Napoli Revolution!

Andrea Stano. Ultimamente si sta respirando aria di grande Napoli. Malgrado la dolorosa (neppure tanto visto i soldi incamerati) partenza del matador Cavani, accasatosi al Psg, Aurelio de Laurentiis sta facendo di tutto per confezionare una squadra competitiva sia in Italia che in Europa. A giovarne in particolar modo sarà il neoallenatore Rafa Benitez che avrà, tuttavia, l'arduo compito di trovare la giusta quadratura visto che, nel calcio è risaputo, è sempre molto difficile far bene da subito con una squadra in evidente ricostruzione.
Il Napoli appare, infatti, un cantiere aperto e dopo gli arrivi madrileni di Albiol, Callejon e Higuain, e gli acquisti di Mertens dal Psv e del portiere spagnolo Reina, le sorprese non sono ancora finite.
Gli obiettivi per rinforzare la rosa prevedono un innesto per reparto. La retroguardia necessita di essere puntellata a dovere e in Inghilterra sono tutti convinti che l'operazione Skrtel possa andare a buon fine. L'esperto difensore slovacco classe 84' arriverebbe dal Liverpool. Già allenato da Benitez in passato pare che Skrtel sia stato convinto telefonicamente dal suo amico Reina.
Nonostante un centrocampo di tutto rispetto con uomini di sicura affidabilità dal calibro di Inler, Dzemaili e Beherami, l'ex allenatore dell'Inter avrebbe in mente di affidare la linea mediana all'esperto Gareth Barry del Manchester City sebbene il sogno vero e proprio risponda al nome di Javier Mascherano. Il forte centrocampista (e difensore) del Barcellona, però, è troppo costoso anche per le rimpinguate casse della società campana. Alternative all'inglese sono Gonalons, capitano del Lione ma dalla valutazione di oltre 12 milioni, ed Eremenko, vecchia conoscenza del calcio italiano. Il centrocampista finlandese attualmente al Rubin Kasan, aveva infatti giocato tra le file dell'Udinese e del Siena collezionando, però, complessivamente solo 23 presenze con entrambi i bianconeri.
Il colpo finale riguarda l'attacco. La punta del Porto Jackson Martinez ha già un accordo col Napoli e non vede l'ora di vestire la casacca azzurra (o quella mimetica presentata nell'amichevole col Galatasaray). Restano i dubbi tattici (il tradizionale modulo di Benitez prevede un unico attaccante centrale, e ci sarebbe già la certezza Higuain) ma soprattutto le difficoltà economiche (il Porto chiede più di 30 milioni di euro).
Ultima appendice relativa a Zuniga. L'esterno colombiano, seguitissimo dalla Juventus di Antonio Conte, pare aver rifiutato il rinnovo contrattuale. L'ipotesi più accreditata al momento è che l'ex Siena rimanga al Napoli per un altro anno per poi liberarsi a parametro zero a fine stagione.


Mondiali, nuoto: Dotto-Magnini in semifinale nei 100 sl, avanti anche la Pirozzi nei 200 farfalla



RedSpNotizie - Due azzurri in semifinale dei 100 stile libero ai Mondiali di nuoto a Barcellona: sono Filippo Magnini e Luca Dotto. I due velocisti si sono qualificati con buone prestazioni nelle rispettive batterie. Magnini chiude la gara con 49''02, a poco più di un secondo dal suo record italiano. Dotto sembra aver superato i torcicollo ed è decimo con 48''88. Anche Stefania Pirozzi raggiunge le semifinali. Nella prima batteria dei 200 farfalla nuota in 2'08''50, molto vicina al suo primato personale di 2'08''75.

F1: GP India fuori da calendario 2014



RedSpNotizie - Il Gran Premio di Formula 1 dell'India sara' cancellato dal calendario del 2014, ma dovrebbe essere inserito di nuovo a partire dal 2015. E' quanto hanno reso noto in una comunicazione congiunta la federazione automobilistica indiana e il patron del Circus Bernie Ecclestone. Se sara' confermato il ritorno del GP di India nel 2015, la gara dovrebbe essere spostata a marzo, all'inizio della stagione. La corsa di quest'anno si correra' come previsto il 27 ottobre.

