Visualizzazione post con etichetta Tennis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tennis. Mostra tutti i post

ATP 500 Doha: risultati del primo turno


FRANCESCO LOIACONO - Nel primo turno del torneo ATP 500 di Doha, in Qatar, si sono disputati diversi incontri sia nel singolare che nel doppio.

Singolare

  • L’australiano Christopher O’Connell ha superato il libanese Hady Habib con il punteggio di 7-6, 7-6, qualificandosi per il secondo turno.

  • Il ceco Jiri Lehecka ha prevalso 6-4, 6-4 sul bulgaro Grigor Dimitrov.

  • Lo spagnolo Carlos Alcaraz si è imposto 6-4, 6-4 sul croato Marin Cilic.

  • L’ungherese Fabian Marozsan ha battuto 7-5, 6-3 il tunisino Aziz Dougaz.

Doppio

  • Il finlandese Harri Heliovaara e il britannico Henry Patten hanno vinto 7-6, 6-3 contro l’olandese Tallon Griekspoor e il ceco Adam Pavlasek, accedendo al secondo turno.

  • L’indiano Yuki Bhambri e il croato Ivan Dodig hanno prevalso 6-3, 6-4 sullo spagnolo Daniel Merida Aguillar e sul qatariano Mubarak Shannan Zayid.

  • Il serbo Novak Djokovic e lo spagnolo Fernando Verdasco si sono imposti con un netto 6-1, 6-1 sul kazako Alexander Bublik e il russo Karen Khachanov.

Il torneo prosegue con attesi incontri nelle prossime fasi, promettendo emozioni e spettacolo per gli appassionati di tennis.

WTA 1000 Doha: Errani e Paolini trionfano nel doppio

(saraerrani87 Ig)

FRANCESCO LOIACONO - Sara Errani e Jasmine Paolini conquistano il titolo nel torneo di doppio WTA 1000 di Doha, in Qatar. Le due italiane si impongono in finale con il punteggio di 7-5 7-6, dopo un’ora e 55 minuti di gioco, contro la cinese Xinyu Wang e la taiwanese Fang Hsieh Wu.

Nel primo set, Errani e Paolini si distinguono per un servizio molto preciso e ottimi pallonetti, riuscendo a prevalere sulle avversarie. Il secondo set si rivela più equilibrato, con le due coppie che arrivano sul 6-6, rendendo necessario il tie-break. Qui le italiane mostrano grande solidità con il rovescio e i colpi da fondo campo, ottenendo la vittoria.

Per Sara Errani si tratta della seconda vittoria in carriera nel doppio a Doha, a distanza di 12 anni dal titolo vinto insieme a Roberta Vinci. Inoltre, la tennista azzurra raggiunge quota 33 trionfi in doppio nella sua carriera, mentre per Jasmine Paolini si tratta del settimo titolo nel doppio femminile.

Le due campionesse italiane saranno impegnate anche nel torneo WTA 1000 di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, in programma dal 17 al 22 febbraio.

Jannik Sinner squalificato per tre mesi: accordo con la WADA sul caso Clostebol

(instagram)
Jannik Sinner dovrà fermarsi per tre mesi. Il tennista italiano ha raggiunto un accordo con l’Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) in merito al caso Clostebol, la sostanza vietata per cui era risultato positivo a marzo 2024. La sospensione decorrerà dal 9 febbraio al 4 maggio 2025, mentre potrà riprendere gli allenamenti già dal 13 aprile. La WADA ha confermato la decisione, precisando di aver valutato le circostanze del caso e accettato le spiegazioni dell’atleta.

La vicenda: il test positivo e l’accordo con la WADA

Il caso risale a marzo 2024, quando un controllo antidoping ha rilevato tracce di Clostebol, una sostanza anabolizzante proibita. Sinner ha sempre sostenuto di non aver mai assunto consapevolmente tale sostanza, e la WADA ha riconosciuto che la sua esposizione è avvenuta a sua insaputa, a causa della negligenza di alcuni membri del suo entourage.

Tuttavia, in base al regolamento antidoping, un atleta è comunque responsabile per la condotta della propria squadra. Per questo, nonostante il riconoscimento della sua buona fede e l’assenza di benefici prestazionali derivanti dal Clostebol, è stata decisa una squalifica di tre mesi, considerata un compromesso equo.

