8 punti. Il Montenegro supera 3-0 a Bucarest la Romania ed è secondo a 7 punti. Nel Gruppo 4 della League A l’Olanda vince 3-2 a Rotterdam col Galles ed è prima con 10 punti. Il Belgio prevale 1-0 a Varsavia con la Polonia ed è secondo a 7 punti. Nel Gruppo 1 della League D la Lettonia si impone 2-0 a Vaduz con il Liechtenstein ed è prima con 11 punti. La Moldavia vince 2-1 a Chisinau con l’Andorra ed è seconda a 7 punti.

Nations League: vincono Danimarca e Croazia, sconfitta per la Francia

(Hrvatski nogometni savez)
FRANCESCO LOIACONO - Nella quarta giornata della Nations League nel Gruppo 1 della League A la Danimarca vince 2-0 a Copenhagen con l’Austria ed è prima con 9 punti. La Francia perde 1-0 a Parigi con la Croazia ed è ultima a 2 punti. 

La Croazia è seconda con 7 punti. Nel Gruppo 2 della League B l’Islanda pareggia 2-2 a Reykjavik con l’Israele ed è seconda con 3 punti. L’ Israele è primo a 5 punti. 

Nel Gruppo 3 della League C il Kazakistan vince 2-1 a Nur Sultan con la Slovacchia ed è primo con 10 punti. L’Azerbaigian supera 2-0 a Baku la Bielorussia ed è terzo a 4 punti.

Nations League: vincono Ucraina, Irlanda e Turchia

(via National Football Team of Ukraine fb)
FRANCESCO LOIACONO - Nella terza giornata della Nations League nel Gruppo 1 della League B l’ Ucraina vince 3-0 a Lodz con l’Armenia ed è prima a 6 punti. L’Irlanda supera 3-0 a Dublino la Scozia ed è seconda con 3 punti con la Scozia e l’Armenia. Nel Gruppo 1 della League C la Turchia vince 2-0 fuori casa col Lussemburgo ed è prima a 9 punti. Le Isole Far Oer superano 2-1 a Torshavn la Lituania e sono terze con 3 punti. 

Nel Gruppo 3 della League B la Bosnia pareggia 1-1 a Podgorica col Montenegro ed è prima a 5 punti. La Romania vince 1-0 a Bucarest con la Finlandia ed è terza con 3 punti con il Montenegro. Nel Gruppo 4 della League A l’Olanda pareggia 2-2 a Rotterdam con la Polonia ed è prima a 7 punti. Il Belgio pareggia 1-1 a Cardiff col Galles ed è secondo a 4 punti con la Polonia.

Nations League: ok la Croazia, pareggia la Francia. Ko la Danimarca

(via Hrvatski nogometni savez fb)

FRANCESCO LOIACONO
- Nella terza giornata di Nations League nel Gruppo 1 della League A la Croazia vince 1-0 a Copenhagen con la Danimarca ed è seconda con 4 punti. La Danimarca è prima a 6 punti. La Francia pareggia 1-1 a Vienna con l’Austria ed è quarta con 2 punti. Nel Gruppo 2 della League B l’Israele vince 2-1 a Tirana con l’Albania ed è primo a 4 punti.

Nel Gruppo 3 della League C il Kazakistan pareggia 1-1 a Novi Sad con la Bielorussia ed è primo con 7 punti. La Slovacchia supera 1-0 a Baku l’Azerbaigian ed è seconda a 6 punti. Nel Gruppo 1 della League D la Lettonia vince 4-2 a Chisinau con la Moldavia ed è prima con 9 punti. L’Andorra prevale 2-1 in casa con il Liechtenstein ed è secondo a 4 punti con la Moldavia.

Nations League: tre punti per Olanda, Belgio e Scozia

(via OnsOranje fb)
FRANCESCO LOIACONO
- Nella Nations League nella seconda giornata nel Gruppo 4 della League A l’ Olanda vince 2-1 a Cardiff con il Galles ed è prima con 6 punti. il Belgio supera 6-1 a Bruxelles la Polonia. Nel Belgio non gioca l’attaccante Lukaku infortunato. Il Belgio è secondo a 3 punti insieme alla Polonia. 

