Visualizzazione post con etichetta Taekwondo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Taekwondo. Mostra tutti i post

Il taekwondo per bambini: ad Arezzo prende il via il Gioco Tae


Il taekwondo aretino si arricchisce con la nuova disciplina del Gioco Tae. La nona stagione di attività del Centro Taekwondo Arezzo, al via da lunedì 7 settembre presso il palazzetto di San Lorentino, sarà caratterizzata dall’importante novità dell’ampliamento dei corsi alla fascia d’età tra tre e sei anni per permettere anche ai più piccoli di praticare questa arte marziale in una dimensione ludica e divertente. La società aretina guidata dal maestro Andrea Rescigno aveva finora svolto attività esclusivamente a livello agonistico, ma la nascita del Gioco Tae testimonia la volontà di aprire le porte anche ai bambini per rispondere alle richieste giunte da numerose famiglie di proporre un’attività di avviamento allo sport e di sviluppo della psicomotricità infantile.

I corsi saranno tenuti da Nicola Leprai, ballerino professionista ed esperto di motricità, che entrerà a far parte dello staff tecnico del Centro Taekwondo Arezzo con il ruolo di direttore di questa nuova disciplina. I due allenamenti settimanali del Gioco Tae proporranno movimenti ed esercizi tra ginnastica e arti marziali per migliorare l’equilibrio, la coordinazione, la velocità, la reattività e la destrezza, giocando ad utilizzare le diverse parti del corpo in modo divertente per imparare a conoscerlo e a valorizzarne le capacità cognitive e attitudinali. L’attivazione di questo nuovo corso ha previsto anche importanti investimenti da parte del Centro Taekwondo Arezzo che si è dotato di uno speciale tappeto gonfiabile e di altre attrezzature per permettere ai bambini di effettuare capriole e altri movimenti in piena sicurezza.

Bari: l'associazione sportiva 'Bek Doo San Taekwondo Bari' premiata a Palazzo di Città

BARI. Nella mattinata di venerdì 28 dicembre 2018 a Palazzo di Città, l’assessore allo Sport Pietro Petruzzelli ha consegnato un riconoscimento, per conto dell’amministrazione comunale, al maestro Luigi Clemente, cintura nera 6° dan, per il successo ottenuto dall’associazione sportiva "Bek Doo San Taekwondo Bari" nel campionato internazionale "Città di Tirana 2018" - Sezione squadre.

Nel corso della cerimonia sono stati premiati anche alcuni giovani atleti che si sono distinti durante le esibizioni.

"Questo è un piccolo riconoscimento" ha detto l’assessore Petruzzelli "che l’amministrazione ha voluto testimoniare per l’impegno, la tenacia e la pazienza di questi ragazzi che si cimentano in questa bella disciplina sportiva, il taekwondo, che non sembra essere tenuta in adeguata considerazione dai mass media sebbene si tratti di uno sport che richiede applicazione e sacrificio. Oggi cogliamo l’occasione per ricordare gli ottimi risultati ottenuti dalla Bek Doo San del maestro Gigi Clemente, i cui atleti si sono distinti nel campionato internazionale disputato quest’anno a Tirana, in Albania".

Gigi Clemente ha ricordato che "il Taekwondo, arte marziale nata circa duemila anni fa, è stata inserita nel programma olimpico nel 1988 a Seul, e poi riconosciuta come disciplina ufficiale nel 2000 a Sidney. Tra i migliori risultati conseguiti dai nostri colori, ricordiamo la medaglia d’oro conquistata da Carlo Molfetta a Londra nel 2012, alla quale si è aggiunto il bronzo di Mauro Sarmiento nella stessa olimpiade. Un argento era stato conquistato, sempre da Sarmiento, quattro anni prima in Cina. Riguardo ai miei giovanissimi ragazzi, devo dire che vanno applauditi e sostenuti perché si sono impegnati molto, qualcuno ha disputato a Tirana addirittura cinque incontri, e hanno ben rappresentato i colori di Bari a livello internazionale. Infine, il titolo di vicecampioni italiani, un risultato non trascurabile. Per il futuro, è previsto una probabile trasferta in Austria l’anno prossimo".