Le parole di Sinner: “Caso pesante, ho accettato l’accordo”

Dopo la decisione, Sinner ha commentato la vicenda:

«Questo caso pendeva su di me ormai da quasi un anno e il processo ancora aveva un tempo lungo, con una decisione che forse sarebbe arrivata solo alla fine dell’anno. Ho sempre accettato di essere responsabile della mia squadra e ritengo che le rigide regole della WADA siano una protezione importante per lo sport che amo. Su questa base ho accettato l’offerta della WADA di risolvere il procedimento con una sanzione di tre mesi».


La WADA, da parte sua, ha precisato di non aver richiesto la cancellazione dei risultati ottenuti da Sinner, ad eccezione di quelli già annullati dal primo grado di giudizio.

Quando tornerà in campo

La sospensione terminerà il 4 maggio 2025, permettendo al tennista di rientrare nel circuito per la parte centrale della stagione, inclusi i tornei su terra battuta e Wimbledon. La possibilità di tornare ad allenarsi dal 13 aprile potrebbe favorire un rientro competitivo immediato.

Si chiude così un capitolo complicato per Jannik Sinner, che potrà ora concentrarsi sulla ripresa della sua carriera dopo questa breve pausa forzata.

Sara Errani e Jasmine Paolini in finale a Doha: vittoria emozionante in semifinale

(saraerrani87 Ig)

FRANCESCO LOIACONO - Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini sono ufficialmente in finale nel torneo di doppio femminile WTA 1000 di Doha, in Qatar. La coppia azzurra ha sconfitto in semifinale le russe Mirra Andreeva e Diana Shnaider con il punteggio di 4-6, 7-6, 11-9, qualificandosi così per l'atto finale della competizione.

Nel primo set, le russe hanno sfruttato un servizio preciso e potente, riuscendo a prevalere sulle italiane. Tuttavia, nel secondo set, Errani e Paolini hanno reagito con determinazione, imponendo il loro gioco grazie a passanti incrociati e un gioco di squadra impeccabile, riuscendo a pareggiare il punteggio.

Il terzo set è stato un vero e proprio spettacolo di velocità e tecnica, con Errani e Paolini che, con colpi rapidi da fondo campo, sono riuscite a ottenere il successo decisivo, portando a casa la vittoria.

In finale, le italiane se la vedranno con la coppia formata dalla cinese Jiang Xiniyu e la taiwanese Wu Fang Hsien, che nell'altra semifinale hanno battuto le brasiliane Beatriz Haddad Maia e la tedesca Laura Siegermund con il punteggio di 6-2, 6-3 in un'ora e 23 minuti.

Un grande risultato per Errani e Paolini, che ora sono pronte a lottare per il titolo a Doha!

ATP 250 di Marsiglia: Bergs e Zhang avanzano, vittoria per Nys e Roger-Vasselin nel doppio

FRANCESCO LOIACONO - Nel torneo ATP 250 di Marsiglia, Zizou Bergs ha conquistato il passaggio ai quarti di finale nel singolare grazie a una vittoria combattuta contro il portoghese Nuno Borges. Il belga si è imposto con il punteggio di 6-2 6-7 6-2. Nel primo set, Bergs ha dominato grazie a un servizio molto preciso che ha messo in difficoltà Borges, costringendolo a cedere rapidamente il parziale. Il secondo set, invece, è stato caratterizzato da un equilibrio totale, con entrambi i giocatori che hanno lottato fino al 6-6. Il tie-break ha visto Borges prevalere, sfruttando alcuni pallonetti ben eseguiti che hanno frustrato gli attacchi del belga. Tuttavia, nel terzo set, Bergs ha ripreso il controllo del match, colpendo con grande velocità da fondo campo e portando a casa il match.

Nell'altro incontro, il cinese Zhizhen Zhang ha superato il polacco Hubert Hurkacz con il punteggio di 6-4 6-7 6-3. Dopo un primo set dominato da Zhang, Hurkacz ha reagito nel secondo, vincendo un tiebreak molto equilibrato. Nel terzo set, però, Zhang ha mantenuto la concentrazione e con un tennis solido ha chiuso il match, guadagnandosi anche lui un posto nei quarti di finale.

Nel torneo di doppio, i francesi Hugo Nys ed Edouard Roger-Vasselin hanno vinto un incontro molto combattuto contro i cechi Petrz Nouza e Patrik Rikl. Dopo aver vinto il primo set 6-3, i francesi hanno ceduto il secondo al tiebreak (6-7), ma nel super tie-break finale hanno prevalso 10-5, qualificandosi per i quarti di finale. Nel doppio, anche il duo belga-polacco composto da Sander Gille e Jan Zielinski ha avuto la meglio, imponendosi 6-3 6-4 sull'indiano Yuki Bhambri e l'olandese Matwe Middlekoop.