Nel Gruppo 1 della League B l’ Irlanda perde 1-0 a Dublino con l’Ucraina. La Scozia vince 2-0 a Glasgow con l’Armenia. La Scozia l’Ucraina e l’Armenia sono prime con 3 punti.

Nations League: pareggia la Germania, ok Bosnia e Turchia

(via Germany Football Team fb)

FRANCESCO LOIACONO
- Nella Nations League nella seconda giornata del Gruppo 3 della League A la Germania pareggia 1-1 a Monaco di Baviera con l’ Inghilterra ed è terza con 2 punti. Nel Gruppo 3 della League B la Bosnia vince 1-0 a Zenica con la Romania. 

La Finlandia vince 2-0 a Helsinki con il Montenegro. La Bosnia e la Finlandia sono prime a 4 punti.Nel Gruppo 1 della League C il Lussemburgo vince 1-0 a Torshavn con le Isole Far Oer. La Turchia supera 6-0 a Vilnius la Lituania. Il Lussemburgo e la Turchia sono prime con 6 punti.

Nations League: I'Italia vince 2-1 contro I'Ungheria

(via Nazionale Italiana di Calcio fb)
CESENA - Gli Azzurri trionfano a Cesena durante la seconda giornata della competizione. La Nazionale va in vantaggio con Barella e chiude la partita grazie al raddoppio di Pellegrini nonostante l'autogol di Mancini.

Nations League: Italia-Germania 1-1

(via Nazionale Italiana di Calcio fb)
PIERO CHIMENTI - Finisce 1-1 la prima sfida della Nations League in cui l'Italia pareggia 1-1 contro la Germania. Dopo una prima parte di match in cui i tedeschi sembravano aver preso le redini del match, col passare dei minuti gli azzurri, pieni di esordienti, vengono fuori, con il palo al 35' di Pellegrini. Nella ripresa è il capitano della Roma a portare in vantaggio l'Italia, al 71' con un cross preciso del neo entrato Gnonto che sulla destra mette in mezzo con il romanista che deve solo spingere in rete. Il pareggio tedesco arriva appena al 73' con Kimmich che, servito da Goretzka, dopo un primo controllo di Werner, batte Donnarumma per l'1-1.

La Francia vince 2-1 in finale con la Spagna e trionfa in Nations League

(via Uefa Euro 2024 fb)
FRANCESCO LOIACONO - La Francia supera 2-1 a Milano in finale la Spagna e vince la Nations League. Nel primo tempo al 6’ Benzema della Francia non concretizza una buona occasione. Al 35’ Marcos Alonso della Spagna con un tiro di destro non inquadra la porta.

Nel secondo tempo al 18’ Theo Hernandez dei transalpini colpisce la traversa. Al 19’ la Spagna passa in vantaggio con Oyarzabal, tiro in diagonale su passaggio di Busquets. Al 21’ pareggia Benzema, tiro di destro. Al 35’ la Francia passa in vantaggio con Mbappè, tiro rasoterra. Al 43’ Oyarzabal va vicino al pareggio.

Nations League: la Francia vince 3-2 col Belgio e vola in finale

(via Uefa Euro 2024 fb)
FRANCESCO LOIACONO - Nella seconda semifinale della Nations League la Francia vince 3-2 a Torino con il Belgio e si qualifica per la finale. Nel primo tempo all’8’ Pavard della Francia non concretizza una buona occasione. Al 15’ De Bruyne del Belgio con un tiro di destro non inquadra la porta. Al 37’ il Belgio passa in vantaggio con Carrasco, tiro di sinistro su cross di De Bruyne. Al 40’ raddoppia Lukaku, tiro in diagonale. 

Nel secondo tempo al 17’ la Francia accorcia le distanze con Benzema, tiro di sinistro su passaggio di Mbappè. Al 24’ la squadra di Didier Deschamps pareggia con Mbappè su rigore concesso per un fallo di Tielemans su Griezmann. Al 45’ i transalpini realizzano la rete decisiva con Theo Hernandez, tiro al volo su cross di Pavard. La Francia affronterà in finale Domenica 10 Ottobre alle 20,45 a Milano la Francia. Il Belgio giocherà Domenica 10 Ottobre alle 15 a Torino la finale per il terzo e quarto posto con l’ Italia.