Mondiali, pallanuoto: Italia mata la Spagna, in semifinale contro il Montenegro



di Nicola Zuccaro - L'Italia pallanuotistica si conferma la bestia nera della Spagna andando così in controtendenza alla parabola calcistica che negli ultimi 5 anni vede le Furie Rosse prevalere sugli azzurri.
E' una vittoria speciale perchè dedicata alle vittime del tragico sinistro autostradale avvenuto nella notte fra il 28 e il 29 luglio come sottolineato al termine della gara e della giornata di lutto nazionale dal Ct Sandro Campagna. E' una vittoria storica perchè ottenuta nella stessa piscina di giuoco dove l'Italia nel 1992 prevalse sulla Spagna per 9-8 nella finale olimpica. A differenza di quel confronto epico la gara disputatasi nella serata del 30 luglio si è presentata sin dalle prime battute piuttosto tattica e a confermarlo non è solo il definitivo punteggio di 4-3 ma anche l'accortezza applicata dal Settebello alla quale si è contrapposto il cinismo spagnolo nel voler andare subito a rete. A negare le conclusioni positive degli spagnoli un eroico Tempesti e un guardingo Gitto. E' stato il preludio del successo sigillato dal rigore realizzato da Figlioli nel terzo parziale (1-0) dopo che i precedenti si erano conclusi sul 2-2, 1-1 e 0-0. Nella semifinale in programma Giovedì 1 agosto l'Italia affronterà il Montenegro. 







Mondiali, nuoto: Meilutyte oro nei 100 rana



RedSpNotizie - La lituana Ruta Meilutyte ha vinto con il tempo di 1'04''42 la medaglia d'oro nei 100 rana ai Mondiali di nuoto di Barcellona. Medaglia d'argento per la russa Yuliya Efimova (1'05''02) mentre il bronzo e' andato alla statunitense Jessica Hardy (1'05''52).

Mondiali, nuoto: Pellegrini in finale nei 200 sl



RedSpNotizie - Federica Pellegrini si è qualificata alla finale dei 200sl dei Mondiali di nuoto in corso a Barcellona. Nella semifinale della gara alla quale ha partecipato a sorpresa, l'azzurra è arrivata prima in 1'55''78, realizzando il miglior tempo.

Mondiali, nuoto: Grevers oro nei 100 dorso



RedSpNotizie - Lo statunitense Matt Grevers ha vinto con il tempo di 52''93 la medaglia d'oro nei 100 dorso ai Mondiali di nuoto di Barcellona. Argento per l'altro statunitense David Plummer (53''12), bronzo per il francese Jeremy Stravius, (53''21).

Mondiali, nuoto: Ledecky oro e record 1500 sl



RedSpNotizie - Katie Ledecky, autrice di una straordinaria gara, ha vinto l'oro sui 1.500 sl ai Mondiali di nuoto in corso a Barcellona in 15'36'53, abbattendo il vecchio primato (15'42''54 della connazionale Kate Ziegler) addirittura di 6 secondi. L'argento e' andato alla danese Lotte Friis (15'38''88), il bronzo alla neozelandese Lauren Boyle (15'44''71).

Mondiali, nuoto: Pesce conquista la finale dei 50 rana



RedSpNotizie - Mattia Pesce entra in finale dei 50 rana ai Mondiali di nuoto in corso a Barcellona. L'azzurro ha chiuso al quarto posto la semifinale con il tempo di 27''42 (settimo tempo complessivo). La finale è in programma domani.

Mondiali, nuoto: Franklin oro 100 dorso



RedSpNotizie - La statunitense Missy Franklin ha vinto la medaglia d'oro con il tempo di 58''42 nei 100 dorso ai Mondiali di nuoto di Barcellona. Argento per l'australiana Emily Seebohm (59''06), bronzo per la giapponese Aya Terakawa (59''23).

Mondiali, nuoto: Agnel oro 200 sl



RedSpNotizie - Il francese Yannick Agnel ha vinto con il tempo di 1''44''20 la medaglia d'oro nei 200 sl ai Mondiali di nuoto in corso a Barcellona. Argento per lo statunitense Conor Dwyer (1'45''32), bronzo per il russo Danila Izotov (1'45''59). Quarto e fuori dal podio lo statunitense Ryan Lochte (1'45''64).