Con queste vittorie, Bergs, Zhang, Nys, Roger-Vasselin, Gille e Zielinski continuano a lottare per un posto in semifinale al torneo ATP 250 di Marsiglia.

Sonego ai quarti di finale a Marsiglia, Herbert vince il derby francese

instagram

FRANCESCO LOIACONO
- Si sono disputati gli ottavi di finale del torneo ATP 250 di Marsiglia, con risultati significativi sia nel singolare che nel doppio.

Nel tabellone del singolare, Lorenzo Sonego si è qualificato per i quarti di finale grazie al ritiro del francese Luca Van Assche, costretto ad abbandonare il match a causa di un'influenza.

Tra gli altri incontri, il derby francese tra Pierre-Hugues Herbert e Harold Mayot ha visto prevalere Herbert in tre set con il punteggio di 2-6 7-5 6-3. Un altro successo francese è arrivato grazie a Hugo Grenier, che ha superato Arthur Gea con un solido 7-5 6-4.

Nel doppio, il belga Sander Gille e il polacco Jan Zielinski hanno avuto la meglio sulla coppia polacca formata da Kamil Majchrzak e Szymon Walkow, imponendosi con il punteggio di 3-6 7-6 10-3 e conquistando l’accesso ai quarti di finale.

I cechi Petr Nouza e Patrik Rikl hanno ottenuto una vittoria in due set contro i tedeschi Jakob Schnaitter e Mark Wallner, con il punteggio di 6-4 6-4. Infine, lo svedese Andrè Goransson e l’olandese Sem Verbeek hanno superato la coppia composta dal francese Manuel Guinard e il belga Joran Vliegen con il punteggio di 7-6 6-4.

Il torneo di Marsiglia prosegue con incontri sempre più avvincenti, in attesa di scoprire chi riuscirà a conquistare il titolo in questa edizione dell’ATP 250.

Tennis, Torneo di Marsiglia: Nardi eliminato al primo turno


FRANCESCO LOIACONO -
Nel primo turno del torneo ATP 250 di Marsiglia nel singolare Luca Nardi viene eliminato 6-2 6-2 in 70 minuti dal tedesco Daniel Altmaier. Nel primo set il tedesco con un servizio molto preciso e i passanti incrociati riesce a prevalere sull’ italiano. 

Nel secondo set grande equilibrio fino al 2-2, poi Altmaier con il rovescio e i veloci colpi da fondo campo ottiene il successo. Il kazako Alexander Bublik supera 6-4 6-4 il francese Richard Gasquet. Il francese Luca Van Assche prevale 3-6 6-3 7-6 sul francese Benjamin Bonzi. 

Nel torneo di doppio nel primo turno il monegasco Hugo Nys e il francese Edouard Roger Vasselin vincono 6-1 7-5 sull’ olandese Robin Haase e il tedesco Hendrik Jebens. I polacchi Karol Drzewiecki e Piotr Matuszewski si impongono 1-6 7-6 17-15 sull’olandese Sander Arends e il britannico Luke Johnson.

ATP 250 Marsiglia: Sonego vince all'esordio, successi per Grenier, Herbert e Gea

Instagram

FRANCESCO LOIACONO - Lorenzo Sonego parte con il piede giusto nell’ATP 250 di Marsiglia. L’azzurro ha superato Botic Van De Zandschulp con il punteggio di 6-1 3-6 6-3 in un’ora e 58 minuti, conquistando l’accesso al secondo turno del torneo francese.

Sonego soffre ma passa il turno

Sonego ha dominato il primo set, sfruttando un servizio potente e mettendo in difficoltà l’olandese con colpi incisivi da fondo campo. Nel secondo parziale, però, Van De Zandschulp ha alzato il livello del gioco, trovando profondità con il rovescio e sorprendendo l’azzurro con palle corte e pallonetti ben calibrati.

Nel terzo e decisivo set, Sonego ha ritrovato aggressività, imponendosi grazie a colpi rapidi e precisi da fondo e ottimi lungolinea che hanno spezzato il ritmo dell’olandese. Una vittoria importante per l’italiano, che ora punta a proseguire il suo cammino nel torneo.

Gli altri risultati del primo turno

Oltre alla vittoria di Sonego, la giornata di Marsiglia ha visto altri incontri combattuti e ricchi di colpi di scena:

  • Hugo Grenier (FRA) b. Lukas Klein (SVK) 2-6 7-6 7-5
  • Pierre-Hugues Herbert (FRA) b. Manuel Guinard (FRA) 3-6 6-4 6-3
  • Arthur Gea (FRA) b. Yosuke Watanuki (JPN) 7-6 6-4
  • Clement Chidekh (FRA) b. Luca Van Assche (FRA) 6-4 4-6 7-5
  • Hamad Medjedovic (SRB) b. Raphael Collignon (BEL) 6-3 6-4
  • Otto Virtanen (FIN) b. Sebastian Korda (USA) 6-7 7-6 6-4

Il torneo entra nel vivo, con i match del secondo turno pronti a regalare spettacolo ed emozioni ai tifosi.

WTA 250 Cluj: Bronzetti sconfitta in finale da Potapova

FRANCESCO LOIACONO - Lucia Bronzetti non riesce a conquistare il titolo nel torneo WTA 250 di Cluj, in Romania. L'azzurra si arrende in finale alla russa Anastasia Potapova con il punteggio di 4-6, 6-1, 6-2 in 2 ore e 20 minuti.

La partita

Nel primo set, Bronzetti sfrutta un servizio molto preciso e colpi lungolinea efficaci per imporsi sulla russa. Tuttavia, nel secondo set, Potapova ribalta la situazione grazie a un potente rovescio e ai suoi colpi veloci da fondo campo. Nel terzo e decisivo parziale, la russa consolida il suo dominio con passanti incrociati e pallonetti, chiudendo il match e conquistando il trofeo.

Il percorso fino alla finale

In semifinale, Lucia Bronzetti aveva superato la ceca Katerina Siniakova, costretta al ritiro a causa di un problema muscolare alla coscia destra sul punteggio di 4-0 per l’italiana. Nell’altra semifinale, Potapova aveva battuto la bielorussa Aleksandra Sasnovic con un doppio 6-3, 7-5.

Terzo titolo per Potapova

Con questa vittoria, Anastasia Potapova conquista il terzo titolo della sua carriera, confermando il suo ottimo stato di forma e la sua crescita nel circuito WTA.

Trionfo azzurro a Rotterdam: vittoria nel doppio per gli italiani Bolelli-Vavassori

ROTTERDAM - I due tennisti azzurri Simone Bolelli e Andrea Vavassori, dopo aver superato in semifinale i britannici Julian Cash e Lloyd Glasspool, si aggiudicano anche la finale del torneo olandese. In un match combattuto, gli italiani hanno affrontato la coppia formata dal polacco Szymon Zielinski e dal belga Joran Gille, che si erano dimostrati molto competitivi sul veloce indoor di Rotterdam.

Gille e Zielinski avevano raggiunto la finale imponendosi nei quarti contro Mektic e Venus, e in semifinale avevano sconfitto i numeri uno del seeding, Marcelo Arevalo e Mate Pavic, con due tie-break molto combattuti (7-6(7) 7-6(6)). Tuttavia, gli azzurri, pur cedendo il secondo set, hanno avuto la meglio con una prestazione solida, chiudendo il match in un’ora e ventuno minuti.

Numeri e prestazione

Gli italiani si sono dimostrati molto efficaci nei turni di servizio, con il 77% di prime in campo e lo stesso dato in termini di punti vinti. Con la seconda di servizio, il bilancio è stato leggermente inferiore (64%) rispetto agli avversari (62%), ma comunque equilibrato. Questo successo rappresenta il secondo titolo dell’anno dopo il torneo di Adelaide, segnando un’altra settimana da sogno per l’emiliano e il piemontese. In totale, si tratta del quinto trofeo conquistato dalla coppia italiana.

Un trionfo storico

Nonostante le fatiche della semifinale terminata a mezzanotte, Bolelli e Vavassori sono scesi in campo con grande determinazione e, dopo aver perso il secondo set, hanno dominato il super tie-break, assicurandosi il primo trionfo italiano a Rotterdam nel doppio. Questa vittoria porta la coppia al sesto posto nel ranking di doppio e al secondo nella Race con 6310 punti, avvicinandosi sempre più all’obiettivo di diventare la migliore coppia al mondo.

Ora, i due azzurri si preparano per il torneo di Doha, dove Vavassori tenterà anche di entrare nel tabellone principale in singolare. Il piemontese ha mostrato segnali di crescita anche nel circuito singolare, essendosi arreso solamente negli ottavi di finale contro Carlos Alcaraz, riconquistando un posto tra i primi 250 del mondo.

ATP 500 Rotterdam: Bellucci e la coppia Bolelli-Vavassori in semifinale

mattiabellucci Ig

FRANCESCO LOIACONO - Mattia Bellucci continua la sua straordinaria avventura nel torneo ATP 500 di Rotterdam, conquistando un'importante vittoria nei quarti di finale. L'italiano ha superato il greco Stefanos Tsitsipas con il punteggio di 6-4 6-2, staccando il pass per la semifinale.

Nel primo set, Bellucci ha imposto il proprio gioco grazie a un servizio preciso, mettendo in difficoltà Tsitsipas. La seconda frazione di gioco è stata equilibrata fino al 2-2, poi l'italiano ha preso il sopravvento con il suo rovescio incisivo e colpi rapidi da fondo campo, assicurandosi il successo con un netto 6-2.

Nell'altro quarto di finale, l'australiano Alex De Minaur ha dominato il tedesco Daniel Altmaier con un convincente 6-1 6-4, accedendo anch'egli alle semifinali.

Doppio: Bolelli e Vavassori in semifinale

Nel tabellone di doppio, grande prestazione per la coppia azzurra formata da Simone Bolelli e Andrea Vavassori, che ha superato i tedeschi Jakob Schnaitter e Mark Wallner con il punteggio di 7-6 6-3.

Il primo set è stato molto combattuto, con le due squadre appaiate fino al 6-6, rendendo necessario il tie-break. Qui gli italiani hanno fatto la differenza grazie a passanti incrociati precisi, chiudendo il parziale a loro favore. Nel secondo set, Bolelli e Vavassori hanno preso il controllo del gioco sfruttando lungolinea e colpi in top spin, ottenendo la vittoria e il passaggio in semifinale.

Infine, nell'altro quarto di finale del doppio, il salvadoregno Marcelo Arevalo e il croato Mate Pavic hanno prevalso 6-4 7-6 sui francesi Hugo Nys e Edouard Roger-Vasselin, conquistando anche loro un posto tra i migliori quattro della competizione.

Alcaraz domina Vavassori e avanza al terzo turno a Rotterdam. Successi anche per De Minaur, Rublev e Tsitsipas

FRANCESCO LOIACONO - Nel secondo turno del torneo ATP 500 di Rotterdam, Andrea Vavassori è stato eliminato con un netto 6-2 6-1 dallo spagnolo Carlos Alcaraz. Nel primo set, Alcaraz ha dominato grazie a un servizio preciso e potente, che ha messo in difficoltà l'italiano. Nel secondo parziale, il tennista spagnolo ha continuato a esprimere il suo gioco brillante, sfruttando il rovescio e i colpi da fondo campo rapidi, chiudendo l'incontro in maniera decisa. Con questa vittoria, Alcaraz si qualifica per il terzo turno del torneo.

Altri risultati importanti del secondo turno: l'australiano Alex De Minaur ha superato il ceco Jakub Mensik con un 6-4 6-4, mentre il russo Andrej Rublev ha avuto la meglio sull'ungherese Fabian Marozsan con un doppio 7-6. Il greco Stefanos Tsitsipas ha battuto l'olandese Tallon Griekspoor dopo una lunga battaglia, con il punteggio di 6-7 7-6 7-5. Il tedesco Daniel Altmaier ha vinto contro il francese Arthur Fils con un 6-4 3-6 7-5, dopo un incontro combattuto.

Nel torneo di doppio, i britannici Julian Cash e Lloyd Glasspool hanno vinto 6-3 6-4 contro i tedeschi Kevin Krawietz e Tim Puetz, accedendo al terzo turno. Anche i belgi Sander Gille e Jan Zielinski hanno avanzato, vincendo con un doppio 7-6 contro i croati Nikola Mektic e il neozelandese Michael Venus.

Torneo di Rotterdam: Bellucci e Vavassori volano al secondo turno, Berrettini eliminato

FRANCESCO LOIACONO - Nel primo turno dell'ATP 500 di Rotterdam, l'italiano Mattia Bellucci ha ottenuto una vittoria sorprendente contro il russo Daniil Medvedev, testa di serie numero 2, con il punteggio di 6-3, 6-7(6), 6-3.

Nel primo set, Bellucci ha mostrato un servizio precisootente, mettendo in difficoltà Medvedev e assicurandosi il parziale per 6-3. Il secondo set è stato più combattuto, con Medvedev che ha utilizzato efficacemente i palloneper contrastare l'italiano, riuscendo a prevalere al tie-break per 7-6(6). Nel set decisivo, l'equilibrio è durato fino al 3-3, ma Bellucci ha preso il controllo grazie a un rovescio incisivo e a co pidi da fondo campo, chiudendo il set 6-3 e assicurandosi la vittoria.

Un altro italiano, Andrea Vavassori, ha avanzato al secondo turno dopo che il canadese Felix Auger-Aliassime sritirato all'inizio del terzo set a causa di un infortunio muscolare. Il match era in parità, con Auger-Aliassime che aveva vinto il primo s 7-6(3) e Vavassorihaveva risposto aggiudicandosi il secondo 6-4.

Matteo Berrettini, invece, è stato eliminato dall'olandese Tallon Griekspoor con il punteggio di 6-3, 6-7, 7-6. In altri incontri, il francese Arthur ls ha superato il cnionale Constant Lestienne per 6-7(4), 6-2, 6-1, mentre il tedesco Daniel Altmaier ha battuto l'americano Aleandar Kovacevic connisultato di 1-6, 6-4, 6-3.

L'herese Fabian Marozsan ha avuto la meglio sul tedesco Jan-Lennard Struff, imponendosi per 6-3, 4-6, 7-6.

Questi risultati evidenziano l'alto livello di competizione presente nel torneo di Rotterdam, con diverse sorprese già nel primo turno.

ATP 500 Rotterdam: Sonego eliminato, avanzano Alcaraz e Zhang

Instagram

FRANCESCO LOIACONO - Si è concluso il primo turno del torneo ATP 500 di Rotterdam, con diverse sorprese e match combattuti. L'azzurro Lorenzo Sonego è stato eliminato dal danese Holger Rune con il punteggio di 7-6, 6-4, mentre Carlos Alcaraz ha superato in tre set l’olandese Botic Van De Zandschulp.

I risultati del singolare

Nel tabellone di singolare, il ceco Jiri Lehecka ha battuto l’australiano Alexei Popyrin per 7-5, 6-2. Vittoria netta anche per Alex De Minaur, che ha superato 6-2, 6-4 il belga David Goffin. Il cinese Zhizhen Zhang ha sorpreso il russo Andrej Rublev, imponendosi per 6-3, 6-4. Successo anche per il ceco Jakub Mensik, che ha sconfitto 6-4, 6-4 il kazako Alexander Bublik.

Lo spagnolo Pedro Martinez ha avuto la meglio sul connazionale Roberto Bautista Agut con un netto 6-3, 6-2. Il match più combattuto è stato quello tra Carlos Alcaraz e Botic Van De Zandschulp, con lo spagnolo che si è imposto 7-6, 3-6, 6-1.

Il torneo di doppio

Nel torneo di doppio, il duo azzurro composto da Simone Bolelli e Andrea Vavassori ha ottenuto una vittoria importante contro il polacco Hubert Hurkacz e il ceco Jakub Mensik, vincendo 7-5, 7-6 e approdando al secondo turno. Tra gli altri risultati, i britannici Julian Cash e Lloyd Glasspool si sono imposti 6-4, 6-4 sugli olandesi Robin Haase e Sem Verbeek.

Il torneo entra ora nel vivo con gli incontri del secondo turno, che promettono spettacolo e nuove emozioni per gli appassionati di tennis.

ATP 500 di Rotterdam: Bellucci vola al secondo turno, Cobolli eliminato

FRANCESCO LOIACONO - Nel primo turno del torneo ATP 500 di Rotterdam, Mattia Bellucci si impone con un netto 6-3 6-2 sull’olandese Mees Rottgering, conquistando l’accesso al secondo turno. L’italiano ha dominato il primo set grazie a un servizio preciso e nel secondo ha preso il largo dopo un iniziale equilibrio fino al 2-2, sfruttando al meglio il rovescio, i pallonetti e i colpi rapidi da fondo campo.

Flavio Cobolli, invece, è stato eliminato con un doppio 6-3 6-2 dal polacco Hubert Hurkacz. Il greco Stefanos Tsitsipas ha superato il francese Harold Mayot con il punteggio di 6-1 7-5. Il russo Daniil Medvedev ha dovuto lottare per avere la meglio sullo svizzero Stan Wawrinka, vincendo in rimonta 6-7 6-4 6-1.

Nel torneo di doppio, la coppia tedesca formata da Jakob Schnaitter e Mark Wallner ha battuto il ceco Adam Pavlasek e l’olandese Jean Julien Rojer con il punteggio di 6-3 4-6 10-8. Un altro duo tedesco, Kewin Krawietz e Tim Puetz, ha avuto la meglio sugli olandesi Tallon Griekspoor e Botic Van De Zandschulp, vincendo 6-3 7-6.

Tennis, Andrea Vavassori e Mattia Bellucci volano al secondo turno delle qualificazioni al torneo di Rotterdam

andreavavassori Ig

FRANCESCO LOIACONO -
Nel primo turno delle qualificazioni al torneo ATP 500 di Rotterdam, Andrea Vavassori ha conquistato un'importante vittoria contro l'olandese Niels Visker, con il punteggio di 7-6 6-2. Il primo set è stato caratterizzato da un grande equilibrio, con entrambi i giocatori che si sono battuti punto su punto fino al 6-6. Il tie-break è stato decisivo, dove Vavassori ha sfruttato un servizio preciso per prevalere sull'avversario. Nel secondo set, l'italiano ha dominato, grazie al suo rovescio e ai colpi veloci da fondo campo, riuscendo a chiudere il match in due set.

Anche Mattia Bellucci ha ottenuto una convincente vittoria, superando 6-3 6-1 l'olandese Thijs Boogaard. Con questa vittoria, Bellucci si qualifica per il secondo turno del torneo, dove avrà l'opportunità di continuare la sua corsa verso il main draw.

Il kazako Mikhail Kukushkin ha avuto la meglio sull'olandese Jelie Sels, vincendo 6-4 6-1. Anche il francese Constant Lestienne ha mostrato grande determinazione, prevalendo su Ryan Nijboer con un doppio 7-6, in un match molto combattuto.

Harold Mayot, un altro talento francese, ha superato il ceco Michael Vrbensky con un perentorio 6-2 6-2. Nel frattempo, il tedesco Daniel Altmaier ha sconfitto lo spagnolo Carlos Sanchez Jover con un 6-3 6-2, mentre l'olandese Gijs Brouwer ha avuto la meglio su Max Houkes, anch'egli olandese, con un 6-3 6-4.

Con queste vittorie, i giocatori proseguono la loro avventura nelle qualificazioni al torneo ATP 500 di Rotterdam, con molte sfide interessanti in arrivo nel secondo turno.

WTA 500 Linz: Bronzetti e Cocciaretto eliminate al primo turno

FRANCESCO LOIACONO - Inizia con due sconfitte il cammino delle italiane nel torneo WTA 500 di Linz. Lucia Bronzetti è stata eliminata dall'ucraina Dayana Yastremska con il punteggio di 7-6, 7-5, mentre Elisabetta Cocciaretto ha ceduto alla slovacca Rebecca Sramkova per 7-5, 7-5.

Negli altri incontri del primo turno, la croata Antonia Ruzic ha battuto l'egiziana Maya Sherif per 6-3, 6-4. La danese Clara Tauson si è imposta con un doppio 6-3 sull’ucraina Anhelina Kalinina, mentre la spagnola Sara Sorribes Tormo ha superato la neozelandese Lulu Sun con lo stesso punteggio.

Successo anche per la bielorussa Aliaksandra Sasnovich contro la russa Anastasia Zakharova. La russa Anastasija Potapova ha dominato il match contro l'austriaca Julia Gardner, vincendo 6-2, 6-2. La belga Elise Mertens ha travolto l’americana Taylor Townsend con un netto 6-1, 6-0.

Partita combattuta tra la cinese Wang Xinyu e la canadese Rebecca Marino, con Wang che si è imposta 6-4, 5-7, 7-5. Infine, la tedesca Tatjana Maria ha ribaltato il match contro l’ucraina Yuliia Starodubtseva, vincendo 2-6, 6-1, 6-2.

ATP 250 Montpellier: Flavio Cobolli e Mattia Bellucci eliminati, Cobolli out anche nel doppio

Instagram

FRANCESCO LOIACONO - Negli ottavi di finale del torneo ATP 250 di Montpellier, i tennisti italiani Flavio Cobolli e Mattia Bellucci sono stati eliminati dai rispettivi avversari, mentre le speranze per il torneo di doppio sono svanite per Cobolli e il francese Jonathan Eysseric.

Nel singolare, Flavio Cobolli è stato sconfitto in due set dall'olandese Jesper De Jong con il punteggio di 6-3 7-6. Nel primo set, De Jong ha dominato grazie a un servizio preciso e potente che ha messo in difficoltà l’italiano. Nel secondo set, Cobolli ha mostrato una grande tenacia, ma l'equilibrio fino al 6-6 è stato rotto dal tie-break, dove l'olandese, con il suo rovescio e i passanti incrociati, ha prevalso, conquistando il match.

Mattia Bellucci, invece, ha ceduto 7-5 7-6 contro l'americano Aleksandar Kovacevic. Nel primo set, Kovacevic ha dominato con colpi lungolinea che hanno messo sotto pressione Bellucci. Nel secondo set, l'americano ha poi chiuso il match con dei perfetti pallonetti, conquistando la vittoria in due set.

Nel torneo di doppio, Flavio Cobolli, in coppia con il francese Jonathan Eysseric, non è riuscito a superare il secondo turno, perdendo nettamente 6-2 6-2 contro l'olandese Sander Arends e l'americano Luke Johnson. La coppia Cobolli-Eysseric non è mai riuscita a trovare il ritmo giusto e gli avversari hanno dominato sin dall'inizio.

Nel doppio, invece, i francesi Manuel Guinard e Gregoire Jacque hanno ottenuto una vittoria convincente contro l'indiano Yuki Bhambri e il croato Ivan Dodig, con il punteggio di 6-4 7-5, avanzando così al turno successivo del torneo.

Torneo di Montpellier: Bellucci avanza al secondo turno, successi per Griekspoor e Lestienne

FRANCESCO LOIACONO – Esordio positivo per Mattia Bellucci nel torneo ATP 250 di Montpellier. Il tennista italiano ha superato il francese Lucas Pouille con un convincente 6-4 6-4, qualificandosi per il secondo turno.

Bellucci solido e preciso

Nel primo set, Bellucci ha imposto il suo gioco grazie a un servizio preciso e ottimi pallonetti, riuscendo a mettere in difficoltà il francese. Nel secondo set, il match è rimasto in equilibrio fino al 4-4, poi l’azzurro ha preso il comando con un rovescio efficace e colpi veloci da fondo campo, chiudendo il match con autorità.

Gli altri risultati del singolare

  • Tallon Griekspoor (NED) b. Botic Van De Zandschulp (NED) 7-5 6-3
  • Christopher Eubanks (USA) b. Alibek Kachmazov (RUS) 7-5 6-4
  • Constant Lestienne (FRA) b. Borna Coric (CRO) 6-3 7-5

Doppio: Cobolli ed Eysseric avanzano

Nel torneo di doppio, l’italiano Flavio Cobolli e il francese Jonathan Eysseric hanno dominato il duo indiano composto da Jeevan Nedunchezhiyan e Vijay Sundar Prashanth, vincendo 6-1 7-5 e conquistando l’accesso al secondo turno.

Nell’altro incontro di giornata, la coppia tedesca Costantin Frantzen e Hendrik Jebens ha avuto la meglio su Jamie Murray (GBR) e Edouard Roger-Vasselin (FRA) con il punteggio di 7-5 2-6 10-5.

ATP Montpellier: i risultati del primo turno

FRANCESCO LOIACONO - Nel primo turno del torneo ATP 250 di Montpellier, i tennisti hanno regalato grande spettacolo, con alcuni match particolarmente intensi.

Lestienne domina il derby francese

Il francese Constant Lestienne ha avuto la meglio sul connazionale Terence Atmane, vincendo con un netto 6-4, 6-0. Lestienne ha dominato il primo set grazie a un servizio preciso e ai passanti incrociati, mentre nel secondo ha imposto il suo gioco con pallonetti efficaci, colpi rapidi da fondo campo e un rovescio incisivo, chiudendo il match senza concedere alcuna chance all’avversario.

Kovacevic elimina Carreno Busta

L'americano Aleksandar Kovacevic si è imposto sullo spagnolo Pablo Carreno Busta con il punteggio di 6-3, 7-6. Kovacevic ha giocato un primo set solido e, nel secondo, è riuscito a prevalere in un combattuto tie-break, eliminando uno dei nomi di spicco del torneo.

Yunchaokete Bu sorprende Altmaier

Il cinese Yunchaokete Bu ha battuto il tedesco Daniel Altmaier in due set con il punteggio di 7-6, 6-3. Il giovane cinese ha mostrato grande maturità nei momenti chiave, vincendo il primo set al tie-break e chiudendo il secondo con autorità.

Kachmazov rimonta Grenier

In un match combattuto, il russo Alibek Kachmazov ha rimontato il francese Hugo Grenier, imponendosi con il punteggio di 6-7, 6-2, 6-1. Dopo aver perso il primo set al tie-break, Kachmazov ha cambiato marcia, dominando il resto della partita.

Basilashvili supera Droguet

Il georgiano Nikoloz Basilashvili ha battuto il francese Titouan Droguet in tre set con il punteggio di 3-6, 6-3, 6-4. Dopo un primo set complicato, Basilashvili ha alzato il livello del suo gioco, ribaltando il match e accedendo al turno successivo.

Il torneo di Montpellier continua a regalare sorprese e incontri di alto livello, con molti protagonisti pronti a inseguire il titolo.